Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Nomine Etra, con quali criteri?”

E' tempo di riorganizzazione interna nella società multiutility detenuta al 9% dal Comune di Bassano, e arriva anche il nuovo direttore generale. Il gruppo consiliare PDL chiede lumi al riguardo, con un'interrogazione, al sindaco Cimatti

Pubblicato il 09-01-2014
Visto 5.132 volte

E' tempo di nomine in Etra: e il gruppo consiliare del PDL di Bassano del Grappa chiede lumi al sindaco Cimatti - con un'interrogazione presentata per il prossimo consiglio comunale - sulla riorganizzazione in atto nella società multiutility di proprietà pubblica di cui il Comune di Bassano è azionista di maggioranza relativa, con oltre il 9% delle azioni.
Nel documento i consiglieri Monegato, Bizzotto, Zen, Lazzarotto, Marin e Facchin segnalano l'assunzione presso Etra Spa “di un nuovo direttore risorse umane, in tempo di spending review, come rilevato dal bando di concorso pubblicato in estate sul sito della società” e chiedono “quale sia stato l'organo tecnico, come previsto dalla normativa sulle selezioni pubbliche, che ha provveduto all'analisi dei curricula ed alle attività di valutazione dei requisiti tecnico professionali dei candidati”.
“Ci risulta inoltre in corso in questo periodo - prosegue l'interrogazione - un'azione di radicale riorganizzazione della struttura operativa aziendale con nomina di un direttore generale, messa in atto dall'attuale consiglio di amministrazione.” “Inoltre si chiede - continua il testo - con quali criteri sia stata individuata la figura del direttore generale e quale organo tecnico abbia effettuato o stia effettuando tale selezione/valutazione del nuovo candidato a distanza di 2 anni dalle dimissioni del precedente direttore generale ing. Roberto Cuppellaro dimessosi dopo appena 1 anno dal suo insediamento.”

Foto: archivio Bassanonet

“Sicuramente Lei sig. Sindaco - aggiungono i consiglieri del PDL - sarà a conoscenza in forza dei poteri di controllo a Lei spettanti che non si tratta della prima riorganizzazione messa in atto nell'arco dei 3 anni di mandato dai Consigli amministrazione e sorveglianza che Lei ha contribuito a nominare.”
Secondo il gruppo di opposizione “tali azioni sono messe in atto in spregio alle più elementari regole di governo politico aziendale in quanto effettuate alla fine del mandato dei Consigli, entrambi in scadenza con l'esercizio 2013 (quindi scaduti il 31.12.2013) ed in carica solo per l'ordinaria amministrazione sino all'approvazione del bilancio d'esercizio e peraltro non più rinnovabili alla luce delle recenti normative sul divieto di rinnovo di tali cariche agli amministratori attualmente in carica.”
Gli interroganti chiedono pertanto al sindaco, in veste anche di presidente della Conferenza dei Servizi di Etra, “quali azioni siano state formalmente messe in atto da Lei e anche dai rappresentanti politico-amministrativi del comprensorio bassanese nominati in seno al Consiglio di sorveglianza (in particolare dal suo presidente nonché ex onorevole e ex sindaco e attualmente assessore di Rosà Manuela Lanzarin) e di amministrazione di Etra S.p.A” con particolare riferimento ai fatti sopra citati.
Con un riferimento anche agli scenari amministrativi del prossimo futuro: “Riteniamo che, politicamente, a garanzia di tutti gli enti locali soci di Etra - rileva il gruppo consiliare PDL -, siano gli amministratori locali che saranno eletti nella imminente prossima tornata elettorale ad individuare i nuovi organi amministravi di Etra, i quali a loro volta avvieranno la selezione del nuovo management aziendale.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.850 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.665 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.823 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.804 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.775 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.678 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.850 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili