Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Je suis Richard
Il sindaco Poletto appende una simbolica matita alla porta del suo ufficio in municipio in solidarietà alle vittime della strage terrorista di Charlie Hebdo a Parigi
Pubblicato il 09-01-2015
Visto 2.777 volte
Nella marea di testimonianze di solidarietà per le vittime dell'attacco terrorista a Charlie Hebdo a Parigi si aggiunge anche quella del sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Anzi: Richard Poletto, per l'occasione. Il primo cittadino ha infatti appeso sulla porta del suo ufficio una matita, simbolo universale del cordoglio e della protesta civile per la strage compiuta nella sede del settimanale satirico.
“E' un gesto simbolico - spiega e conferma Poletto -. Mi sono unito a tutte le persone che hanno voluto alzare una matita in onore dei vignettisti e dei giornalisti periti nell'assurdo attentato terroristico, e altre matite sono state appese alle porte di altri uffici del municipio.”
“Sabato pomeriggio - prosegue - la Marcia della Pace sarà l'occasione migliore per insistere sui valori della pace che comprendono tutti i diritti, primo fra tutti la libertà di espressione.” Il riferimento è all'edizione 2015 del “Cammino di Pace” a Bassano, che domani a partire dalle 15 percorrerà le vie del centro storico, su iniziativa del Coordinamento Cittadino per la Pace, dal Tempio Ossario fino all'istituto Scalabrini.

Foto Alessandro Tich
Ancora Poletto anticipa che nelle prossime ore sarà trasmesso un “messaggio di condivisione” alla città francese gemellata di Voiron.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole