Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Je suis Richard

Il sindaco Poletto appende una simbolica matita alla porta del suo ufficio in municipio in solidarietà alle vittime della strage terrorista di Charlie Hebdo a Parigi

Pubblicato il 09-01-2015
Visto 2.828 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nella marea di testimonianze di solidarietà per le vittime dell'attacco terrorista a Charlie Hebdo a Parigi si aggiunge anche quella del sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Anzi: Richard Poletto, per l'occasione. Il primo cittadino ha infatti appeso sulla porta del suo ufficio una matita, simbolo universale del cordoglio e della protesta civile per la strage compiuta nella sede del settimanale satirico.
“E' un gesto simbolico - spiega e conferma Poletto -. Mi sono unito a tutte le persone che hanno voluto alzare una matita in onore dei vignettisti e dei giornalisti periti nell'assurdo attentato terroristico, e altre matite sono state appese alle porte di altri uffici del municipio.”
“Sabato pomeriggio - prosegue - la Marcia della Pace sarà l'occasione migliore per insistere sui valori della pace che comprendono tutti i diritti, primo fra tutti la libertà di espressione.” Il riferimento è all'edizione 2015 del “Cammino di Pace” a Bassano, che domani a partire dalle 15 percorrerà le vie del centro storico, su iniziativa del Coordinamento Cittadino per la Pace, dal Tempio Ossario fino all'istituto Scalabrini.

Foto Alessandro Tich

Ancora Poletto anticipa che nelle prossime ore sarà trasmesso un “messaggio di condivisione” alla città francese gemellata di Voiron.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.683 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.083 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.884 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.017 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.711 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.804 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.614 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.393 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.205 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.876 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.094 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili