Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Arriva la Pedemontana

Dal 4 febbraio partono il lavori del tratto “bassanese” della superstrada a pedaggio. Nuovi cantieri saranno aperti a Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Il commissario Vernizzi: “Cronoprogramma dei lavori rispettato”

Pubblicato il 09-01-2013
Visto 4.704 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ora ci siamo. Dal 4 febbraio prossimo inizieranno i lavori del “Lotto 2C” della Superstrada Pedemontana Veneta, che attraversa il territorio bassanese, e nuovi cantieri saranno aperti nei Comuni di Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Prima dell'avvio dei lavori saranno verificate con i Comuni interessati le viabilità di cantiere.
Ne ha dato notizia oggi il commissario straordinario per la SPV Silvano Vernizzi, riconfermato dal governo nell'incarico per altri due anni.
Quello “bassanese” - per una lunghezza di 8,5 chilometri, da realizzare come da progetto esecutivo - sarà il secondo lotto cantierato dell'infrastruttura, il cui primo lotto (nel tratto Sarcedo - Villaverla di 5,7 chilometri) è in fase di realizzazione dalla scorsa estate.

Lavori sul tratto Sarcedo - Villaverla della SPV (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Nell'ambito dei lavori sul tratto Marostica-Rosà - che costeranno circa 120 milioni di euro - sarà realizzato anche un nuovo ponte stradale lungo 400 metri sul Brenta, che andrà ad affiancare l'attuale ponte sulla Gasparona.
“Stiamo rispettando il cronoprogramma dei lavori - afferma il commissario Vernizzi -. Questi cantieri daranno anche un minimo di impulso all'economia locale, in un momento poco favorevole.”
Le aree per realizzare i cantieri sono già state bonificate e occupate da qualche mese e predisposte per realizzare la superstrada a pedaggio.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.199 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.113 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.581 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.076 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.183 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.281 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili