Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
19 Aug 2025 21:12
19 Aug 2025 15:25
19 Aug 2025 14:10
19 Aug 2025 13:48
19 Aug 2025 13:03
19 Aug 2025 12:07
20 Aug 2025 00:29
19 Aug 2025 21:40
19 Aug 2025 21:32
19 Aug 2025 21:26
19 Aug 2025 21:16
19 Aug 2025 21:00
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 09-01-2013
Visto 4.704 volte
Ora ci siamo. Dal 4 febbraio prossimo inizieranno i lavori del “Lotto 2C” della Superstrada Pedemontana Veneta, che attraversa il territorio bassanese, e nuovi cantieri saranno aperti nei Comuni di Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Prima dell'avvio dei lavori saranno verificate con i Comuni interessati le viabilità di cantiere.
Ne ha dato notizia oggi il commissario straordinario per la SPV Silvano Vernizzi, riconfermato dal governo nell'incarico per altri due anni.
Quello “bassanese” - per una lunghezza di 8,5 chilometri, da realizzare come da progetto esecutivo - sarà il secondo lotto cantierato dell'infrastruttura, il cui primo lotto (nel tratto Sarcedo - Villaverla di 5,7 chilometri) è in fase di realizzazione dalla scorsa estate.
Lavori sul tratto Sarcedo - Villaverla della SPV (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Nell'ambito dei lavori sul tratto Marostica-Rosà - che costeranno circa 120 milioni di euro - sarà realizzato anche un nuovo ponte stradale lungo 400 metri sul Brenta, che andrà ad affiancare l'attuale ponte sulla Gasparona.
“Stiamo rispettando il cronoprogramma dei lavori - afferma il commissario Vernizzi -. Questi cantieri daranno anche un minimo di impulso all'economia locale, in un momento poco favorevole.”
Le aree per realizzare i cantieri sono già state bonificate e occupate da qualche mese e predisposte per realizzare la superstrada a pedaggio.