Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arriva la Pedemontana
Dal 4 febbraio partono il lavori del tratto “bassanese” della superstrada a pedaggio. Nuovi cantieri saranno aperti a Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Il commissario Vernizzi: “Cronoprogramma dei lavori rispettato”
Pubblicato il 09-01-2013
Visto 4.654 volte
Ora ci siamo. Dal 4 febbraio prossimo inizieranno i lavori del “Lotto 2C” della Superstrada Pedemontana Veneta, che attraversa il territorio bassanese, e nuovi cantieri saranno aperti nei Comuni di Marostica, Nove, Bassano del Grappa e Rosà. Prima dell'avvio dei lavori saranno verificate con i Comuni interessati le viabilità di cantiere.
Ne ha dato notizia oggi il commissario straordinario per la SPV Silvano Vernizzi, riconfermato dal governo nell'incarico per altri due anni.
Quello “bassanese” - per una lunghezza di 8,5 chilometri, da realizzare come da progetto esecutivo - sarà il secondo lotto cantierato dell'infrastruttura, il cui primo lotto (nel tratto Sarcedo - Villaverla di 5,7 chilometri) è in fase di realizzazione dalla scorsa estate.

Lavori sul tratto Sarcedo - Villaverla della SPV (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Nell'ambito dei lavori sul tratto Marostica-Rosà - che costeranno circa 120 milioni di euro - sarà realizzato anche un nuovo ponte stradale lungo 400 metri sul Brenta, che andrà ad affiancare l'attuale ponte sulla Gasparona.
“Stiamo rispettando il cronoprogramma dei lavori - afferma il commissario Vernizzi -. Questi cantieri daranno anche un minimo di impulso all'economia locale, in un momento poco favorevole.”
Le aree per realizzare i cantieri sono già state bonificate e occupate da qualche mese e predisposte per realizzare la superstrada a pedaggio.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole