Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Comune rinuncia all'uso del Teatro Astra

La giunta comunale approva l'atto di transazione che chiude il contenzioso con la proprietà dell'immobile per l'utilizzo del teatro, dietro il pagamento di tutti gli arretrati

Pubblicato il 09-01-2010
Visto 4.619 volte

Pubblicità

UnipolMove

Nuova puntata per la “telenovela” del Teatro Astra di Bassano.
La novità non riguarda la vicenda dell'azione per l'acquisto dell'immobile, promossa da un comitato cittadino per restituire alla città lo storico ex “Teatro Sociale” e attualmente in fase di “stand by”, ma l'uso del locale per gli spettacoli e gli appuntamenti promossi dal Comune.
La giunta comunale ha infatti approvato l'atto di transazione tra il Comune di Bassano e la Zetafilm srl, proprietaria dell'immobile, per appianare il contenzioso pregresso e chiudere definitivamente il capitolo dell'utilizzo del teatro per pubbliche manifestazioni.

La facciata del Teatro Astra di Bassano. il Comune rinuncia al suo utilizzo

La vicenda risale ancora alla passata Amministrazione, nei confronti della quale la Zetafilm aveva presentato un ricorso nel 2008 per il “rilascio in via d'urgenza dell'immobile, libero da persone e cose” a causa di alcuni canoni di utilizzo - relativi a diverse mensilità a partire dal 2007 - che il Comune non aveva ancora pagato.
La causa giudiziaria, anche a seguito della volontà del Comune di non continuare con l'utilizzo del teatro, di seguito è stata cancellata e adesso l'Amministrazione Cimatti ha deciso di chiudere la questione.
Lo scorso 12 novembre l'Astra è stato formalmente restituito al proprietario e ora il Comune, con l'atto di transazione, pagherà alla Zetafilm la somma dovuta e non ancora corrisposta per l'occupazione dell'immobile: 105mila euro complessivi.
In base al documento, le due controparti risolvono “tutte le questioni, comprese quelle relative ai rapporti connessi, con rinuncia a tutte le reciproche domande e pretese.”
Restano ora aperte le altre questioni: qual è l'intenzione della proprietà sulla destinazione d'uso dell'immobile e quali passi saranno concretamente fatti, dal Comitato di iniziaiva privata "Salviamo il nostro teatro" e dal Comune stesso, per l'ancora auspicata compravendita del teatro di Viale dei Martiri.
Intanto, da quest'anno, la novità ha sortito i suoi primi effetti: la Stagione Teatrale del Comune è “emigrata” al Teatro Parrocchiale “Remondini” in Destra Brenta.

Pubblicità

UnipolMove

Più visti

1

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.293 volte

2

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.330 volte

3

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.160 volte

4

Politica

27-09-2025

Finco e i suoi Fratelli

Visto 10.278 volte

5

Attualità

26-09-2025

Nessuno mi può giudicare

Visto 10.165 volte

6

Politica

25-09-2025

I giardini di marzo

Visto 9.640 volte

7

Attualità

26-09-2025

Fatal error

Visto 9.456 volte

8

Politica

26-09-2025

Ecce Finco

Visto 9.398 volte

9

Attualità

28-09-2025

Strettamente personale

Visto 9.293 volte

10

Politica

24-09-2025

La quadratura del Finco

Visto 9.013 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 21.505 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.311 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.789 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.468 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.379 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.293 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.335 volte

8

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.568 volte

9

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.384 volte

10

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.330 volte