Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Comune rinuncia all'uso del Teatro Astra

La giunta comunale approva l'atto di transazione che chiude il contenzioso con la proprietà dell'immobile per l'utilizzo del teatro, dietro il pagamento di tutti gli arretrati

Pubblicato il 09-01-2010
Visto 4.547 volte

Pubblicità

Nuova puntata per la “telenovela” del Teatro Astra di Bassano.
La novità non riguarda la vicenda dell'azione per l'acquisto dell'immobile, promossa da un comitato cittadino per restituire alla città lo storico ex “Teatro Sociale” e attualmente in fase di “stand by”, ma l'uso del locale per gli spettacoli e gli appuntamenti promossi dal Comune.
La giunta comunale ha infatti approvato l'atto di transazione tra il Comune di Bassano e la Zetafilm srl, proprietaria dell'immobile, per appianare il contenzioso pregresso e chiudere definitivamente il capitolo dell'utilizzo del teatro per pubbliche manifestazioni.

La facciata del Teatro Astra di Bassano. il Comune rinuncia al suo utilizzo

La vicenda risale ancora alla passata Amministrazione, nei confronti della quale la Zetafilm aveva presentato un ricorso nel 2008 per il “rilascio in via d'urgenza dell'immobile, libero da persone e cose” a causa di alcuni canoni di utilizzo - relativi a diverse mensilità a partire dal 2007 - che il Comune non aveva ancora pagato.
La causa giudiziaria, anche a seguito della volontà del Comune di non continuare con l'utilizzo del teatro, di seguito è stata cancellata e adesso l'Amministrazione Cimatti ha deciso di chiudere la questione.
Lo scorso 12 novembre l'Astra è stato formalmente restituito al proprietario e ora il Comune, con l'atto di transazione, pagherà alla Zetafilm la somma dovuta e non ancora corrisposta per l'occupazione dell'immobile: 105mila euro complessivi.
In base al documento, le due controparti risolvono “tutte le questioni, comprese quelle relative ai rapporti connessi, con rinuncia a tutte le reciproche domande e pretese.”
Restano ora aperte le altre questioni: qual è l'intenzione della proprietà sulla destinazione d'uso dell'immobile e quali passi saranno concretamente fatti, dal Comitato di iniziaiva privata "Salviamo il nostro teatro" e dal Comune stesso, per l'ancora auspicata compravendita del teatro di Viale dei Martiri.
Intanto, da quest'anno, la novità ha sortito i suoi primi effetti: la Stagione Teatrale del Comune è “emigrata” al Teatro Parrocchiale “Remondini” in Destra Brenta.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.599 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.220 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.034 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.991 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.955 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.323 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.180 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.305 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.027 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.138 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.363 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.174 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.646 volte