Ultimora
23 Jan 2025 20:27
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 23:13
Tris alla Real Sociedad, la Lazio vola agli ottavi di Europa League CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 22:51
Europa League: Lazio batte Real Sociedad 3-1 CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 21:48
Trump, ricorso contro lo stop all'abolizione dello ius soli
23 Jan 2025 21:35
Europa League: Lazio-Real Sociedad 3-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 21:28
Chiara Galiazzo fa gli auguri all'ANSA per i suoi 80 anni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Finestra riaperta
Fiumi del Veneto ingrossati per il maltempo. Dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica o idraulica per il bacino Alto Brenta. Forzato nuovo blocco temporaneo per il cantiere del Ponte
Pubblicato il 09-01-2018
Visto 4.323 volte
Finestra riaperta. Ci si mette anche l'ineluttabilità della natura a causare un nuovo blocco temporaneo dell'intervento di restauro del Ponte di Bassano.
Il fenomeno del Brenta in piena, statisticamente previsto nella cosiddetta “finestra autunnale” durate la quale i lavori sono rimasti forzatamente fermi, si è presentato a pochi giorni dalla ripresa del cantiere a seguito dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sul Veneto nelle ultime ore. L'acqua ingrossata del fiume ha completamente sommerso la strada della tura appena ricostruita dalla Vardanega: le operazioni potranno riprendere non appena il Brenta rientrerà nella soglia idrometrica normale.
Questo pomeriggio il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità, valevole fino alle ore 14 di domani, relativo alla situazione dei corsi d'acqua regionali.
Il Ponte e il Brenta oggi poco prima delle 14 (foto Alessandro Tich)
Per quanto riguarda il bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone è stato dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica o idraulica. Si tratta comunque del livello di criticità inferiore, condiviso da altri bacini idrografici dell'alto Veneto come il Piave-Pedemontano. All'interno del nostro bacino fa comunque eccezione il torrente Astico, che ha superato la terza soglia idrometrica in località Lugo di Vicenza e per il quale è stato dichiarato lo Stato di Allarme per criticità idraulica sulla rete principale.
Il Brenta, in particolare, rimane sopra la prima soglia (passaggio di una piena poco significativa) nel punto di rilevazione idrometrica di Ca' Barzizza a Bassano del Grappa. Qui il livello del fiume, in giornata, in base ai dati raccolti dall'Arpav si è alzato di oltre 1 metro: dagli 1,02 m. di livello idrometrico rilevati la scorsa mezzanotte al picco di 2,38 m. registrati alle 17. Attualmente, con lo stabilizzarsi delle condizioni del tempo, la tendenza è in leggero calo. La finestra riaperta potrebbe richiudersi entro breve termine: le previsioni meteo di Arpav annunciano infatti l'assenza di precipitazioni fino al fine settimana, condizione necessaria per una progressiva ma più celere riduzione della portata d'acqua fluviale.
Il 24 gennaio
- 24-01-2024Etra…mbusto
- 24-01-2024Berlatomico
- 24-01-2022Funiculì, Funiculà
- 24-01-2022Voto a perdere
- 24-01-2019In Ponte veritas
- 24-01-2019Un carico da sei
- 24-01-2019L'altra faccia dell'ANAC
- 24-01-2018Principio d'incendio, salvata nonnina di 103 anni
- 24-01-2017Ponte Senza Censura
- 24-01-2016Addio alle armi
- 24-01-2015Vi stendiamo noi
- 24-01-2013Bambino in condizioni disperate per l'incidente provocato dal padre
- 24-01-2013Tutti per uno, uno per tutti
- 24-01-2012Nasce il Centro Diurno per gli anziani non autosufficienti
- 24-01-2011“Bassano Fiere fa concorrenza sleale”
- 24-01-2011La leggenda del Grifone
- 24-01-2010Progetto Chipperfield: gli elogi di Cimatti
- 24-01-2010Il “nuovo” Ponte Nuovo e la passerella tra le due rive
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale