Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Finestra riaperta
Fiumi del Veneto ingrossati per il maltempo. Dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica o idraulica per il bacino Alto Brenta. Forzato nuovo blocco temporaneo per il cantiere del Ponte
Pubblicato il 09-01-2018
Visto 4.392 volte
Finestra riaperta. Ci si mette anche l'ineluttabilità della natura a causare un nuovo blocco temporaneo dell'intervento di restauro del Ponte di Bassano.
Il fenomeno del Brenta in piena, statisticamente previsto nella cosiddetta “finestra autunnale” durate la quale i lavori sono rimasti forzatamente fermi, si è presentato a pochi giorni dalla ripresa del cantiere a seguito dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sul Veneto nelle ultime ore. L'acqua ingrossata del fiume ha completamente sommerso la strada della tura appena ricostruita dalla Vardanega: le operazioni potranno riprendere non appena il Brenta rientrerà nella soglia idrometrica normale.
Questo pomeriggio il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità, valevole fino alle ore 14 di domani, relativo alla situazione dei corsi d'acqua regionali.

Il Ponte e il Brenta oggi poco prima delle 14 (foto Alessandro Tich)
Per quanto riguarda il bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone è stato dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica o idraulica. Si tratta comunque del livello di criticità inferiore, condiviso da altri bacini idrografici dell'alto Veneto come il Piave-Pedemontano. All'interno del nostro bacino fa comunque eccezione il torrente Astico, che ha superato la terza soglia idrometrica in località Lugo di Vicenza e per il quale è stato dichiarato lo Stato di Allarme per criticità idraulica sulla rete principale.
Il Brenta, in particolare, rimane sopra la prima soglia (passaggio di una piena poco significativa) nel punto di rilevazione idrometrica di Ca' Barzizza a Bassano del Grappa. Qui il livello del fiume, in giornata, in base ai dati raccolti dall'Arpav si è alzato di oltre 1 metro: dagli 1,02 m. di livello idrometrico rilevati la scorsa mezzanotte al picco di 2,38 m. registrati alle 17. Attualmente, con lo stabilizzarsi delle condizioni del tempo, la tendenza è in leggero calo. La finestra riaperta potrebbe richiudersi entro breve termine: le previsioni meteo di Arpav annunciano infatti l'assenza di precipitazioni fino al fine settimana, condizione necessaria per una progressiva ma più celere riduzione della portata d'acqua fluviale.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole