Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Sacrifici? Anche per gli stranieri”
L'assessore ai Servizi Sociali di Romano d'Ezzelino David Cei interviene sulle misure del governo. “Assurdo abolire il pagamento della tassa sui permessi di soggiorno per gli extracomunitari”
Pubblicato il 09-01-2012
Visto 3.277 volte
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Romano d'Ezzelino David Cei, che traccia “una rendicontazione del momento sociale attuale”, con particolare riferimento alla manovra del governo Monti:
COMUNICATO

Spett.le Redazione,
In questo periodo di crisi e difficoltà economica che le famiglie e le fasce più deboli devono sopportare, l’Assessorato dei Servizi Sociali ha dovuto far fronte a nuove emergenze:
intere famiglie che hanno perso il lavoro e si trovano a far fronte ad un mutuo o un affitto, anziani che con una pensione minima devono pagare l’affitto e le varie bollette, persone sopra i cinquant’anni licenziate che non riescono a trovare più un lavoro non avendo così una sicurezza fino alla pensione, persone malate o con un infermo in casa che si sono visti tagliati i contributi di assistenza statale.
Noi come Comune abbiamo sempre cercato di far fronte a queste problematiche con varie iniziative a favore di tutte quelle situazioni di disagio economico, lavorativo e familiare, che purtroppo imperversano su molte persone, ponendo sempre la massima attenzione su tutte le fasce più deboli, sottolineando che in questo periodo le Amministrazioni Comunali devono fare i conti con i tagli dissennati fatti dal Governo Centrale.
Il Governo Centrale Monti non sta certamente dando una mano:
i pensionati saranno obbligati ad aprire un conto corrente per il ritiro della pensione, con tutte le difficoltà che potrebbero avere; le famiglie che hanno una abitazione dovranno pagare l’IMU, tassa che va a sostituire la vecchia ICI e che a differenza della seconda questa andrà in gran parte al Governo centrale; l’aumento dell’IVA e l’aumento della benzina che andrà a ricadere su tutti, sottolineando che il pieno di un'auto di media cilindrata costa 85 euro.
In sostanza questa manovra, invece di dare una mano alle fasce più deboli andrà a gravare soprattutto su chi ha già grosse difficoltà economiche.
In questi giorni noto, però, che il Governo delle agevolazioni le ha fatte, peccato che invece di dare una mano ai nostri anziani, alle nostre famiglie, alle fasce più deboli, si è preoccupato di tentare di togliere la tassa sul permesso di soggiorno agli immigrati.
Ebbene sì, il governo Centrale che ha adottato pesanti misure sui pensionati va a modificare la tassa sul permesso di soggiorno per gli immigrati che imponeva un contributo tra 80 e 200 euro.
Nel momento in cui si chiedono grossi sacrifici economici agli italiani, trovo assurdo abolire il pagamento della tassa sui permessi di soggiorno per gli extracomunitari, che hanno già le loro agevolazioni, e che hanno scelto loro di venire qui in Italia.
Mi chiedo se la mancanza di queste entrate che i Ministri Maroni e Tremonti avevano stabilito come entrate di bilancio, andrà ancora una volta a gravare sul cittadino italiano, magari con un altro aumento della benzina oppure sulle famiglie con situazioni di disagio a carico.
Inoltre visto che tali entrate erano destinate a pagare i rimpatri di extracomunitari in Italia irregolarmente, l’abolizione di tale tassa fa pensare due cose: o che i rimpatri questo Governo tecnico non li vuole fare oppure che a pagarli saranno i cittadini italiani e non gli extracomunitari che magari si sono regolarizzati con le sanatorie fatte in passato ma che sempre irregolarmente sono giunti nel nostro Paese.
Assessore ai Servizi Sociali
David Cei
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole