Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Ambiente

PFASserà anche questa

L’intera regione Veneto è in allarme. Ma veramente la crisi a livello idrico è iniziata solo ora? E solo a causa delle sostanze perfluoroalchiliche?

Pubblicato il 06-10-2017
Visto 3.202 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dalle analisi ARPAV anche il bassanese risulta a forte rischio di contaminazione seppur, dalle analisi eseguite, la quantità di PFAS sembrerebbe non superare i limiti. Fortunatamente non solo legislativi, ma anche di effettivo rischio: questi infatti non sempre coincidono, essendo quelli strettamente veneti di gran lunga superiori a quelli di altre realtà, nazionali e internazionali.

Dall’involuzione socio-ambientale alla contemporanea città urbano-industriale: oli e vernici nelle falde, dalle piccole alle grandi costruzioni, da quelle edilizie a quelle infrastrutturali; dai trasporti alle industrie locali. Tutto ciò di cui si è sempre creduto abbiano portato valore aggiunto e ricchezza in un territorio sempre più colpito da una crisi ambientale insanabile, a differenza di quella strettamente economica, dotata di una resilienza tale da aver sopportato (e supportato) la crisi economica, ma senza sfruttarla come opportunità per una possibile riflessione di quali siano le sue vere cause.

L’intero sistema primario nazionale, di cui il Veneto ne è tra i trascinatori, non ne è ad oggi messo a dura prova? La contaminazione dei terreni agricoli e più ampiamente l’intero sistema economico primario, con i pescatori che letteralmente non sanno più che pesci pigliare.
La finta evoluzione economica che ha fatto la fortuna di numerosi imprenditori bassanesi sì è purtroppo basata su grandi contraddizioni, da quelle stesse istituzioni pubbliche che hanno spesso chiuso un occhio (solo uno, perché l’altro era già chiuso da un pezzo), con la scusante di una crescita locale utopicamente illimitata. Ma che avrebbero dovuto dirigere quegli stessi processi di controllo.

Sarà dovuta a questo la perenne e incontrollata cementificazione, a scapito del fragile e permeabile suolo? Forse proprio al fine di evitare che le falde assorbano le sostanze dannose!
Arriverà quindi il giorno in cui non si vedrà l’ora che diventi tutto grigio.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Cronaca

    26-08-2025

    Fermo restando

    Visto 9.662 volte

    2

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.564 volte

    3

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 8.911 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 7.108 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 7.039 volte

    6

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 5.433 volte

    7

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 4.667 volte

    8

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 4.491 volte

    9

    Interviste

    25-08-2025

    Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

    Visto 3.679 volte

    10

    Musica

    26-08-2025

    All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

    Visto 3.577 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.094 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.094 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 15.879 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.060 volte

    5

    Attualità

    01-08-2025

    Come ti Mozzo il cinema

    Visto 14.647 volte

    6

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.753 volte

    7

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.548 volte

    8

    Attualità

    01-08-2025

    La Corazzata Mozzemkin

    Visto 12.453 volte

    9

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.623 volte

    10

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.225 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili