Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Educazione in terrazza
Il Comitato “Adotta un terrazzamento” si rinnova e diventa Associazione. Sempre più intensa l'attività di valorizzazione del paesaggio terrazzato della Valbrenta
Pubblicato il 02-10-2017
Visto 2.333 volte
Il Comitato “Adotta un terrazzamento” in Canale di Brenta da qualche anno opera in Valbrenta per promuovere il recupero del paesaggio terrazzato acquisendo porzioni di terreno in stato di abbandono per affidarli temporaneamente a chi si impegna a ripristinarle riportando alla luce i muri a secco.
Domenica 24 settembre Si è svolta l'assemblea annuale dei soci che ha segnato l'importante passaggio da Comitato ad Associazione a Promozione sociale.
È stato approvato il nuovo statuto da sottoporre alla Regione Veneto per l'iscrizione all'albo ed è stato eletto il nuovo direttivo.

Il nuovo presidente Cinzia Zonta e il segretario Luca Lodatti sono sempre state figure di vertice del Comitato e il vice presidente Ivan Negrello è valente docente dell'Istituto Agrario Parolini di Bassano. Il Comitato arriva da una stagione molto intensa che lo ha visto protagonista dell'accoglienza del 3° incontro mondiale del paesaggio terrazzato, dopo gli appuntamenti in Cina e in Perù, con il patrocinio dell'Università di Padova e Venezia. In seguito ha partecipato al primo concorso internazionale di costruzione del muro a secco a Terragnolo (TN) con una squadra capitanata dal maestro artigiano della pietra a secco Tommaso Saggiorato anch'esso nuovo membro del consiglio direttivo.
In questa occasione si sono poste le basi per la prima scuola nazionale della pietra a secco. Più di recente la collaborazione con l'associazione di volontariato IBO Italia ha portato a conoscere i terrazzamenti una decina di giovani provenienti da tutta Europa che hanno soggiornato a Valstagna presso privati e ad hanno potuto scoprire il fascino e l'originalità della Valbrenta.
Il nuovo corso dell'Associazione si indirizzerà verso la valorizzazione dei terreni adottati tramite la sperimentazione di colture che aprano a una filiera di produzione e trasformazione agricola e alla didattica in collaborazione con la scuola pubblica portando la cultura del paesaggio terrazzato tra i giovani, alla scoperta e alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico locale.
L'Associazione è aperta a chiunque voglia avvicinarsi alla buona pratica del recupero della vallata ed è contattabile tramite email all'indirizzo adottaunterrazzamento@gmail.com.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole