Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Il ginocchio a 360 gradi

Intervista al dott. Claudio Khabbazè, ortopedico presso Magalini Medica, specialista in chirurgia del ginocchio, nuovo primario del reparto di Chirurgia del Ginocchio del Policlinico di Abano Terme

Pubblicato il 19-07-2017
Visto 9.245 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Un nuovo primario ospedaliero nel campo dell'Ortopedia nel team di Magalini Medica. “Nuovo” solo perché la sua nomina di primariato è recente. Ma in realtà il dott. Claudio Khabbazè, 46 anni, padovano, è già da anni lo specialista di riferimento del centro specialistico e riabilitativo di Bassano del Grappa per l'ortopedia del ginocchio. Dallo scorso novembre il dott. Khabbazè è il primario del reparto Ortopedia II - Chirurgia del Ginocchio del Policlinico di Abano Terme. Succede nel prestigioso incarico al suo maestro, dott. Roberto Nardacchione, che continua a collaborare con la struttura aponense come coordinatore scientifico.

Dott. Khabbazè, com'è impostata l'attività del reparto di Abano sotto la sua direzione?

Il dott. Claudio Khabbazè (foto: Bassanonet)

“Cambiamo veste al nostro reparto, ma la tradizione e l'identità rimangono.
Ci occupiamo solo e esclusivamente di chirurgia del ginocchio, dal ragazzo all'anziano. Con i giovani abbracciamo soprattutto la patologia dello sport e quindi il trattamento di legamenti, menischi, lesioni cartilaginee. Mentre gli adulti presentano di solito problemi degenerativi articolari e gli anziani, fondamentalmente, problemi di artrosi. Passiamo quindi dalla chirurgia ricostruttiva legamentosa a tutte le pratiche artroscopiche, fino alle protesi di alto livello. Come chirurgia di eccellenza ci avvaliamo anche della chirurgia robotica. Siamo andati negli Stati Uniti per vedere di importare l'utilizzo del robot anche nelle protesi totali del ginocchio. Fino adesso la chirurgia robotica è stata applicata solo nelle protesi parziali, saremo i primi in Europa a farlo. Tra la varie novità, ad Abano abbiamo anche iniziato ad applicare, per le protesi di ginocchio e al posto dei punti di sutura, uno speciale elemento collante che permette di bagnare la ferita chirurgica fin da subito, non necessita di medicazione e dopo 15 giorni si stacca.”

Quanti interventi effettuate di media, in particolare con le protesi, e con che tipo di approccio?
“Poco meno di un migliaio di protesi all'anno, l'anno scorso siamo stati il secondo reparto a livello nazionale per numero di protesi di ginocchio. Riguardo in particolare alle protesi applicate con robot, ho anche operato più pazienti bilateralmente, e cioè a tutte e due le ginocchia, simultaneamente. Sono tutti tornati a casa camminando e dopo 15 giorni senza stampelle, con un recupero più rapido e migliore rispetto a chi viene operato un ginocchio alla volta. Anche per questo intervento di nicchia ci vuole una struttura impostata in un certo modo.”

Una breve degenza e un veloce recupero sono dunque tra i vostri obiettivi?
“Certamente. Normalmente la degenza per le protesi totali è di 5-6 giorni. Il nuovo obiettivo sarà la dismissione a breve termine. Il prossimo traguardo, entro l'anno, sarà quello di dimettere i pazienti con protesi totali in 3-4 giorni. Il cosiddetto “fast track”, e cioè percorso veloce, non dipende solo dalla abilità chirurgica ma anche dalla gestione farmacologica, dalla programmazione a domicilio della riabilitazione e cura post-operatoria, dal seguire il paziente programmando vari controlli a breve. In tutti i casi di chirurgia del ginocchio è fondamentale un adeguato trattamento di recupero riabilitativo.”

Parlando di riabilitazione e comunque di patologia del ginocchio, non possiamo non ricordare la sua attività presso Magalini Medica a Bassano...
“Anche a Bassano seguo le più diverse tipologie di pazienti, dal giovane sportivo all'anziano. E anche il mio aiuto ad Abano, dr. Emanuele Furlan, viene qui a visitare. L'usura delle articolazioni è fisiologica. Seguiamo tante persone con problemi di sovrappeso, sportivi o ex sportivi, ex traumatizzati. Il numero di pazienti con artrosi del ginocchio che necessitano di trattamento o chirurgico o conservativo (fisioterapia, cure mediche, farmaci o trattamenti infiltrativi) è importante. Lo scopo è garantire l'autonomia funzionale e togliere il dolore. Ad Abano copriamo la patologia del ginocchio a 360 gradi e anche qui a Bassano eseguiamo un ampio spettro di prestazioni non chirurgiche tra visite, controlli, medicazioni e infiltrazioni.”

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.851 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.582 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.529 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.936 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.430 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.612 volte

8

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.564 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.466 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.340 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.274 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.258 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.851 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.254 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.182 volte