Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Bandiza

Mercoledì 26 Agosto ore 21.00 nel prato antistante Villa Cappello a Cartigliano, si terrà la proiezione del Film Documentario Bandiza - Storie Venete di Confine.

Pubblicato il 24-08-2015
Visto 2.751 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La proiezione del film dice Igor Ferrazzi - uno degli organizzatori - darà modo ai cittadini di avviare un dibattito su temi spesso ritenuti di poco conto, ma che nel contesto territoriale andrebbero rivalutati. Con l’uscita di questo film si è cercato di dar voce a storie venete di confine non molto conosciute, ma con un rilevante peso storico. Il film-documentario indaga sull'esistenza delle persone che vivono in condizioni di sofferenza o in un contesto ambientale precario a causa dei fumi degli inceneritori o dell'inquinamento dovuto all'industria pesante o al traffico. L'opera mette inoltre l'accento sulla situazione di persone private del minimo sostentamento economico, senza la possibilità di avere un lavoro, che convivono con la dura consapevolezza di aver perso tutto dopo decenni di sacrifici. “Bandiza era il termine con cui si indicava, in passato, il confine fra due province nel Veneto. Bandiza è il confine, nello spazio e nel tempo, delle storie narrate nel documentario.
Dove finisce un racconto ne inizia un altro. Quando termina un’esperienza, ne comincia un’altra. Non importa in che direzione, ma è chiaro che oltre le nebbie impenetrabili o dopo l’alba c’è qualcosa. Qualcosa di semplice ma intenso, profondo. Bandiza è la linea che divide quello che è stato da quello che sarà. Quello che è buono da quello che non lo è. Quello che siamo disposti a lasciare da quella che è una strada nuova. Bandiza è scegliere. Scegliere da che parte stare. Bandiza era ed è frontiera. Invalicabile un tempo. Proibita. Se non si voleva infrangere la legge e diventare appunto “Banditi”. Ma oggi chi è il bandito? Chi sta dalla tua parte o chi non lo è e fa finta di esserlo? Bandiza è storia. È tante storie. Che parlano di Veneto. Che sanno di confine…”

    Più visti

    1

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.048 volte

    2

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 9.632 volte

    3

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 9.584 volte

    4

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.397 volte

    5

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 9.079 volte

    6

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 8.986 volte

    7

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.731 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 7.938 volte

    9

    Imprese

    15-10-2025

    Intervista su misura

    Visto 6.436 volte

    10

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 5.457 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.269 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.076 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.512 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.981 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.435 volte

    6

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.614 volte

    7

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.514 volte

    8

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.396 volte

    9

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.252 volte

    10

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.123 volte