Ultimora
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 09:04
Picchia la compagna, arrestato 40enne a Vicenza dalla polizia
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 21:23
Cerimonia per i 65 anni dell'aeroporto Leonardo da Vinci con Mattarella
31 Oct 2025 11:15
Salvini: 'Il Ponte lo voglio fare, non mi interessano gli scontri'
31 Oct 2025 10:59
Cori fascisti nella sede di Fratelli d'Italia, polemica a Parma
 Redazione
Redazione
Bassanonet.it
Bollicine a Marostica
Metodo Classico, Charmat, Colfondo e vini del mondo: oltre 200 etichette in degustazione a Villa San Biagio di Mason Vicentino. Due degustazioni d'autore
Pubblicato il 24-04-2015
		Visto 3.506 volte
		
			Martedì 2 giugno 2015 torna a Villa San Biagio di Mason Vicentino Bollicine a Marostica. È la quarta edizione della manifestazione organizzata da Associazione Italiana Sommelier Veneto, delegazione di Vicenza, che si inserisce da quest'anno nel ciclo Wine Experience. 
Oltre 200 etichette disponibili in un banco d'assaggio che vedrà la diretta presenza dei produttori. Quattro le aree tematiche su cui si articolerà l'evento: i Metodo Classico italiani, dal Trento DOC alla Franciacorta passando per l'Oltrepò Pavese e gli autoctoni Durello, Erbaluce di Caluso e molti altri; gli Charmat con il Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore, l'Asolo DOCG Prosecco Superiore ma anche spumanti di territori minori ed emergenti. Quindi i vini rifermentati in bottiglia, o colfondo, che tanto interesse stanno suscitando negli ultimi tempi. Infine uno spazio dedicato alle grandi bollicine del mondo, con una selezione di Champagne e Cremant francesi, Cava spagnoli e vini dalla Germania.
Due le degustazioni guidate in programma, con posti limitati e disponibili su prenotazione. Alle ore 15.00 Riserva Moretti Vs Anna Maria Clementi: un'inedita sfida tra due mostri sacri della Franciacorta, ognuno dei quali rappresentato da tre annate. Alle ore 17.00 è in programma Champagne Millesimo 2002, degustazione orizzontale di sei grandi Champagne di un'annata memorabile.
		
 
		Prosecco Colfondo. Foto Gianpaolo Giacobbo
			Per tutto il giorno si potrà degustare una selezione di prodotti del territorio, tra cui il Bacalà alla Vicentina con polenta, preparato dai Ristoratori del Bacalà e il Formaggio Asiago, grazie alla presenza del Consorzio di tutela del Formaggio Asiago DOP. L'intrattenimento sarà assicurato da uno spettacolo del gruppo dei Vessilliferi di Marostica.
 
Orario di apertura: ore 10.00-20.00. Biglietto di ingresso per degustazioni illimitate al banco d'assaggio: 15 euro, comprensivo di calice in omaggio (escluse degustazioni guidate).
Informazioni e prenotazione degustazioni via mail a vicenza@aisveneto.it , oppure ai telefoni: 342 9058573 e 335 7076689.
 
Ufficio stampa: Gheusis Srl – tel. 0422 928954 – Email: info@gheusis.com
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.555 volte


