Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Farmaci nel Veneto: più ricette, meno costi

Cala la spesa farmaceutica nonostante quasi un milione di prescrizioni mediche in più tra 2012 e 2013. L'assessore regionale alla Sanità Coletto: “Segnale evidente di appropriatezza senza tagli”

Pubblicato il 11-03-2014
Visto 3.168 volte

Pubblicità

G8

Nel 2013 la spesa farmaceutica in Veneto è scesa di 16 milioni 349 mila 014 euro, pari al 2,9%, passando dai 566 milioni 734 mila 047 euro del 2012 ai 550 milioni 385 mila 032 euro del 2013.
Lo rende noto l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto sulla base del monitoraggio della spesa farmaceutica regionale per il periodo gennaio-novembre 2013.
Aumentato del 2% il numero delle ricette emesse, che nel 2013 sono state 37 milioni 601 mila 027 contro 36 milioni 852 mila 416 del 2012.

“I due dati combinati - sottolinea Coletto - sono estremamente positivi: il sensibile calo della spesa accompagnato dall’aumento delle ricette è infatti la dimostrazione nei fatti che è fortemente aumentata l’appropriatezza delle prescrizioni, senza che ai pazienti sia stata tolta la benché minima possibilità di cura.”
“E’ un risultato di squadra - aggiunge Coletto - per il quale ringrazio tutta la filiera, dai medici di base ai farmacisti.”
“Mi auguro che - conclude Coletto - con l’introduzione dei costi standard in tutto il Paese, l’appropriatezza diventi non più un’eccellenza veneta, ma un modus operandi diffuso da nord a sud, perché usando correttamente il denaro pubblico destinato alla sanità come qui da noi, si otterrebbero risparmi di miliardi senza doversi sempre affidare ai tagli orizzontali nazionali attraverso i quali, inevitabilmente, i virtuosi finiscono per mantenere gli spreconi.”

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.715 volte

2

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 16.582 volte

3

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.012 volte

4

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 10.183 volte

5

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 9.972 volte

6

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.839 volte

7

Politica

24-11-2023

Area Fratelli

Visto 9.780 volte

8

Attualità

24-11-2023

Attesi al varco

Visto 9.745 volte

9

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.742 volte

10

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.631 volte

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.715 volte

2

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 16.582 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.437 volte

4

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.012 volte

5

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.568 volte

6

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.401 volte

7

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.359 volte

8

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.222 volte

9

Politica

01-11-2023

Dolcetto o Scherzetto

Visto 11.021 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.566 volte