Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 21:05
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 0-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 20:50
Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Redazione
Bassanonet.it
La Fata Verde a Bassano
L'Assenzio nelle sue varie declinzioni. Serata a cura dell'esperto di Assenzio Paolo Castellano
Pubblicato il 11-10-2012
Visto 3.603 volte
L'assenzio è noto specialmente a causa dell'associazione con gli scrittori ed artisti parigini del Decadentismo fino a che ne venne proibito l’uso nel 1915. Sicuramente tra i distillati il più misteriosio. A causa del suo colore verde viene anche chiamato la Fata Verde aumentando sempre più l’alea di mistero. Il Palazzo delle Misture di Bassano, da sempre custode dei migliori assenzio in commercio, propone un’interessantissima serata con l’esperto Paolo Castellano cofondatore dell’associazione italiana per la tutela dell’assenzio. Partendo dalle sue origini, in una valle dimenticata della Svizzera di fine 700 fino al culmine della sua fama nel 1800, quando, nella sola regione di Pontarlier, in Francia, si contavano più di cento distillerie. Gli estimatori di questo liquore aumentarono progressivamente e non solo tra letterati, pittori ed artisti ma anche tra le persone comuni fino a diventare l'aperitivo tradizionale (soprattutto in Francia e Svizzera) celebrato durante "L'heure Verte". Martedi 16 ottobre dopo l’introduzione storica, seguirà la degustazione di tre assenzi di differente tipologia (un verte, un blanche e un la bleue) serviti con il classico rituale. Occasione davvero unica per conoscere questo misterioso distillato. Palazzo delle Misture Salita Ferracina 8 Bassano del Grappa palazzodellemisture@gmail.com

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta