Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

La Fata Verde a Bassano

L'Assenzio nelle sue varie declinzioni. Serata a cura dell'esperto di Assenzio Paolo Castellano

Pubblicato il 11-10-2012
Visto 3.603 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L'assenzio è noto specialmente a causa dell'associazione con gli scrittori ed artisti parigini del Decadentismo fino a che ne venne proibito l’uso nel 1915. Sicuramente tra i distillati il più misteriosio. A causa del suo colore verde viene anche chiamato la Fata Verde aumentando sempre più l’alea di mistero. Il Palazzo delle Misture di Bassano, da sempre custode dei migliori assenzio in commercio, propone un’interessantissima serata con l’esperto Paolo Castellano cofondatore dell’associazione italiana per la tutela dell’assenzio. Partendo dalle sue origini, in una valle dimenticata della Svizzera di fine 700 fino al culmine della sua fama nel 1800, quando, nella sola regione di Pontarlier, in Francia, si contavano più di cento distillerie. Gli estimatori di questo liquore aumentarono progressivamente e non solo tra letterati, pittori ed artisti ma anche tra le persone comuni fino a diventare l'aperitivo tradizionale (soprattutto in Francia e Svizzera) celebrato durante "L'heure Verte". Martedi 16 ottobre dopo l’introduzione storica, seguirà la degustazione di tre assenzi di differente tipologia (un verte, un blanche e un la bleue) serviti con il classico rituale. Occasione davvero unica per conoscere questo misterioso distillato. Palazzo delle Misture Salita Ferracina 8 Bassano del Grappa palazzodellemisture@gmail.com

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.587 volte

    2

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.375 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.076 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.068 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.773 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 4.078 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 4.074 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.806 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.569 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.793 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.229 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.809 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.784 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.838 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.353 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.352 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.300 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.292 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.285 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.275 volte