Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Redazione
Bassanonet.it
La Pedemontana Veneta, qualità garantita
Sarà presentata a Verona domenica 25 marzo alle ore 15,00 in occasione del Vinitaly 2012, la proposta enoturistica della Regione Veneto
Pubblicato il 22-03-2012
Visto 2.508 volte
Nella produzione del vino la collina rappresenta, nella maggior parte dei casi, un valore aggiunto. Vuoi per la migliore esposizione all’irradiamento solare delle vigne vuoi per il continuo flusso d’aria che passa tra i filari per effetto delle differenze di pressione tra pianura e collina, vuoi ancora per le escursioni termiche e vuoi soprattutto per la conformazione del terreno. Non è un caso se le aree ad alta vocazione vitivinicola si trovano proprio in collina. Da questi splendidi scenari provengono i vini più fini ed eleganti. Il Veneto può vantare forse il più straordinario areale vinicolo mondiale.
Da Ovest verso Est, qui si producono, per fare solo alcuni nomi: Bardolino, Valpolicella, Amarone, Recioto, Soave, Durello, Torcolato, Prosecco, Montello, Asolo, Cartizze e Conegliano – Valdobbiadene, Refrontolo, Torchiato di Fregona. E’ la Pedemontana Collina Veneta, che dal Lago di Garda arriva fino alle pendici del grande Bosco del Cansiglio, ai confini con il Friuli Venezia Giulia, dove insistono anche otto strade dei vini e dei sapori e, oltre a vini tra i più famosi e apprezzati del mondo, si ottengono 14 prodotti a Denominazione, tra DOP e IGP, tra i quali la Ciliegia di Marostica, l’Asparago di Bassano, la sopressa Vicentina, il Formaggio Asiago, il Formaggio Monte Veronese.
La “Pedemontana collina veneta: la terra dei grandi vini” sarà presentata a Vinitaly come proposta enoturistica domenica 25 marzo, alle ore 15, nello stand istituzionale della Regione del Veneto, nel Padiglione 4, spazi D4/E4, alla Fiera di Verona. All’iniziativa interverranno Marino Finozzi, assessore regionale al turismo del Veneto (prima regione turistica d’Italia con circa 3 milioni e mezzo di presenze), i presidenti delle otto Strade del vino che percorrono le colline della Pedemontana veneta e Nazzareno Leonardi, coordinatore del progetto turistico di eccellenza “Pedemontana Collina Veneta”. Sarà un’occasione per mettere in luce le eccellenze enogastronomiche venete ma anche i percorsi tra i vigneti in mountain bike, l’ospitalità negli agriturismi e i percorsi storico culturali. Dopo il momento d’intrattenimento vi saranno in palio, ad estrazione, otto magnum di vino, una per ciascuna delle Strade del vino coinvolte. Buon Vinitaly a tutti.

Foto di Gianpaolo Giacobbo
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole