Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

La Pedemontana Veneta, qualità garantita

Sarà presentata a Verona domenica 25 marzo alle ore 15,00 in occasione del Vinitaly 2012, la proposta enoturistica della Regione Veneto

Pubblicato il 22-03-2012
Visto 2.571 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Nella produzione del vino la collina rappresenta, nella maggior parte dei casi, un valore aggiunto. Vuoi per la migliore esposizione all’irradiamento solare delle vigne vuoi per il continuo flusso d’aria che passa tra i filari per effetto delle differenze di pressione tra pianura e collina, vuoi ancora per le escursioni termiche e vuoi soprattutto per la conformazione del terreno. Non è un caso se le aree ad alta vocazione vitivinicola si trovano proprio in collina. Da questi splendidi scenari provengono i vini più fini ed eleganti. Il Veneto può vantare forse il più straordinario areale vinicolo mondiale.
Da Ovest verso Est, qui si producono, per fare solo alcuni nomi: Bardolino, Valpolicella, Amarone, Recioto, Soave, Durello, Torcolato, Prosecco, Montello, Asolo, Cartizze e Conegliano – Valdobbiadene, Refrontolo, Torchiato di Fregona. E’ la Pedemontana Collina Veneta, che dal Lago di Garda arriva fino alle pendici del grande Bosco del Cansiglio, ai confini con il Friuli Venezia Giulia, dove insistono anche otto strade dei vini e dei sapori e, oltre a vini tra i più famosi e apprezzati del mondo, si ottengono 14 prodotti a Denominazione, tra DOP e IGP, tra i quali la Ciliegia di Marostica, l’Asparago di Bassano, la sopressa Vicentina, il Formaggio Asiago, il Formaggio Monte Veronese.
La “Pedemontana collina veneta: la terra dei grandi vini” sarà presentata a Vinitaly come proposta enoturistica domenica 25 marzo, alle ore 15, nello stand istituzionale della Regione del Veneto, nel Padiglione 4, spazi D4/E4, alla Fiera di Verona. All’iniziativa interverranno Marino Finozzi, assessore regionale al turismo del Veneto (prima regione turistica d’Italia con circa 3 milioni e mezzo di presenze), i presidenti delle otto Strade del vino che percorrono le colline della Pedemontana veneta e Nazzareno Leonardi, coordinatore del progetto turistico di eccellenza “Pedemontana Collina Veneta”. Sarà un’occasione per mettere in luce le eccellenze enogastronomiche venete ma anche i percorsi tra i vigneti in mountain bike, l’ospitalità negli agriturismi e i percorsi storico culturali. Dopo il momento d’intrattenimento vi saranno in palio, ad estrazione, otto magnum di vino, una per ciascuna delle Strade del vino coinvolte. Buon Vinitaly a tutti.

Foto di Gianpaolo Giacobbo

    Più visti

    1

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.829 volte

    3

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 10.567 volte

    4

    Attualità

    23-10-2025

    Radio Voice: la nuova stagione

    Visto 10.512 volte

    5

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 9.927 volte

    6

    Attualità

    23-10-2025

    Al riparo dal passato

    Visto 9.413 volte

    7

    Industria

    21-10-2025

    ISCC+: La svolta green di Selle Royal

    Visto 6.602 volte

    8

    Agricoltura e Food

    20-10-2025

    Ponti d’Oro

    Visto 6.458 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 5.175 volte

    10
    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.337 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.267 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.247 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.626 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 18.036 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.613 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.829 volte

    9

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.246 volte

    10

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.174 volte