Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Atletica: stagione da incorniciare per il GS Marconi
La società di Cassola protagonista su più fronti. Categorie giovanili in grande evidenza dietro le “punte” Laura Strati, Chiara Carlesso e Francesca Parolin
Pubblicato il 29-07-2011
Visto 4.493 volte
Dietro le "punte" assolute si sviluppa un grande movimento giovanile in casa del Gs Marconi, il club di atletica con sede allo stadio di San Giuseppe di Cassola.
E' stata infatti grande festa per i tre titoli italiani e il settimo posto agli europei Under 23 di Laura Strati, per lo scudetto Under 18 conquistato da Chiara Carlesso e per i campionati assoluti disputati da Francesca Parolin.
Ma grandissime soddisfazioni sono arrivate anche dal vivaio, che nella prima parte della stagione 2011 ha davvero fatto faville. Su tutti spicca un dato: tre finalissime venete su quattro conquistate dalle squadre Ragazzi e Cadetti. Solo le prime 18 squadre del Veneto (su oltre 60 società) vi hanno accesso.

La festa dei giovani grigioarancio per la conquista del Trofeo Città di Nove
I Cadetti (Under 15), entrati nella finale maschile regionale, a Belluno si sono classificati all'11° posto.
Mentre Ragazzi e Ragazze (Under 13) hanno conquistato entrambi l'accesso alla finalissima di settembre: i maschi sono al terzo posto della graduatoria veneta, le femmine all'undicesimo. Entrambi gareggeranno per il titolo veneto.
A queste ottime e storiche performance si aggiunge la vittoria di un trofeo regionale, il primo per il Gs Marconi: la classifica combinata Ragazzi/Cadetti ha infatti assegnato al Gs Marconi il prestigioso Trofeo Città di Nove, tra i più blasonati della regione. Successo confermato poi dal terzo posto conquistato al Trofeo Banca Popolare di Marostica.
Nei due team sono diverse le individualità di spicco, che si collocano ai vertici nazionali e regionali per prestazioni, ma la forza sono il lavoro di squadra e la partecipazione. Lo staff tecnico vede all'opera per i Ragazzi Antonio
Mocellin, Alberto Lazzaro, Valentina Zen, Diana Zen, e per i Cadetti Daniele Chiurato, Chiara Mocellin, Mirko Chemello, Giulia Ferrazzi, Luciano Pigato, Devis Favaro, Natalina Golin.
A Cassola si allenano ormai oltre 160 atleti. Da settembre, con la pista tutta nuova, sarà una ripartenza di grande spessore.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo