Ultimora
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 16:46
I militari in Madagascar: "Abbiamo preso il potere"
14 Oct 2025 16:23
++ Slitta click day per gli incentivi per le auto elettriche ++
14 Oct 2025 16:36
"Abbiamo riempito di gas la casa", il precedente di un anno fa
14 Oct 2025 16:33
Incentivi per le auto elettriche, slitta il click day
14 Oct 2025 16:08
++ Israele, il valico di Rafah resterà chiuso oggi e domani ++
Redazione
Bassanonet.it
A Breganze finisce 5-3 per le locali, ma quante occasioni non sfruttate
Nella quinta giornata del girone di andata, il Bassano Calcio a 5 Femminile esce sconfitto per 5-3 dallo scontro con il Breganze. Le giallorosse giocano un'ottima partita ma non sfruttano le tante occasioni create durante la gara
Pubblicato il 17-11-2010
Visto 2.578 volte
Prima frazione che si apre con le ospiti che partono forte impensierendo
il portiere di casa con Zannotti, Bragagnolo, Langella e Menegotto che
vedono respinte le loro conclusioni. Alla prima azione il Breganze passa

Foto di Roberto Bosca
in vantaggio con una conclusione dalla distanza che trova Farronato non
del tutto attenta. Sono passati 4 minuti e il Bassano cerca in tutte le
maniere il pareggio: in pochi giri d'orologio Parolin R., Bragagnolo e
Langella non trovano la rete del pareggio. Parità che giunge grazie a
una bella azione del Bassano: Parolin R. si libera sull'out della
diretta avversaria e calcia sul secondo palo, dove si trova Zannotti che
devia in rete l'assist della compagna. Dopo il pareggio ottenuto le
ospiti premono ancora, ma trovano il portiere di casa sempre attento a
respingere tutte le conclusioni scagliate verso la porta. Le padrone di
casa, fino a questo punto poco pericolose, trovano la rete del nuovo
vantaggio grazie a una disattenzione ospite: palla persa a metà campo
dal Bassano, ripartenza veloce del Breganze e rete del 2-1. Punte
sull'orgoglio le giallorosse riversano la loro rabbia agonistica sul
campo sfiorano il pareggio con Parolin R. la quale, ben appostata sul
secondo palo,non riesce a ribadire in rete un assist di Zannotti, con
Menegotto che si vede respingere dalla difesa avversaria le conclusioni
e con Bragagnolo da azione d'angolo e in altro paio di azioni. Da
rimessa laterale per il Breganze sulla trequarti bassanese grazie a un
errore di posizionamento difensivo si ha la rete del 3-1 per le padrone
di casa. Ripreso il gioco il Bassano coglie un palo a portiere battuto
con Menegotto e si vede respingere le conclusioni di Zannotti,
Bragagnolo e Parolin R. dall'ottimo portiere di casa. Nel frammezzo il
Breganze conclude a rete un paio di volte trovando Farronato pronta.
Prima della fine del tempo si assiste alle conclusioni di Zannotti,
Menegotto e Langella che trovano sempre il portiere di casa abile a
respingere tutti i pericoli e la prima frazione si conclude sul 3-1 per
le padrone di casa.
Nel secondo tempo le ospiti partono con il piede sull'acceleratore:
Langella impensierisce dopo nemmeno 10 secondi il portiere di casa, la
quale respinge in malo modo la palla sulla quale si avventa Bragagnolo,
che si infortuna in conseguenza al contrasto falloso dell'estremo
difensore di casa. Dalla punizione che ne scaturisce, Langella coglie la
traversa con la palla che esce in fallo laterale. Dall'inizio della
frazione sono passati 2 minuti, e alla prima azione il Braganze sigla la
4' rete: lancio lungo dalle retrovie, difesa ospite fuori posizione,
Farronato perde il contrasto con l'avversaria la quale insacca a porta
vuota. Dopo le conclusioni a rete di Langella, Zannotti, Parolin R. e
Menegotto respinte dal portiere di casa o che escono di poco, è la
stessa Menegotto a siglare la rete del 4-2 con un'azione solitaria da
metà campo dopo aver intercettato palla e supera con un tiro preciso
l'estremo difensore avversario. Dopo alcune schermaglie a metà campo, il
Breganze trova la rete del 5-2 con una conclusione quasi dalla linea di
fondo che trova Farronato non del tutto attenta. Nonostante la rete
subita, le ospiti non accennano a diminuire la loro pressione: Parolin
R., Zannotti , Menegotto e Parolin C. non trovano la rete al contrario
di Langella che realizza, dopo azione personale, la rete del 5-3. A
questo punto il Bassano Calcio a 5 cerca il tutto per tutto e si
sbilancia in avanti lasciando lo spazio a ripartenze alle padrone di
casa, che sfiorano la rete in più di un'occasione cogliendo anche un
palo a Farronato battuta, mentre le ospiti si rendono pericolose con
Zannotti e Menegotto, senza riuscire a trovare la rete.
La partita si conclude con il risultato di 5-3 per il Breganze, ma il
Bassano ha messo in campo la grinta giusta. Solo la bravura del portiere
di casa e alcuni errori di disattenzione hanno impedito alle giallorosse
di portare a casa almeno un punto che, visto quello fatto in campo,
sarebbe pure stato stretto alla compagine cittadina.
Prossimo impegno Sabato 20 Novembre al Palangarano alle 20:30 contro La
Compagnia, in quanto il PalaBassano2 data l'indisponibilità del Palabassano2
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto