Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Braghin intima a non mollare la presa
Masiero gongola dopo aver visto le ultime prove. Il direttore generale non fa una piega.
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 2.000 volte
Mentre il vice presidente Roberto Masiero si dimostra cauto ma ottimista (“Ci siamo risvegliati, siamo molto soddisfatti per la prova e perché i nuovi innesti si stanno rivelando sempre più importanti. Oggi possiamo dire di essere una squadra e questo è un passo fondamentale. Procediamo così”.) c’è qualcun altro che si ostina a parlare solo di salvezza.
Stefano Braghin da oggi ha una certezza in più. Semmai dovesse andargli male come dirigente calcistico si spalancherebbero prepotentemente per lui le porte della Protezione Civile di Guido Bertolaso. Le sue dichiarazioni, dopo la terza vittoria consecutiva, condita da una prestazione robusta, che ha portato i giallorossi a 4 lunghezze dall’ultimo posto che regala l’accesso playoff, sono in grado di spegnere sul nascere, meglio di un potente idrante, qualsiasi principio di entusiasmo. Non è che la parola playoff gli faccia venire l’urticaria. La questione è che un dirigente societario come lui, astuto e che sa il fatto suo (palmares alla mano), è consapevole che questo è il momento in cui è necessario tenere i suoi giocatori sulla corda e di evitare, per quanto compete alle sue possibilità, che qualcuno molli inconsciamente la presa. In effetti, ora che il quinto posto non sembra più una chimera, diventa essenziale evitare qualsiasi forma di deconcentrazione, ogni gara dev’essere interpretata come una finale ad eliminazione diretta. Giova ricordare, infatti, come non tutto sia in mano al Soccer Team: oltre al Gubbio, quinto, ci sono Itala San Marco e Sangiovannese che lo precedono in classifica rispettivamente di due e tre punti. Altro motivo è che, se è vero che tre indizi (vittorie) fanno una prova, è altrettanto vero che questo Bassano è talmente imprevedibile che nulla può essere dato per scontato. Braghin tiene i piedi cementati nel terreno, pretende che altrettanto facciano anche ai suoi giocatori, e aspetta. Aspetta i riscontri che emergeranno dal prossimo turno con lo scontro diretto al “Mercante” contro l’Itala San Marco (il Gubbio va in trasferta a Nocera Inferiore, la Sangio in casa del fanalino Carrarese). Il momento è positivo, va sfruttato pestando duro e non mollando la presa: il concetto dev’essere chiaro. Per tutti.

Veronese e Grillo. La difesa del Soccer Team ha subito solo un gol nelle ultime tre gare (foto Andrea Martinello)
Leggi e ascolta il contributo nel box a destra.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)