Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 16:32
Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi
21 Nov 2025 16:04
Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti'
21 Nov 2025 15:27
Coppa Davis: Italia-Belgio, apre Berrettini-Collignon DIRETTA
21 Nov 2025 14:38
Manovra, riscatto per la pensione per stage e tirocini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Percorso di guerra
Viale XI Febbraio a Bassano nel primo giorno di scuola. Tra cantieri aperti sui marciapiedi e lunghe file di auto nell'ora di punta
Pubblicato il 12-09-2011
Visto 3.807 volte
CVD. Come Volevasi Dimostrare. E' bastato il primo giorno di scuola per scoperchiare i problemi - del resto già abbastanza evidenti durante tutto il corso dell'estate - di viale XI Febbraio a Bassano del Grappa.
La via - come noto - è al centro di un prolungato intervento di ristrutturazione per la prevista istituzione del doppio senso di marcia, collegato a sua volta col progetto del doppio senso di circolazione in via Parolini e della rotatoria all'incrocio tra le due strade, attualmente in stand-by per l'opposizione della Provincia, proprietaria dell'area di Palazzo '900 che ospita il Liceo Brocchi.
Viale XI febbraio è un cantiere aperto ancora lungi dall'essere concluso.
Viale XI Febbraio a Bassano, oggi a mezzogiorno (foto Alessandro Tich)
L'intera fila di marciapiede tra l'asilo “Monumento ai Caduti” e l'incrocio con via Beata Giovanna è ancora off-limits: e per chi esce a piedi dall'asilo in direzione est e per gli studenti del Brocchi che scendono in città il tragitto di rivela un percorso di guerra.
Non va meglio agli automobilisti, soprattutto nelle ore di punta. Subito dopo la confluenza di via Chini con viale XI Febbraio c'è infatti una strettoia, allestita per i lavori, che abbinata al semaforo ubicato pochi metri più avanti provoca inevitabili congestionamenti.
Ci rechiamo sul luogo a mezzogiorno, ora di uscita dalle scuole e di rientro a casa dal lavoro. Una fila di auto senza soluzione di continuità transita a passo di lumaca, con numerosi stop a pochi metri di distanza l'uno dall'altro, nell'intera direttrice da Salita Brocchi fino all'incrocio con via Beata Giovanna.
Un autobus del trasporto pubblico extraurbano, con direzione Rossano-Mottinello, suona più volte nervosamente il clacson. Francamente non capiamo il perché, visto che nessuno, in quell'imbuto, può volatilizzarsi per fare strada.
Mentre siamo sul posto per controllare la situazione una signora, a bordo della sua auto con la figlia piccola appena presa da scuola, ci chiede: “Scusi, è successo qualcosa?”. “No - rispondiamo - sono lavori in corso.” In quel momento passa una residente che aggiunge: “Ogni giorno è così”. “E' una vergogna!”, sbotta la mamma al volante.
E' proprio vero: le vacanze sono finite.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.809 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.943 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.809 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.943 volte




