Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donazzan: “Per la mini-naja penso alla Caserma Montegrappa di Bassano”

Partono gli stage sperimentali rivolti ai giovani disposti a trascorrere due settimane di vita militare con i reparti Alpini. L'intervento dell'assessore regionale

Pubblicato il 12-09-2009
Visto 6.200 volte

Sono otto giovani (cinque maschi e tre femmine), tutti del Vicentino, e partiranno volontari, lunedì, per partecipare in una caserma degli alpini in Alto Adige allo stage di addestramento "Pianetadifesa", altrimenti noto come “mini-naja”.
L'iniziativa, promossa dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa, offre ai giovani la possibilità di partecipare a stage sperimentali - per il momento di due settimane e solo nei reparti Alpini dell'esercito - come alternativa al servizio civile.
Obiettivo del progetto: apprendere i fondamenti della vita e della carriera militare e dare una mano agli organici militari ormai ridotti all'osso dopo l'abolizione della leva obbligatoria. Una sorta di corso introduttivo soprattutto per chi, tra i ragazzi, parteciperà ai bandi annuali per la ferma militare volontaria prolungata.

Foto di gruppo dei primi giovani del Vicentino partecipanti al progetto sperimentale "mini-naja"

L'iniziativa parte nel Veneto con la benedizione dell'assessore regionale alla Protezione Civile e all'Istruzione Elena Donazzan, intervenuta a Vicenza alla presentazione del progetto “mini-naia”.
“Se questa sperimentazione andrà bene - ha dichiarato nell'occasione la Donazzan - proporrò al Ministro Ignazio La Russa di riaprire qualche caserma del Veneto che ha costruito la storia delle truppe alpine in Italia, utilizzando anche le risorse della Protezione civile.
“Penso a come potrebbe essere - ha aggiunto  l’assessore regionale - la caserma Monte Grappa di Bassano, nuovamente con giovani disposti ad imparare cos’è il senso del dovere”.
“Quando spiegai - ha continuato Donazzan-  al Ministro La Russa quale patrimonio inestimabile rappresentassero gli alpini, e quale pericolo vi fosse dopo la sospensione della leva, eravamo all’Adunata Nazionale di Bassano.”
“Quindi - ha specificato l’Assessore regionale- tricolori, inno nazionale,  striscioni patriottici a rappresentare la festa degli alpini, e le successive lacrime, le tende de L’Aquila, ma soprattutto l’organizzazione degli stessi alpini, hanno convinto il Ministro ed il Governo dell’importanza di riaprire, su base volontaria, il reclutamento alpino”.
“Le adesioni numerose- ha sottolineato l’assessore Donazzan- e ben superiori al limite di questa prima sperimentazione, ci dicono quanto molti giovani siano vivaci nei valori, nel senso del dovere e nell’amore per gli alpini. Un popolo per essere tale, ha bisogno del senso di appartenenza, di un progetto educativo”.
“La leva obbligatoria- ha  concluso Donazzan- fu anche questo, e ora va ripensata più in termini volontari, perché quella grande tradizione torni elemento di costruzione di valori e principi di cui l’Italia e il Veneto hanno bisogno”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.202 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.874 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.319 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.434 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.370 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.325 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.099 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.279 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.208 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.707 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.449 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.759 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.628 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.751 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.805 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.202 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.093 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.874 volte