Ultimora
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Gioia&dolore: come giudicare Bassano-Prato
Braghin e Renzo Rosso tirano le somme dopo la spettacolare ma poco redditizia gara con i toscani.
Pubblicato il 08-02-2010
Visto 2.010 volte
Sono due e ben distinti gli stati d’animo che contraddistinguono i protagonisti nel post partita di Bassano-Prato. Da una parte Stefano Braghin, uomo di calcio che bada al sodo, attento ai particolari e che deve concentrarsi sugli errori per affinare e rendere più competitiva la macchina che ha costruito. Per uno come lui non avrebbe senso soffermarsi troppo a lodare una prestazione spumeggiante che però, alla resa dei conti, ha portato alle casse giallorosse un solo punto. Dunque, il dg, non può ritenersi soddisfatto dopo aver visto la sua formazione mettere nel sacco “tutti e sei i gol”. Il dg invoca più coraggio e quella concretezza che evidentemente oggi come oggi fa difetto a questo Bassano: “Eppure io giocatori migliori dei nostri sinceramente non ne vedo. Quello che noto è che gli altri sono disposti a tutto per strappare punti mentre noi ancora no”.
Dall’altra parte Renzo Rosso, cultore del calcio inteso anche come spettacolo e ricerca di bel gioco. Il patròn ha apprezzato le giocate e le emozioni regalate dalla sfida tra Bassano e Prato, ha sofferto come tutti i tifosi per gli errori difensivi che, però, hanno reso più godibile la rimonta finale. L’altra cosa che il capo Diesel tiene a sottolineare è la voglia e l’impegno messi in campo dai suoi giocatori, in particolare quelli nuovi "è una squadra rinata" - ha commentato. Leggi e ascolta le dichiarazioni di patròn Rosso nel box a destra

Una mischia durante Bassano Prato, partita dai mille significati (foto Roberto Bosca)
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)