Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Beghetto scommette sul suo Bassano

“A Gradisca con l’approccio giusto. Per migliorare sul piano del gioco ci vuole tempo ma la mentalità è quella giusta”. Pellizzer e La Grotteria titolari.

Pubblicato il 17-10-2009
Visto 1.396 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Massimo Beghetto ha un concetto che gli rimbalza interrottamente nella testa alla vigilia della delicata trasferta in casa dell’Itala San Marco: fare punti per trovare continuità di risultati. “Non possiamo permetterci passi falsi, fare punti domenica per noi è fondamentale per proseguire al meglio nel cammino che abbiamo intrapreso. In tanti anni da calciatore ho imparato che affinché tutti abbiano in testa il medesimo concetto e si prodighino con successo nel perseguirlo ci vuole tanto tempo, lavoro e organizzazione. Per fare un esempio per conoscere a fondo le caratteristiche di un compagno nuovo ci vogliono dei mesi, non delle settimane”. Il Bassano attuale è una squadra compatta, concede poco niente agli avversari ma fatica dannatamente a produrre chiare occasioni da rete. Per forza di cose il nuovo allenatore è proprio su questo aspetto che sta concentrando i suoi sforzi: -“Durante la settimana abbiamo provato alcune soluzioni – confida Beghetto – impostando il lavoro sulla costruzione del gioco. Abbiamo intrapreso un lungo percorso, i progressi si vedranno poco alla volta. Bisogna avere pazienza, provare e riprovare per rendere automatici determinati meccanismi”. I difetti palesati in questo scorcio di campionato, evidentemente, non potranno venir sperati nel giro di pochi giorni. Per questo Beghetto sottolinea un aspetto che reputa fondamentale: -“Verrà il momento in cui l’aspetto tecnico e tattico assumerà primaria importanza ma ora come ora le risposte la squadra deve darle sotto il profilo mentale. Durante le partite come nella preparazione alle gare. In queste due settimane ho avuto tanti riscontri positivi i ragazzi sono vogliosi, determinati e credono fortemente in quello che stiamo facendo. Questi non sono dettagli ma rappresenta il massimo per un allenatore in un momento delicato come il presente. Il risultato non posso conoscerlo a priori ma sono arciconvinto che a Gradisca faremo una buona prestazione”. Gli avversari sono appaiati ai giallorossi con nove punti ma sono reduci da una vittoria con la Colligiana e da un buon pareggio in casa della Nocerina: -“L’Itala San Marco è una buona squadra che gioca col 4-3-1-2, combattiva e organizzata. Inoltre può disporre di un potenziale offensivo di tutto rispetto potendo contare su Neto Pereira, Bonocunto (trequartista) oltre a Zubin che noi tutti conosciamo benissimo”.

La formazione. Infortunati Anaclerio, Zanetti (dovrebbero tornare in gruppo la settimana prossima), Chiopris Gori e Buelli. Recuperabile, invece, Gabriele Graziani. Ma la maglia numero 9 dovrebbe essere comunque affidata ancora a Christian La Grotteria. Il “Gaucho” è atteso come uno dei principali protagonisti, uno di quei giocatori in grado di far la differenza e dare qualità alla manovra, soprattutto vista l’assenza di un playmaker classico. Il suo rendimento deve, però essere ben maggiore di quanto fatto vedere con la Giacomense: -“ Christian diventa il nostro punto di riferimento quando non troviamo spazi. Sa usare molto bene il fisico per proteggere la palla, permettere alla squadra di alzarsi e incominciare un’azione d’attacco. Adesso ha bisogno di raggiungere uno stato di forma migliore per questo si sta allenando con sacrificio e costanza. Lui e Graziani possono giocare assieme? Con il 4-4-2 vedo più le controindicazioni di una coppia con queste caratteristiche. Con un altro sistema di gioco, come il 4-3-1-2, invece, si potrebbero trovare delle soluzioni per farli convivere”. Formazione praticamente completata (vedi schema a destra) con l’unico dubbio per quanto riguarda il terzino sinistro: il ballottaggio è tra Beccia e Veronese”. Chi è sicuro del posto è Michele Pellizzer. L’assenza di Zanetti ha spalancato le porte dell’undici titolare al giovane difensore bassanese: -“Con il cambio in panchina noi giocatori dobbiamo assumerci maggiori responsabilità. Prima forse inconsciamente ci eravamo adagiati nella convinzione che prima o poi avremmo comunque vinto la partita. Adesso abbiamo messo a punto diverse cose e crediamo ciecamente nelle nostre possibilità di riemergere seguendo le indicazioni di Beghetto. Come si ferma Zubin? Emil è forte e completo senza contare che è motivatissimo. Per questo dovremmo dare il 110%. Se poi lui segna ma il Bassano vince allora ben venga”.

Michele Pellizzer è in rampa di lancio. Il bassanse è alla terza gara da titolare (foto Andrea Martinello)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.488 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.399 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.929 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 9.724 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.690 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.690 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.689 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.338 volte

    9

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 9.087 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.779 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.083 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.925 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.743 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.041 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.932 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.903 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.900 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.894 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.822 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.588 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili