Ultimora
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 16:30
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk. Su richiesta di Zelensky si dimette
12 Nov 2025 15:50
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
12 Nov 2025 15:25
Jackson macina ancora record: "Thriller" torna nella top 10
12 Nov 2025 15:30
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk
12 Nov 2025 15:19
Email di Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
Il secondo stop consecutivo per L' Eurotezze ad opera di un Pordenone che ha impostato l'incontro sul piano della fisicità la dice lunga sulle condizioni in cui versava il terreno di gioco della squadra friulana. Non si poteva giocare a calcio su un campo reso pesante dopo le abbondanti piogge che erano cadute tra sabato e domenica ed avevano reso il fondo scivoloso simile a una laguna paludosa. Nonostante questo si è scesi in campo ed i rossoblù ne sono usciti sconfitti per 2-1 dopo che la rete di un' ispirato Zane aveva ridato speranze di rimonta. Oltre che rammaricato mister Enrico Cunico appare contrariato soprattutto sulla decisione di giocare su un campo impraticabile: “Il terreno di gioco nello stato in cui versava non ci permetteva di giocare palla a terra ed era un continuo riversare di lanci lunghi da parte di entrambe le squadre. Le assenze di De Pretto e Bianchini per squalifica e notizia dell'ultim'ora lo stato febbricitante di Lely ci ha tolto dei giocatori di peso che potevano dare un grande contributo alla manovra. Non si può parlare di prova positiva ne tanto meno negativa non si poteva giocare punto e basta la partita andava sospesa o rinviata. Resta un' po di rammarico perché L' Eurotezze non è riuscito ad esprimersi come doveva. I ragazzi in campo hanno dato tutto quello che potevano ora non resta altro che rimboccarsi le maniche e andare avanti ci aspettano altre finali importanti a partire da domenica prossima con il S. Donà”.
I veneziani saranno il prossimo avversario nell'anticipo casalingo di sabato per Canacci e compagni che dovranno dare fondo a tutte le energie per accorciare il divario di tre punti dalla capolista Sacilese in serie positiva da parecchi turni. Se da una parte è un toccasana il rientro di De Pretto e Bianchini in difesa il rovescio della medaglia vede un centrocampo privo di Simonato e Pettinà due giocatori di spessore che fanno la differenza. L'impiego di Lely dovrebbe essere scontato tutto dipenderà dalle sue condizioni fisiche.
Foto di Roberto Bosca
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.962 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.637 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





