Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 20:27
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
11 Jul 2025 22:07
L'addio alle armi del Pkk, bruciato l'arsenale
Stavolta la vittoria per L'Eurotezze è sfumata davvero per poco al cospetto di un Trento affamato di punti e né è nato un confronto a viso aperto da parte di entrambe terminato poi con un 1-1 che non accontenta tutti. L'undici di mister Enrico Cunico sceso in campo per onorare la testa della classifica ha dovuto fare i conti con una squadra agguerrita che nei primi quarantacinque minuti è riuscita ad ottenere il vantaggio. Nella ripresa i tedaroti hanno cominciato a premere sull'avversario ottenendo il pareggio grazie a una prodezza di Fabbro. Il pressing finale purtroppo è stato vanificato dalla difesa del Trento attenta a non farsi impallinare. Protagonista del pareggio l'attaccante Filippo Fabbro 24enne di Udine studente universitario e punto di forza del reparto avanzato rossoblù: “Gli avversari avendo di fronte la capolista e vista la loro posizione di classifica appena sopra la zona play out erano venuti qui senza timori con l'intenzione di fare punti. Nella prima fase di gioco noi non abbiamo attaccato più di tanto ma pure la nostra difesa non ha corso grandi rischi. Rispetto alle domeniche precedenti non eravamo al top però la grande forza di carattere che è riaffiorata nella ripresa ci ha permesso di pareggiare”.
Domenica Bianchini e compagni sono chiamati a un test importante nella trasferta di Montecchio Maggiore al cospetto dei “cugini” invischiati in piena zona retrocessione e bisognosi di punti: “Il delicato confronto con il Montecchio sarà un banco di prova per mantenere la testa del girone e la massima concentrazione sarà d'obbligo onde evitare spiacevoli sorprese. E' più facile senz'altro affrontare squadre di metà classifica che non hanno più nulla da chiedere piuttosto di compagini con l'acqua alla gola che potrebbero metterti i bastoni tra le ruote”.
D'obbligo la vittoria nel derby per mantenere il distacco dalla Sacilese immediata inseguitrice a una sola lunghezza dall' Eurotezze.
Foto di Roberto Bosca
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo