Ultimora
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 16:30
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk. Su richiesta di Zelensky si dimette
12 Nov 2025 15:50
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
12 Nov 2025 15:25
Jackson macina ancora record: "Thriller" torna nella top 10
12 Nov 2025 15:30
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk
12 Nov 2025 15:19
Email di Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
Stavolta la vittoria per L'Eurotezze è sfumata davvero per poco al cospetto di un Trento affamato di punti e né è nato un confronto a viso aperto da parte di entrambe terminato poi con un 1-1 che non accontenta tutti. L'undici di mister Enrico Cunico sceso in campo per onorare la testa della classifica ha dovuto fare i conti con una squadra agguerrita che nei primi quarantacinque minuti è riuscita ad ottenere il vantaggio. Nella ripresa i tedaroti hanno cominciato a premere sull'avversario ottenendo il pareggio grazie a una prodezza di Fabbro. Il pressing finale purtroppo è stato vanificato dalla difesa del Trento attenta a non farsi impallinare. Protagonista del pareggio l'attaccante Filippo Fabbro 24enne di Udine studente universitario e punto di forza del reparto avanzato rossoblù: “Gli avversari avendo di fronte la capolista e vista la loro posizione di classifica appena sopra la zona play out erano venuti qui senza timori con l'intenzione di fare punti. Nella prima fase di gioco noi non abbiamo attaccato più di tanto ma pure la nostra difesa non ha corso grandi rischi. Rispetto alle domeniche precedenti non eravamo al top però la grande forza di carattere che è riaffiorata nella ripresa ci ha permesso di pareggiare”.
Domenica Bianchini e compagni sono chiamati a un test importante nella trasferta di Montecchio Maggiore al cospetto dei “cugini” invischiati in piena zona retrocessione e bisognosi di punti: “Il delicato confronto con il Montecchio sarà un banco di prova per mantenere la testa del girone e la massima concentrazione sarà d'obbligo onde evitare spiacevoli sorprese. E' più facile senz'altro affrontare squadre di metà classifica che non hanno più nulla da chiedere piuttosto di compagini con l'acqua alla gola che potrebbero metterti i bastoni tra le ruote”.
D'obbligo la vittoria nel derby per mantenere il distacco dalla Sacilese immediata inseguitrice a una sola lunghezza dall' Eurotezze.
Foto di Roberto Bosca
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.971 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.637 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





