Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
28 May 2023 23:43
Fabio Fazio: grazie Rai, sono stati 40 anni bellissimi
28 May 2023 22:46
Serie A, Juventus-Milan 0-1
28 May 2023 21:42
Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, 4 dispersi
28 May 2023 20:53
Serie A, Juventus-Milan
28 May 2023 20:41
Alleanze e fiamma tricolore, Fdi smentisce il ritiro dal logo
28 May 2023 20:52
In Spagna la destra strappa Valencia e Siviglia alla sinistra, sondaggio
Redazione
Bassanonet.it
La Luparense batte 4-2 la Marca, lo scudetto si decide a gara 5
A Bassano autoreti di Canal e Merlim, poi la riscossa dei Lupi. La "Bella" in programma sabato 16 alle 18.30
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.163 volte
Per conoscere la squadra campione d’Italia, bisognerà aspettare ancora cinque giorni: lo scudetto 2011/2012 del calcio a 5 si deciderà a gara-5, perché l’Alter Ego Luparense pareggia per la seconda volta la serie, riacciuffando una Marca Futsal che prima della quarta gara era a un solo punto dal secondo tricolore di fila. Al PalaInfoplus di Bassano del Grappa finisce 4-2 e fa tutto la squadra di Julio Fernandez: prima due autoreti (Canal e Merlim) fanno già gridare allo scudetto della Marca, poi lo stesso Merlim, Fortino e Vampeta capovolgono il risultato, prima del sigillo finale di Canal. L’appuntamento per la resa dei conti è già fissato: sabato, ore 18.30, diretta Rai Sport 1. Sarà bis dei campioni d’Italia o ritorno sul trono dei Lupi dopo tre stagioni?
Rispetto a gara-3, Polido ripropone Papù, con Baptistella a lasciargli il posto: quintetto con Miraglia, Wilhelm, Duarte, Foglia e Nora. Fernandez è costretto a rinunciare a Honorio, uscito malconcio da gara-3, ma recupera Pedotti dopo la squalifica e Pablo dopo l’infortunio. Quintetto composto da Putano, Fabiano, Merlim, Honorio e Canal. Il primo pericolo per la Marca arriva dopo soli 24 secondi: rilancio dalla propria area di Merlim e colpo di testa di Fabiano, sul quale è prodigioso il colpo di reni di Miraglia. Poi, al 2’15’’, Vampeta apre per Canal: puntata di destro e palla a lato di poco. Il primo squillo dei campioni d’Italia è un calcio di punizione di Duarte che passa non lontano dall’incrocio alla sinistra di Putano. C’è una deviazione impercettibile, che provoca il calcio d’angolo: decisivo, invece, il tocco di Canal sull’angolo di Nora, che inganna Putano. Palla in rete, e 1-0 Marca.

I trevigiani insistono: al 6’57’’, splendida azione di Jonas che, dopo aver ubriacato di finte Vampeta, deve fare i conti con il miracolo di Putano. Il match, poi, vive di qualche minuto di stanca, con la Marca che punge soprattutto nelle ripartenze e la Luparense che non trova varchi nel quartetto difensivo di Polido. Il raddoppio della Marca è ancor più rocambolesco dell’1-0: lancio di Nora dalle retrovie e deviazione di testa di Merlim con Putano già pronto a ricevere il pallone. Pallonetto involontario dell’ex Augusta e 2-0 all’11’49’’. Troppo, per non far scattare nella Luparense e nello stesso Merlim una reazione: passano solo 32 secondi, destro di Pedotti, respinta di Miraglia sui piedi di Vampeta che scarica per lo stesso Merlim, piatto destro e partita riaperta. Le emozioni sono continue: al 16’05’’, Euler allarga sulla sinistra per Pedotti che prova a concludere con il mancino, ma il tentativo sbilenco dell’ex Bisceglie diventa un assist per Fortino che non perdona. 2-2 e, per la Marca, tutto da rifare. A 1’ dalla fine, quinto fallo della Luparense ma, nonostante il bonus esaurito, i Lupi riescono addirittura a trovare il gol che completa la rimonta: Vampeta se ne va sulla corsia destra, resiste al ritorno di Jonas e batte Miraglia. Gol che potrebbero diventare addirittura quattro: Fabiano, a una manciata di secondi dalla sirena, spreca da due passi il gol del possibile doppio vantaggio.
La Marca inizia la ripresa con il piede premuto sull’acceleratore: dopo 42 secondi, Jeffe apre sulla sinistra per Duarte, che deve fare i conti con la bella parata di Putano. La replica della Luparense è affidata a una “puntata” di Fabiano, larga di mezzo metro alla destra di Miraglia; ancor più pericoloso il sinistro di Canal, sporcato da Miraglia e allontanato da Nora a pochi centimetri dalla linea di porta. I trevigiani si fanno vedere ancora con Duarte, il cui destro deviato per poco non finisce all’incrocio dei pali. E’ un secondo tempo scoppiettante: saltano gli schemi e parecchie marcature, con Miraglia bravo a mettere una pezza sulle conclusioni di Euler e Fortino. Da una potenziale occasione per la Marca, al 5’35’’, si passa al contropiede della Luparense: Papù innesca Fortino, fermato fallosamente da Wilhelm che, ammonito e diffidato, chiude qui il suo campionato, a prescindere dal risultato di gara-4. Putano, all’8’56’’, è bravissimo a togliere dall’angolino il destro di Jonas; due minuti dopo, invece, arriva il quarto gol della Luparense, segnato da Canal di sinistro, con la deviazione di Nora che impedisce a Miraglia di intercettare il pallone prima che finisca in rete. Gol comunque da attribuire al laterale offensivo della Luparense. Polido, negli ultimi 5'10’’, schiera Wilhelm portiere di movimento, ma la Marca non spaventa Putano, straordinario però sul doppio tentativo di Foglia, unico squillo dei trevigiani in superiorità numerica. Festeggia la Luparense: la festa vera, però, ci sarà sabato, e sarà per una squadra sola.
MARCA FUTSAL-ALTER EGO LUPARENSE 2-4 (2-3 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Caverzan, Wilhelm, De Luca, Duarte, Foglia, Papù, Nora, Jeffe, Calmonte, Jonas, Taborra. All. Polido
ALTER EGO LUPARENSE: Putano, Munaretto, Fabiano, Bertollo, Pedotti, Merlim, Euler, Vampeta, Canal, Fortino, Pablo, Andretta. All. Fernandez
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura