Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Redazione
Bassanonet.it
La Luparense batte 4-2 la Marca, lo scudetto si decide a gara 5
A Bassano autoreti di Canal e Merlim, poi la riscossa dei Lupi. La "Bella" in programma sabato 16 alle 18.30
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.598 volte
Per conoscere la squadra campione d’Italia, bisognerà aspettare ancora cinque giorni: lo scudetto 2011/2012 del calcio a 5 si deciderà a gara-5, perché l’Alter Ego Luparense pareggia per la seconda volta la serie, riacciuffando una Marca Futsal che prima della quarta gara era a un solo punto dal secondo tricolore di fila. Al PalaInfoplus di Bassano del Grappa finisce 4-2 e fa tutto la squadra di Julio Fernandez: prima due autoreti (Canal e Merlim) fanno già gridare allo scudetto della Marca, poi lo stesso Merlim, Fortino e Vampeta capovolgono il risultato, prima del sigillo finale di Canal. L’appuntamento per la resa dei conti è già fissato: sabato, ore 18.30, diretta Rai Sport 1. Sarà bis dei campioni d’Italia o ritorno sul trono dei Lupi dopo tre stagioni?
Rispetto a gara-3, Polido ripropone Papù, con Baptistella a lasciargli il posto: quintetto con Miraglia, Wilhelm, Duarte, Foglia e Nora. Fernandez è costretto a rinunciare a Honorio, uscito malconcio da gara-3, ma recupera Pedotti dopo la squalifica e Pablo dopo l’infortunio. Quintetto composto da Putano, Fabiano, Merlim, Honorio e Canal. Il primo pericolo per la Marca arriva dopo soli 24 secondi: rilancio dalla propria area di Merlim e colpo di testa di Fabiano, sul quale è prodigioso il colpo di reni di Miraglia. Poi, al 2’15’’, Vampeta apre per Canal: puntata di destro e palla a lato di poco. Il primo squillo dei campioni d’Italia è un calcio di punizione di Duarte che passa non lontano dall’incrocio alla sinistra di Putano. C’è una deviazione impercettibile, che provoca il calcio d’angolo: decisivo, invece, il tocco di Canal sull’angolo di Nora, che inganna Putano. Palla in rete, e 1-0 Marca.

I trevigiani insistono: al 6’57’’, splendida azione di Jonas che, dopo aver ubriacato di finte Vampeta, deve fare i conti con il miracolo di Putano. Il match, poi, vive di qualche minuto di stanca, con la Marca che punge soprattutto nelle ripartenze e la Luparense che non trova varchi nel quartetto difensivo di Polido. Il raddoppio della Marca è ancor più rocambolesco dell’1-0: lancio di Nora dalle retrovie e deviazione di testa di Merlim con Putano già pronto a ricevere il pallone. Pallonetto involontario dell’ex Augusta e 2-0 all’11’49’’. Troppo, per non far scattare nella Luparense e nello stesso Merlim una reazione: passano solo 32 secondi, destro di Pedotti, respinta di Miraglia sui piedi di Vampeta che scarica per lo stesso Merlim, piatto destro e partita riaperta. Le emozioni sono continue: al 16’05’’, Euler allarga sulla sinistra per Pedotti che prova a concludere con il mancino, ma il tentativo sbilenco dell’ex Bisceglie diventa un assist per Fortino che non perdona. 2-2 e, per la Marca, tutto da rifare. A 1’ dalla fine, quinto fallo della Luparense ma, nonostante il bonus esaurito, i Lupi riescono addirittura a trovare il gol che completa la rimonta: Vampeta se ne va sulla corsia destra, resiste al ritorno di Jonas e batte Miraglia. Gol che potrebbero diventare addirittura quattro: Fabiano, a una manciata di secondi dalla sirena, spreca da due passi il gol del possibile doppio vantaggio.
La Marca inizia la ripresa con il piede premuto sull’acceleratore: dopo 42 secondi, Jeffe apre sulla sinistra per Duarte, che deve fare i conti con la bella parata di Putano. La replica della Luparense è affidata a una “puntata” di Fabiano, larga di mezzo metro alla destra di Miraglia; ancor più pericoloso il sinistro di Canal, sporcato da Miraglia e allontanato da Nora a pochi centimetri dalla linea di porta. I trevigiani si fanno vedere ancora con Duarte, il cui destro deviato per poco non finisce all’incrocio dei pali. E’ un secondo tempo scoppiettante: saltano gli schemi e parecchie marcature, con Miraglia bravo a mettere una pezza sulle conclusioni di Euler e Fortino. Da una potenziale occasione per la Marca, al 5’35’’, si passa al contropiede della Luparense: Papù innesca Fortino, fermato fallosamente da Wilhelm che, ammonito e diffidato, chiude qui il suo campionato, a prescindere dal risultato di gara-4. Putano, all’8’56’’, è bravissimo a togliere dall’angolino il destro di Jonas; due minuti dopo, invece, arriva il quarto gol della Luparense, segnato da Canal di sinistro, con la deviazione di Nora che impedisce a Miraglia di intercettare il pallone prima che finisca in rete. Gol comunque da attribuire al laterale offensivo della Luparense. Polido, negli ultimi 5'10’’, schiera Wilhelm portiere di movimento, ma la Marca non spaventa Putano, straordinario però sul doppio tentativo di Foglia, unico squillo dei trevigiani in superiorità numerica. Festeggia la Luparense: la festa vera, però, ci sarà sabato, e sarà per una squadra sola.
MARCA FUTSAL-ALTER EGO LUPARENSE 2-4 (2-3 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Caverzan, Wilhelm, De Luca, Duarte, Foglia, Papù, Nora, Jeffe, Calmonte, Jonas, Taborra. All. Polido
ALTER EGO LUPARENSE: Putano, Munaretto, Fabiano, Bertollo, Pedotti, Merlim, Euler, Vampeta, Canal, Fortino, Pablo, Andretta. All. Fernandez
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto