Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Scuole a Bassano: è rivoluzione

Dal prossimo anno scolastico parte la riorganizzazione territoriale e didattica delle 23 scuole statali bassanesi. Nascono i tre Istituti Comprensivi della città

Pubblicato il 16-12-2011
Visto 5.689 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Parte ufficialmente la rivoluzione nel sistema di organizzazione degli istituti scolastici bassanesi, dalle materne alle scuole medie. Le 23 scuole statali presenti nel territorio comunale vengono infatti accorpate e ridistribuite in tre nuovi Istituti Comprensivi.
La novità entrerà in vigore a partire dal prossimo anno scolastico 2012-2013 ed è prevista dall'articolo 19, riferito alla “razionalizzazione della spesa relativa all'organizzazione scolastica”, del decreto legge del 6 luglio 2011 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria dello Stato.
“il decreto - spiega l'assessore comunale all'Istruzione Annalisa Toniolo - dà l'incarico al Comune di rivisitare la distribuzione scolastica in Istituti Comprensivi, con il requisito minimo di 1000 studenti. Per la riorganizzazione delle scuole abbiamo avviato una concertazione con i dirigenti scolastici e i presidenti di quartiere, allo scopo di trovare una distribuzione più idonea per le esigenze del territorio e di garantire la continuità del percorso didattico dalla materna alla scuola media.”

L'assessore comunale all'Istruzione Annalisa Toniolo annuncia la nascita dei tre Istituti scolastici Comprensivi di Bassano del Grappa

“I vincoli entro i quali ci siamo mossi, condivisi dai dirigenti scolastici stessi - continua l'assessore -, sono stati quelli di mantenere i circoli didattici come già distribuiti sul territorio, di stabilire le dirigenze scolastiche e le sedi delle aule magne e di evitare spostamenti degli alunni. In sinistra Brenta, dove sono stati istituiti gli Istituti Comprensivi 1 e 2, le ridistribuzioni hanno tenuto conto della collocazione delle scuole nel territorio comunale. La destra Brenta, distribuita nell'Istituto Comprensivo 3, si presenta invece unita.”
“Il compito del Comune è stato quello della ridistribuzione delle scuole nella nuova organizzazione - ha puntualizzato Annalisa Toniolo -. Il nuovo assetto delle scuole viene presentato oggi perché siamo vicini alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Tutti gli aspetti della nuova gestione della riorganizzazione degli istituti sono invece di competenza dell'Ufficio Scolastico Regionale. La continuità didattica avrà i suoi effetti, con l'impegno non indifferente di rivisitare una riorganizzazione così complessa.”
Presentiamo dunque i nuovi Istituti Comprensivi di Bassano del Grappa, con l'indicazione delle scuole in essi accorpate:

Istituto Comprensivo n. 1

Vittorelli centrale – scuola media
Mazzini (SEGRETERIA) – scuola elementare
G.Giardino-San Vito – scuola elementare
Vittorelli Gen. Basso – scuola media
Campesano – scuola elementare
Ca' Baroncello – scuola materna

Numero totale alunni: 1401


Istituto Comprensivo n. 2

Monumento di Caduti – scuola materna
Cremona – scuola elementare
Canova-Santa Croce – scuola elementare
Bellavitis-Leoncavallo (SEGRETERIA) – scuola media
Marconi-San Lazzaro – scuola elementare
San Lazzaro – scuola materna

Numero totale alunni: 1114

Istituto Comprensivo n. 3

Sant'Eusebio – scuola materna
XXV Aprile – scuola materna
IV Novembre-Campese – scuola elementare
Merlo-Valrovina – scuola elementare
Gabelli-Sant'Eusebio – scuola elementare
Papa Giovanni XXIII-Marchesane – scuola elementare
XXV Aprile – scuola elementare
Pascoli – scuola elementare
S. Francesco d'Assisi-Rondò Brenta – scuola elementare
Vittorelli-Marchesane – scuola media
Bellavitis-centrale (SEGRETERIA) – scuola media

Numero totale alunni: 1404

Più visti

1

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.062 volte

2

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 9.943 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.720 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.173 volte

5

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 9.104 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.362 volte

7

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.017 volte

8

Teatro

11-01-2025

Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi

Visto 3.606 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.578 volte

10

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.453 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.981 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.104 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.864 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.788 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.777 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.198 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.180 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.154 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.763 volte

10

Cronaca

19-12-2024

A dente stretto

Visto 10.613 volte