Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale

Corteo di protesta e manifestazione in Piazza contro le assoluzioni al processo. Lanciati palloncini contenenti vernice contro la facciata del palazzo di giustizia

Pubblicato il 25-06-2011
Visto 3.595 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una decina di macchie rosse sulle finestre e sulla facciata del Tribunale di Bassano in via Marinali.
E' il segno più marcato della manifestazione organizzata questo pomeriggio in città dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa contro la sentenza “ex Tricom / PM Galvanica” che lo scorso 24 maggio ha assolto per “non sussistenza del fatto” i tre imputati che dovevano rispondere della morte di cinque dipendenti dell'azienda, dovuta secondo l'accusa al “cromo killer” contenuto nelle lavorazioni aziendali (si legga: notizie.bassanonet.it/cronaca/8562.html).
Alla mobilitazione di protesta, oltre agli esponenti del Comitato, hanno partecipato alcuni ex lavoratori Tricom/PM Galvanica e varie rappresentanze sindacali di base, politiche e studentesche.

La facciata del Tribunale di Bassano dopo il passaggio del corteo di protesta contro la sentenza Tricom/PM Galvanica (foto Alessandro Tich)

Prima della manifestazione in piazza Libertà, il corteo dei partecipanti ha attraversato le vie del centro storico, blindato per l'occasione da carabinieri, polizia e agenti di polizia locale. Il momento di massima tensione è coinciso col passaggio del corteo davanti al Tribunale quando, secondo alcune testimonianze raccolte sul posto, un gruppo di manifestanti ha lanciato contro la facciata del palazzo di giustizia dei palloncini contenenti della vernice rossa. Sempre secondo le prime informazioni, i palloncini con la vernice erano nascosti in contenitori imbottiti di ovatta per evitare che scoppiassero durante il trasporto. Lungo il percorso c'è stato anche il lancio di petardi e di fumogeni, che hanno causato preoccupazione ad alcuni residenti del centro.
“Questa sentenza - afferma un volantino diffuso dai promotori -, in un periodo di alta mortalità dei lavoratori per incidenti o malattie professionali (solo l'amianto uccide ogni anno in Italia 4000 persone), decreta l'impunità assoluta per chi avvelena uomini ed ambiente e li invita, nei fatti, a fregarsene della salute altrui. Le sostanze nocive colpiscono prima i lavoratori e poi i cittadini ignari che vivono in un territorio disastrato. Per questo la nostra lotta è la lotta di tutti.”
Con l'ausilio di un impianto di amplificazione mobile, durante il corteo sono stati ripercorsi i momenti salienti della vicenda giudiziaria, con l'annuncio che la protesta continuerà anche a Venezia, dove si svolgerà il processo di appello.
In piazza sono seguite delle testimonianze al microfono, tra cui l'intervento di un ex lavoratore dell'azienda di Tezze che ha indicato, applauditi, gli altri colleghi di lavoro presenti, chi con un tumore conclamato e chi “in attesa di averlo, perché la nostra condizione è come una bomba ad orologeria”.
Una realtà che - al di là delle sentenze giudiziarie e degli eccessi di protesta, come quello di oggi - rivela la serietà e la gravità di un problema che si trascina da anni e che non ha ancora risposta.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.706 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.382 volte

    3

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.953 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.535 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.532 volte

    6

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.494 volte

    7

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.372 volte

    8

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.177 volte

    9

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.129 volte

    10

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.128 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.813 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.971 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.835 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.643 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.831 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.715 volte

    7

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.706 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.699 volte

    9

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.686 volte

    10

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.679 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili