Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Amianto, la Provincia promuove la bonifica
L'iniziativa riguarda al momento 58 Comuni. Destinatari finali i cittadini, per lo smaltimento di rifiuti e piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto. Lunedì 14 un incontro informativo a Bassano
Pubblicato il 10-03-2011
Visto 4.148 volte
E' stato affidato alla ditta “Elite Ambiente” di Brendola il servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti e dei piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto nei 58 Comuni vicentini che hanno già aderito all'iniziativa promossa al riguardo dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Vicenza.
“Ed il numero - sottolinea l'assessore provinciale Antonio Mondardo - è destinato a crescere dal momento che la settimana prossima avremmo tre incontri territoriali, a Bassano, Montecchio Maggiore e Thiene, nel quale illustreremo agli amministratori ed ai tecnici di quelle aree le modalità di attivazione del servizio ed il ruolo che l'Ente locale dovrà avere nello stesso”.
In pratica le Amministrazioni locali avranno il compito di fare da interfaccia fra i cittadini e la ditta vincitrice dell'appalto fornendo assistenza agli utenti, informandoli su contenuti, condizioni, costi e modalità di effettuazione, raccogliendo in maniera ordinata e organizzata le richieste di intervento ed effettuando, con i propri tecnici, il sopralluogo nei siti per i quali è stata fatta richiesta e trasmettendo poi l'esito a chi dovrà poi svolgere la raccolta stessa.

Una pericolosa "stalattite" di amianto. Parte il progetto di bonifica promosso dall'Amministrazione provinciale
“Ogni Comune - conclude Mondardo - potrà comunque aderire in qualsiasi momento a questa convenzione. Il vantaggio è duplice: avere costi calmierati e certezza di uno smaltimento corretto e soprattutto scongiurare quel fenomeno di abbandono di materiali potenzialmente pericolosi e nocivi per la salute umana che molti ci segnalano”.
Questi gli appuntamenti fissati dalla Provincia:
lunedì 14 marzo ore 10.30 Bassano del Grappa, Sala dell'Armamento (piazzetta Guadagnin 10);
martedì 15 marzo ore 9.00 Montecchio Maggiore, Sala Civica
mercoledì 16 marzo ore 10.30 Thiene, Sala Consiliare.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo