Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
1 Sep 2025 13:44
1 Sep 2025 13:30
1 Sep 2025 12:36
1 Sep 2025 12:25
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 14:37
1 Sep 2025 14:33
1 Sep 2025 13:42
1 Sep 2025 13:40
1 Sep 2025 13:07
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 10-03-2011
Visto 4.172 volte
E' stato affidato alla ditta “Elite Ambiente” di Brendola il servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti e dei piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto nei 58 Comuni vicentini che hanno già aderito all'iniziativa promossa al riguardo dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Vicenza.
“Ed il numero - sottolinea l'assessore provinciale Antonio Mondardo - è destinato a crescere dal momento che la settimana prossima avremmo tre incontri territoriali, a Bassano, Montecchio Maggiore e Thiene, nel quale illustreremo agli amministratori ed ai tecnici di quelle aree le modalità di attivazione del servizio ed il ruolo che l'Ente locale dovrà avere nello stesso”.
In pratica le Amministrazioni locali avranno il compito di fare da interfaccia fra i cittadini e la ditta vincitrice dell'appalto fornendo assistenza agli utenti, informandoli su contenuti, condizioni, costi e modalità di effettuazione, raccogliendo in maniera ordinata e organizzata le richieste di intervento ed effettuando, con i propri tecnici, il sopralluogo nei siti per i quali è stata fatta richiesta e trasmettendo poi l'esito a chi dovrà poi svolgere la raccolta stessa.
Una pericolosa "stalattite" di amianto. Parte il progetto di bonifica promosso dall'Amministrazione provinciale
“Ogni Comune - conclude Mondardo - potrà comunque aderire in qualsiasi momento a questa convenzione. Il vantaggio è duplice: avere costi calmierati e certezza di uno smaltimento corretto e soprattutto scongiurare quel fenomeno di abbandono di materiali potenzialmente pericolosi e nocivi per la salute umana che molti ci segnalano”.
Questi gli appuntamenti fissati dalla Provincia:
lunedì 14 marzo ore 10.30 Bassano del Grappa, Sala dell'Armamento (piazzetta Guadagnin 10);
martedì 15 marzo ore 9.00 Montecchio Maggiore, Sala Civica
mercoledì 16 marzo ore 10.30 Thiene, Sala Consiliare.