Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prendiamoci un Caffè
L'Amministrazione di Bassano avvia la procedura di pubblico incanto per l'aggiudicazione della concessione d'uso del Caffè Italia. Sarà premiato “chi sarà in grado di valorizzarne il particolare contesto”. Ispirandosi a George Sand
Pubblicato il 18-09-2014
Visto 4.985 volte
Anni e anni di cantiere, di gru e di impalcature, di blocchi e di ripresa dei lavori e quindi un periodo di “vuoto” in attesa dello sviluppo degli eventi.
Ma finalmente, nel prossimo futuro, potremo dire: Habemus Caffè Italia.
Lo storico locale sul belvedere di piazzale Giardino, all'imbocco di viale dei Martiri - terminati i lavori di ristrutturazione, collegati anche al restauro della Torre delle Grazie, e gli ulteriori interventi di adeguamento degli impianti - è ora pronto a risorgere a nuova vita.

Foto: archivio Bassanonet
E' quanto prevede una delibera approvata nella seduta di martedì dall'Amministrazione comunale di Bassano, che ha dato il via alla procedura di pubblico incanto per la concessione in uso del pubblico esercizio di sua proprietà, comprensivo dei locali e dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
La concessione d'uso avrà la durata di 6 anni, eventualmente rinnovabili, ma non sarà aggiudicata al primo che arriva o a chi sarà più bravo a quantificare l'offerta: per la significativa collocazione del locale dal punto di vista storico-architettonico, l'Amministrazione premierà “chi sarà in grado di valorizzarne il particolare contesto”.
“Abbiamo stabilito - spiega il sindaco Riccardo Poletto - che il criterio che si seguirà per l’aggiudicazione non sarà solo quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ma sarà rilevante anche la presentazione da parte del concorrente di una proposta di gestione che parta da una frase di George Sand, “Sostare al Caffè Italia, una delle più grandi fortune che possa capitare ad un viaggiatore”, e che preveda programmi di attività culturali, di animazione e ludiche finalizzate alla rivitalizzazione dell’area con l’obiettivo di aumentare la partecipazione dei cittadini e dei turisti agli eventi.”
Il bando, in fase di elaborazione, sarà pronto nel prossimo mese di ottobre e prevederà anche il divieto di installazione di apparecchiature di intrattenimento, tipo slot machine e video poker. Prendiamoci un Caffè: era ora.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”