Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Hotel Energia

Gli alberghi di Bassano si convertono all'energia verde e installano una rete di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: è il primo caso nel mondo. E gli albergatori bassanesi regalano un'auto ecologica al Comune

Pubblicato il 18-09-2012
Visto 6.906 volte

Pubblicità

La cosa è nata per gioco, da un normale contatto commerciale della società di produzione di energia alternativa Repower con l'hotel ristorante “Alla Corte”, per proporre il cambio di gestione della fornitura di elettricità.
Ma Roberto Astuni, contitolare del bike hotel di S. Eusebio e presidente della categoria Albergatori di Bassano del Grappa aderente a Confcommercio, una ne pensa e cento ne fa. Ha visto “la luce” - come John Belushi nei Blues Brothers - e ha lanciato la sua controproposta, subito colta al volo dai piani alti di Repower: fare degli hotel di Bassano dei punti di servizio e di riferimento nel campo delle energie rinnovabili, per le esigenze di risparmio energetico delle imprese alberghiere ma anche per lo sviluppo della mobilità pulita.
Detto, fatto: Astuni ha contattato i suoi colleghi, si è creato un gruppo di acquisto allo scopo di rifornirsi esclusivamente di energia prodotta da fonti rinnovabili, e in meno di otto mesi il progetto-pilota è diventato realtà.

Gli albergatori bassanesi, col presidente Roberto Astuni (il secondo da destra), con l'auto elettrica regalata al Comune di Bassano (foto Mauro Corti)

L'accordo con Repower, chiamato “Progetto Verde Dentro”, permette così alle attività alberghiere aderenti di rifornirsi di energia elettrica sostenibile e contemporaneamente di disporre di una postazione per la ricarica di auto, moto e bici elettriche, dando vita a un singolare record: oggi Bassano del Grappa è infatti la prima città al mondo attrezzata con colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nella rete degli hotel.
Sono 15 impianti in tutto, ubicati presso 4 strutture ricettive bassanesi (gli hotel Alla Corte, Al Castello, Victoria e Positano) e in altre 11 aziende del settore - compresi alcuni ristoranti - nel resto del mandamento.
E' solo il primo gruppo degli alberghi “ecologici”: altri ancora, a Bassano e Comuni limitrofi, sono in lista di entrata.
In questa prima fase sperimentale il servizio di ricarica dei veicoli elettrici (costo di un pieno: 1 euro e 80) è riservato ai clienti degli alberghi. Ma non è esclusa in futuro, se le normative in materia lo permetteranno, anche la possibilità di ricaricare i veicoli ecologici di utenti esterni.
Ogni azienda aderente al progetto potrà inoltre disporre di un veicolo ecologico in comodato d'uso gratuito per tre anni, sia per gli spostamenti quotidiani che come mezzo di cortesia per i clienti.
“Per le nostre aziende, dare servizi maggiori è l'unica arma che ci resta - ha sottolineato il presidente Astuni nella conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, ospitata alla “Corte” -. Tutti gli alberghi del progetto useranno energia rinnovabile, con l'abbattimento calcolato, in un anno, di 370 tonnellate di CO2 in atmosfera.”
Un progetto seguito con attenzione dal sindaco di Bassano Stefano Cimatti e dall'assessore all'Ecologia Andrea Zonta. “L'esempio delle imprese è molto utile anche per noi - ha affermato il sindaco -. Stiamo programmando di incentivare la mobilità elettrica con l'installazione di punti per ricaricare nei parcheggi pubblici, come in Svizzera. E anche i bici point, attrezzati per le bici elettriche, sono un servizio che come Amministrazione dobbiamo sviluppare.”
“Quello delle energie rinnovabili è un tema su cui i Comuni sono molto sensibili - gli ha fatto eco Rossella Olivo, sindaco di Romano d'Ezzelino -. Come Amministrazioni comunali del territorio, abbiamo sottoscritto un protocollo (con Confartigianato Vicenza - Ndr) per lo sviluppo della mobilità sostenibile elettrica. A Romano tutte le nuove lottizzazioni avranno colonnine per la ricarica dei veicoli.”
E Bassano, con l'iniziativa degli albergatori, fa già scuola: “A Milano ci sono oggi 35 colonnine di ricarica - ha rimarcato Matteo Poli di Repower -. A Bassano ce ne sono 15, e il rapporto pro capite rispetto alla cittadinanza è il più alto in Italia.”
E c'è anche la ciliegina sulla torta, rigorosamente ecologica: grazie all'accordo di “Progetto Verde Dentro” gli albergatori bassanesi hanno ricevuto in dotazione un'auto elettrica - una Peugeot iOn - che la categoria associativa ha deciso di regalare al Comune di Bassano del Grappa. E il presidente Astuni, al termine dell'incontro stampa, ha consegnato ufficialmente le chiavi della vettura al sindaco Cimatti.
“Non abbiamo una Ferrari tra le auto blu del Comune - ha dichiarato nell'occasione il primo cittadino, riferendosi a una finta polemica scoppiata nei mesi scorsi -, ma questa auto vale di più. Io non ho mai usato le macchine del Comune, ma questa volta mi sa che farò un'eccezione.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.147 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.992 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.630 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.618 volte