Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Hotel Energia
Gli alberghi di Bassano si convertono all'energia verde e installano una rete di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: è il primo caso nel mondo. E gli albergatori bassanesi regalano un'auto ecologica al Comune
Pubblicato il 18-09-2012
Visto 6.906 volte
La cosa è nata per gioco, da un normale contatto commerciale della società di produzione di energia alternativa Repower con l'hotel ristorante “Alla Corte”, per proporre il cambio di gestione della fornitura di elettricità.
Ma Roberto Astuni, contitolare del bike hotel di S. Eusebio e presidente della categoria Albergatori di Bassano del Grappa aderente a Confcommercio, una ne pensa e cento ne fa. Ha visto “la luce” - come John Belushi nei Blues Brothers - e ha lanciato la sua controproposta, subito colta al volo dai piani alti di Repower: fare degli hotel di Bassano dei punti di servizio e di riferimento nel campo delle energie rinnovabili, per le esigenze di risparmio energetico delle imprese alberghiere ma anche per lo sviluppo della mobilità pulita.
Detto, fatto: Astuni ha contattato i suoi colleghi, si è creato un gruppo di acquisto allo scopo di rifornirsi esclusivamente di energia prodotta da fonti rinnovabili, e in meno di otto mesi il progetto-pilota è diventato realtà.

Gli albergatori bassanesi, col presidente Roberto Astuni (il secondo da destra), con l'auto elettrica regalata al Comune di Bassano (foto Mauro Corti)
L'accordo con Repower, chiamato “Progetto Verde Dentro”, permette così alle attività alberghiere aderenti di rifornirsi di energia elettrica sostenibile e contemporaneamente di disporre di una postazione per la ricarica di auto, moto e bici elettriche, dando vita a un singolare record: oggi Bassano del Grappa è infatti la prima città al mondo attrezzata con colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nella rete degli hotel.
Sono 15 impianti in tutto, ubicati presso 4 strutture ricettive bassanesi (gli hotel Alla Corte, Al Castello, Victoria e Positano) e in altre 11 aziende del settore - compresi alcuni ristoranti - nel resto del mandamento.
E' solo il primo gruppo degli alberghi “ecologici”: altri ancora, a Bassano e Comuni limitrofi, sono in lista di entrata.
In questa prima fase sperimentale il servizio di ricarica dei veicoli elettrici (costo di un pieno: 1 euro e 80) è riservato ai clienti degli alberghi. Ma non è esclusa in futuro, se le normative in materia lo permetteranno, anche la possibilità di ricaricare i veicoli ecologici di utenti esterni.
Ogni azienda aderente al progetto potrà inoltre disporre di un veicolo ecologico in comodato d'uso gratuito per tre anni, sia per gli spostamenti quotidiani che come mezzo di cortesia per i clienti.
“Per le nostre aziende, dare servizi maggiori è l'unica arma che ci resta - ha sottolineato il presidente Astuni nella conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, ospitata alla “Corte” -. Tutti gli alberghi del progetto useranno energia rinnovabile, con l'abbattimento calcolato, in un anno, di 370 tonnellate di CO2 in atmosfera.”
Un progetto seguito con attenzione dal sindaco di Bassano Stefano Cimatti e dall'assessore all'Ecologia Andrea Zonta. “L'esempio delle imprese è molto utile anche per noi - ha affermato il sindaco -. Stiamo programmando di incentivare la mobilità elettrica con l'installazione di punti per ricaricare nei parcheggi pubblici, come in Svizzera. E anche i bici point, attrezzati per le bici elettriche, sono un servizio che come Amministrazione dobbiamo sviluppare.”
“Quello delle energie rinnovabili è un tema su cui i Comuni sono molto sensibili - gli ha fatto eco Rossella Olivo, sindaco di Romano d'Ezzelino -. Come Amministrazioni comunali del territorio, abbiamo sottoscritto un protocollo (con Confartigianato Vicenza - Ndr) per lo sviluppo della mobilità sostenibile elettrica. A Romano tutte le nuove lottizzazioni avranno colonnine per la ricarica dei veicoli.”
E Bassano, con l'iniziativa degli albergatori, fa già scuola: “A Milano ci sono oggi 35 colonnine di ricarica - ha rimarcato Matteo Poli di Repower -. A Bassano ce ne sono 15, e il rapporto pro capite rispetto alla cittadinanza è il più alto in Italia.”
E c'è anche la ciliegina sulla torta, rigorosamente ecologica: grazie all'accordo di “Progetto Verde Dentro” gli albergatori bassanesi hanno ricevuto in dotazione un'auto elettrica - una Peugeot iOn - che la categoria associativa ha deciso di regalare al Comune di Bassano del Grappa. E il presidente Astuni, al termine dell'incontro stampa, ha consegnato ufficialmente le chiavi della vettura al sindaco Cimatti.
“Non abbiamo una Ferrari tra le auto blu del Comune - ha dichiarato nell'occasione il primo cittadino, riferendosi a una finta polemica scoppiata nei mesi scorsi -, ma questa auto vale di più. Io non ho mai usato le macchine del Comune, ma questa volta mi sa che farò un'eccezione.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole