Ultimora
8 Dec 2023 11:57
Mongolfiera atterra vicino base Usa,scatta piano anti-terrorismo
8 Dec 2023 11:05
++ Auto in un canale nel Veneziano, 3 le vittime accertate ++
8 Dec 2023 09:10
Auto in un canale nel Veneziano, 4 i morti
7 Dec 2023 21:32
Turetta andava da psicologo, parlava di Giulia e problemi studio
7 Dec 2023 15:30
Carnevale dei Ragazzi della Biennale, in scena Le Patin Libre
8 Dec 2023 16:08
Manovra: Anaao-Assomed, 'qualcosa è cambiato, ma sciopero resta'
8 Dec 2023 16:03
Blitz Ultima Generazione durante messa al Pantheon
8 Dec 2023 15:17
Usa creano 199.000 posti, la disoccupazione scende al 3,7%
8 Dec 2023 15:14
Il Papa all'Angelus, torna ad affacciarsi alla finestra
8 Dec 2023 11:38
Cop28, tonfo dell'Italia nelle performance climatiche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Open Space
Parcheggio alla bassanese. Ovvero come risolvere il problema del parcheggio libero il sabato sera in viale delle Fosse
Pubblicato il 18-09-2017
Visto 3.433 volte
Come risolvere il problema del parcheggio il sabato sera in viale delle Fosse a Bassano, quando sulle strisce blu (gratis a quell'ora) c'è il tutto esaurito e senza la noiosa incombenza di dover pagare il ticket nell'attiguo parking “Le Piazze”?
La risposta è molto semplice: basta lasciare l'auto nel primo spazio disponibile.
Se poi questo spazio è anche ampio e confortevole, benché vietato alla sosta, meglio ancora. L'ampio e confortevole spazio in questione è quello dell'ex parcheggio a pagamento davanti alla chiesa sconsacrata di San Bonaventura, nel complesso storico dell'ex Ospedale. Come è noto, dallo scorso 8 agosto tale spazio è diventato off-limits per le auto e trasformato, tramite delimitazione con fioriere, in una piccola isola pedonale.

Foto Alessandro Tich
Un intervento voluto dall'Amministrazione comunale in vista della prossima destinazione d'uso della ex chiesa restaurata, che diventerà una sede polifunzionale per incontri, riunioni e spettacoli. Da qui la decisione di mettere in sicurezza l'area “rendendo più chiaro l'assetto circolatorio ed eliminando le pericolose situazioni di interferenza tra i veicoli in transito e in manovra”. Ma anche “per valorizzare il sagrato dell'edificio”, favorendo l'incontro e l'aggregazione delle persone, senza più macchine in sosta, anche al suo esterno.
Ma evidentemente le nuove delimitazioni e i relativi cartelli di divieto di sosta non bastano ancora ad evitare situazioni come quella che vi testimoniamo e che ci costringe a riaprire la cara vecchia rubrica, in auge qualche anno fa, intitolata “parcheggio alla bassanese”. Con un'autovettura che, non trovando di meglio, è stata parcheggiata tranquillamente nel bel mezzo della spaziosa area vietata.
Può anche darsi che di sera i divieti non siano ben visibili e magari l'automobilista di turno non sia a conoscenza della novità rispetto a prima. Ma che appartenga alla categoria “furbetto” oppure “disinformato”, il risultato non cambia. La distanza tra le fioriere è sufficiente a far passare dei mezzi a quattro ruote, e poi al sabato sera chi vuoi che venga a controllarti? Et voilà: l'open space è servito.
Il 08 dicembre
- 08-12-2022Sturmtrippen
- 08-12-2018L'era di Eraldo
- 08-12-2018La sindrome di Gulliver
- 08-12-2018Uccellacci e Uccellini
- 08-12-2017Silvia, rimembri ancora?
- 08-12-2013Romano TV
- 08-12-2013AkzoNobel: Santini e Filippin (Pd) incontrano i lavoratori
- 08-12-2013 Tribunale di Bassano: Il Tar del Veneto chiede spiegazioni al Ministero
- 08-12-2012La formula di Honsell
- 08-12-2012Etra: “Arriva il gelo? Coprite i contatori”
- 08-12-2012Il volo dell'Aquila
- 08-12-2010Da Bassano un aiuto ai genitori di Yara
- 08-12-2009Con le armi bianche alla festa da ballo
- 08-12-2009L'assassino ha confessato
Più visti
Green Economy
02-12-2023
Plastica: Crocco Spa si aggiudica due riconoscimenti al Premio CONAI
Visto 6.498 volte