Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La fanfara sveglia la città

Applaudito spettacolo, nel pomeriggio in Piazza Garibaldi, della Fanfara congedati della Brigata Cadore. Bassano “alpina” finalmente si risveglia

Pubblicato il 18-09-2010
Visto 3.966 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Non c'è che dire: basta qualche rullo di tamburi, e si entra subito in atmosfera alpina.
Dopo una mattina di assoluto e piovoso torpore, Bassano si è finalmente risvegliata come si conviene a una città prescelta per ospitare il Raduno Triveneto delle penne nere.
Alle 17.30 la Fanfara congedati della Brigata Cadore ha fatto il suo ingresso nelle piazze, attirando l'attenzione del pubblico come le mosche sul miele. Applaudita esibizione in Piazza Garibaldi, con esecuzione dei “greatest hits” del repertorio scarpone (“Trentatrè”, “Montegrappa tu sei la mia patria”) e carosello coreografico dei militari musicisti.

La Fanfara della "Cadore" fotografata dalla redazione di Bassanonet

Nel bel mezzo dello spettacolo ha ripreso a piovere, ma questa volta la passione alpina ha avuto la meglio sugli agenti atmosferici. Neppure le intemperanze di un alpino tra il pubblico, già “su di giri” e in vena di sondaggi politici richiesti ad alta voce (“Vedemo qui a Bassan, chi che vota Pd alsi la man!”), hanno squarciato il clima - festoso e ufficiale - del momento musicale, che ha preceduto la deposizione di una corona d'alloro all'Ara dei Caduti e la Santa Messa a San Francesco.
Per la Fanfara congedati della Brigata Cadore - che domani sarà tra i protagonisti dello sfilamento del Raduno - è una giornata campale: in serata (19.30 in Piazza Libertà e alle 21 al Teatro Remondini) è in programma una sua seconda sfilata e quindi un concerto, assieme alla fanfara della sezione ANA Montegrappa.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.277 volte

2

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.308 volte

3

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 6.888 volte

4

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 6.419 volte

5

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 5.200 volte

6

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 5.026 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.282 volte

8

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.929 volte

9

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.837 volte

10

Incontri

20-01-2025

Quando la felicità fa paura

Visto 3.736 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.152 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.311 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.945 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.369 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.352 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.342 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.976 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.767 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.641 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.498 volte