Ultimora
21 Mar 2023 11:23
I sensi per conoscere le piante, nasce la parete olfattiva
21 Mar 2023 09:40
Edison: accelera su rinnovabili con 5 miliardi investimenti
21 Mar 2023 09:33
Covid: in Veneto ieri 843 nuovi positivi e 8 decessi
20 Mar 2023 19:53
Progetti condivisi fra Veneto e Trentino contro la siccità
20 Mar 2023 16:54
Vino: Lugana, Prosecco e Primitivo i top-dop per i tedeschi
20 Mar 2023 16:14
Consulta boccia parti legge veneta su estrazioni di ghiaia
21 Mar 2023 11:30
Bignami: sì a casco monopattini, sicurezza al primo posto
21 Mar 2023 11:26
Gb: rapporto devastante su Met Police, 'cambi o sia smantellata'
21 Mar 2023 11:17
Bignami, sì a casco per monopattini, sicurezza al primo posto
21 Mar 2023 11:15
Ucraina: Cina, manteniamo comunicazioni con tutte le parti
21 Mar 2023 11:15
Tajani, presenza nei Balcani è scelta politica italiana
21 Mar 2023 11:12
Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di don Diana
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E in Via Museo spunta il bandierone
Nella via riaperta dopo i lavori di ripavimentazione una maxi-bandiera tricolore saluta le penne nere
Pubblicato il 18-09-2010
Visto 2.670 volte
C'è anche chi, per salutare gli alpini, non bada alle mezze misure.
E' il caso di Roberto Bonamigo - ebbene sì, sempre e ancora lui -, titolare del “Cafè Museum” di Via Museo a Bassano, che in occasione del Raduno Triveneto delle penne nere ha issato sopra il suo locale una maxi-bandiera tricolore di 5 metri x 2.
“Avevo già esposto questa bandiera all'Adunata Nazionale del 2008 - ci dice l'intraprendente esercente -. Ora la ripropongo per l'appuntamento triveneto in onore del Corpo degli Alpini. Ho fatto un giro in città e tra case, palazzi, negozi e locali pubblici non ne ho visto altre di queste dimensioni. Posso dire che è la più grande bandiera tricolore di Bassano.”

Il bandierone tricolore di Via Museo. Sotto, Roberto Bonamigo
Un modo originale - in stile nastro tricolore - anche per “inaugurare”, perlomeno virtualmente, la nuova pavimentazione in porfido di Via Museo, chiusa dai cantieri per tutto il corso dell'estate e ora finalmente riaperta con il nuovo look.
“Devo fare i complimenti per i lavori - afferma al riguardo Bonamigo - eseguiti a regola d'arte e conclusi entro i termini previsti.”
Il 21 marzo
- 21-03-2022Pove sul bagnato
- 21-03-2021Canova e l’Orgoglio
- 21-03-2020Qui Madonnina
- 21-03-2019Un asparago ci salverà
- 21-03-2018All Starrs
- 21-03-2017Con le spalle al Muro
- 21-03-2017La donna è mobile
- 21-03-2015Segno zodiacale: Asparago
- 21-03-2015Cin Cin Cinquestelle
- 21-03-2015Cura da cavallo
- 21-03-2015Licenziati in tronco
- 21-03-2015Pizza bruciata
- 21-03-2013La protesta del cuore
- 21-03-2013La civile rivolta delle saracinesche
- 21-03-2012Il petrolio sotto i nostri piedi
- 21-03-2012Campagna elettorale con “happy hour”
- 21-03-2012Bassano: il gassificatore di Cassola entra in consiglio comunale
- 21-03-2012Romano, surplus di fognature a San Giacomo per 200mila euro
- 21-03-2012“Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”
- 21-03-2011Vent'anni di “Etica ed Economia”
- 21-03-2011Censura? No, grazie
- 21-03-2010Minacce di morte a Zaia
- 21-03-2010Le “ragazze di Los Angeles”
- 21-03-2009Nuova mensa serale per i bisognosi a Bassano
- 21-03-2009Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune