Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Aug 2025 20:11
16 Aug 2025 16:38
16 Aug 2025 14:46
16 Aug 2025 14:10
16 Aug 2025 13:18
16 Aug 2025 12:22
18 Aug 2025 05:59
17 Aug 2025 23:33
17 Aug 2025 23:18
17 Aug 2025 23:10
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 18-09-2010
Visto 3.255 volte
C'è anche chi, per salutare gli alpini, non bada alle mezze misure.
E' il caso di Roberto Bonamigo - ebbene sì, sempre e ancora lui -, titolare del “Cafè Museum” di Via Museo a Bassano, che in occasione del Raduno Triveneto delle penne nere ha issato sopra il suo locale una maxi-bandiera tricolore di 5 metri x 2.
“Avevo già esposto questa bandiera all'Adunata Nazionale del 2008 - ci dice l'intraprendente esercente -. Ora la ripropongo per l'appuntamento triveneto in onore del Corpo degli Alpini. Ho fatto un giro in città e tra case, palazzi, negozi e locali pubblici non ne ho visto altre di queste dimensioni. Posso dire che è la più grande bandiera tricolore di Bassano.”
Il bandierone tricolore di Via Museo. Sotto, Roberto Bonamigo
Un modo originale - in stile nastro tricolore - anche per “inaugurare”, perlomeno virtualmente, la nuova pavimentazione in porfido di Via Museo, chiusa dai cantieri per tutto il corso dell'estate e ora finalmente riaperta con il nuovo look.
“Devo fare i complimenti per i lavori - afferma al riguardo Bonamigo - eseguiti a regola d'arte e conclusi entro i termini previsti.”