Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
29 Oct 2025 21:32
Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano
29 Oct 2025 21:19
Elezioni nei Paesi Bassi, per gli exit poll i liberali di Jetten davanti a Wilders
29 Oct 2025 21:07
++ Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini, traffico e divieti: scatta l'ora “x”
Oggi alle 13 la chiusura alle auto della “zona rossa” del centro storico. Mercato settimanale sospeso. Domani filtraggio del traffico agli ingressi della città e possibili sensi unici pedonali
Pubblicato il 18-09-2010
Visto 3.168 volte
Raduno degli Alpini: ci siamo. Che lo si voglia o no, con la pioggia o con le nuvole, l'appuntamento delle penne nere incombe sulla città, con tutti i provvedimenti e le restrizioni del caso.
Oggi alle ore 13 scatta la chiusura al traffico della “zona rossa” del centro storico e dell'immediata cintura esterna - collegata alle zone di ammassamento, percorso e scioglimento della sfilata di domani - con l'istituzione del divieto di circolazione e di sosta all'interno del suo perimetro.
La zona off-limits è delimitata dal perimetro costituito dal tratto nord di Viale de Gasperi, Via da Vinci, Ponte Nuovo, Via Scalabrini, Vicolo Volpato, Salita Margnan, Viale dei Martiri, Via Brigata Basilicata, tratto ovest di Via Passalacqua, Via IV Armata, Via Piave, Via Zanella, Via Calibri, tratto di ferrovia tra la stazione e Via Tabacco, Via Parolini, Via Brocchi, Piazzale Cadorna e Via del Cristo.
Il Ponte degli Alpini, imbandierato e transennato, fotografato questa mattina
All'interno di questa cintura i residenti, dalle ore 13 di oggi, non possono usare l'automobile. Benché la conclusione della sfilata sia prevista nel primo pomeriggio, tale divieto resterà in vigore fino alle 19 di domani.
Sono stati pertanto destinati degli appositi parcheggi per i residenti autorizzati del Centro Storico: si tratta del parcheggio di Via Sant'Anna e del Parking Cadorna in Piazzale Cadorna, per un totale di circa 330 posti a cui sarà possibile accedere con l'autorizzazione.
Per tutti gli altri residenti sono predisposti i tre parcheggi del Cimitero di Angarano, della Scuola Media Bellavitis in Via Colombare e di Via Andriolo per un totale di circa 350 posti.
Domani (alzabandiera ore 9, ammassamento ore 9.15, inizio sfilata ore 10) sarà istituito un più ampio anello di filtraggio del traffico - con la regolamentazione agli ingressi da parte della Protezione Civile e della Polizia Locale - in tutte le vie di accesso, dalle quattro direzioni, nella nostra città.
Per chi arriva da fuori sono previste due aree di parcheggio nella zona sud di Bassano a disposizione degli autobus: Viale De Gasperi e lato ovest di Via Colombo.
Altri tre parcheggi saranno invece riservati alle auto: lato est di Via Colombo, parcheggio (sotterraneo compreso) del Centro Commerciale “Il Grifone” e area Centro Commerciale all'Ingrosso ICCB di Via Colombo. E' attiva inoltre un'area camper nel Parcheggio Gerosa.
Sempre domani, e in caso di criticità, è prevista la possibilità di istituire dei sensi unici pedonali in centro storico. In ogni caso, durante la sfilata, non sarà assolutamente consentito ai pedoni il transito sul Ponte degli Alpini, in Via Ferracina (tratto Ponte degli Alpini-Via Schiavonetti) e in Via Jacopo Da Ponte (tratto Piazza Garibaldi-Piazzetta Jacopo Da Ponte).
Questa mattina, per ovvi motivi logistici, il mercato settimanale del sabato è stato sospeso. Sarà ricuperato in data da destinarsi.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.523 volte


