Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Capa-Boom

Nel primo weekend di apertura della grande mostra retrospettiva di Robert Capa al Museo Civico di Bassano totalizzati quasi 10mila euro di incasso

Pubblicato il 18-09-2017
Visto 2.177 volte

Straordinario avvio per la mostra fotografica Robert Capa Retrospective al Museo Civico di Bassano del Grappa: nelle prime due giornate di apertura al pubblico, sabato 16 e domenica 17 settembre, i visitatori sono stati 826, per un totale di incassi, comprensivi del bookshop, di 9.589 euro.
La rassegna, curata da Chiara Casarin, direttore dei Musei Civici bassanesi, e Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia, presenta 97 fotografie in bianco e nero, che il fotografo, fondatore di Magnum Photos nel 1947 insieme a Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David “Chim” Seymour e William Vandivert, ha scattato dal 1936 al 1954, anno della sua morte in Indocina, per una mina anti-uomo.
Le immagini in bianco e nero ripercorrono i maggiori conflitti del XX secolo, dalla guerra civile spagnola (1936-1939) alla resistenza della Cina all’invasione giapponese (1938), dalla Seconda guerra mondiale (1941-1945) al primo conflitto arabo-israeliano (1948), fino alla guerra francese in Indocina (1954). A queste fotografie si aggiunge una serie di ritratti di amici e artisti tra cui Picasso, Bergman, Hemingway, Faulkner, Matisse.

Motorcyclists and woman walking on the road from Nam Dinh to Thai Binh, Vietnam, May 25, 1954 © Robert Capa © International Center of Photography/Magnum Photos

Realizzata dal Museo Civico di Bassano del Grappa, in collaborazione con Magnum Photos, la Casa dei Tre Oci e Manfrotto, la mostra “Robert Capa. Retrospective” sarà aperta fino al prossimo 22 gennaio 2018 tutti i giorni dalle 10 alle 19. Chiuso i martedì non festivi, il 25 dicembre e il 1 gennaio.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.069 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.887 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.071 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.033 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.006 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.938 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.069 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.040 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili