Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La macchina del Tempio
Il consiglio regionale approva all'unanimità una mozione del consigliere Marotta dell'IdV che impegna la giunta Zaia "a dialogare coi Ministeri e col Comune di Bassano per far ripartire al più presto i nuovi lavori di restauro del Tempio Ossario"
Pubblicato il 18-09-2014
Visto 3.621 volte
Alzi la mano chi, prima di oggi, aveva mai sentito nominare il consigliere regionale veneto dell'Italia dei Valori Gennaro Marotta. Mi sto rivolgendo ai bassanesi, ovviamente, e non ai veneziani nel cui collegio Marotta è stato eletto sui banchi di Palazzo Ferro Fini.
Ebbene: questo nome dovremo ricordarcelo, se non altro per l'encomiabile iniziativa di cui l'esponente politico dipietrista si è reso protagonista.
Nello scorso mese di maggio Marotta aveva infatti presentato una mozione con la quale il consiglio regionale impegna e delega la giunta Zaia “a dialogare con i Ministeri coinvolti ed il Comune di Bassano del Grappa, per far ripartire al più presto i nuovi lavori di restauro del Tempio Ossario”.

Foto: archivio Bassanonet
Ora quella mozione è approdata alla discussione in aula e il consiglio regionale la ha approvata. All'unanimità. Una “legge delega” che impegna il governo veneto di Palazzo Balbi a mettere in atto quanto sopra specificato.
“Anche per onorare nel migliore dei modi il centenario della Grande Guerra - ha dichiarato Marotta - potremo riconsegnare alla cittadinanza un bene, che oggi è sottratto all'uso ed alla memoria collettiva, patrimonio storico e culturale di Bassano e di tutto il Veneto.”
“Nel 2009 un accordo di programma fra Comune, Regione ed i Ministeri della Difesa e dei Beni Culturali permise di effettuare importanti interventi di restauro e risanamento conservativo - ha ricordato ancora l'esponente di IdV - che costarono un milione di euro, 500mila dei quali stanziati dalla Regione Veneto. Però, in corso d'opera, si resero necessarie nuove azioni di restauro, in particolare alle strutture dei solai, indispensabili per rendere di nuovo agibile il sacrario. Ora bisogna agire e in fretta, per trovare nuovi fondi e far ripartire i lavori. E' quello che ho chiesto alla Regione con la mia mozione.”
“L'anno prossimo - ha concluso il firmatario della mozione - ci sarà il centenario della Grande Guerra. Il Tempio Ossario custodisce migliaia di caduti nel conflitto, ed è parte integrante di quella storia che ricorderemo con eventi e celebrazioni. Come faremo, con il cantiere perennemente aperto e l'Ossario perennemente chiuso?”.
E bravo Marotta: tanto di cappello. Ci voleva un veneziano per smuovere le acque in laguna su questa cruciale questione per la nostra città, sollecitando la ripartenza della macchina del Tempio.
Ora la giunta regionale, formalmente, è tenuta a recepire l'indicazione dell'assemblea consiliare. Non dovesse farlo, sarà solo una questione di volontà politica. Ma, a meno di un anno dalle prossime elezioni regionali, a qualcuno non converrebbe.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 5.872 volte