Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bonus Bebè
Calo delle nascite? Tra ieri e oggi ben 7 neonati venuti al mondo nel giro di 12 ore all’Ospedale San Bassiano. Si conferma ulteriormente la crescita dei nuovi nati nei primi 9 mesi dell’anno, in controtendenza rispetto alla denatalità
Pubblicato il 17-09-2025
Visto 9.113 volte
Calo delle nascite? Il problema certamente resta, in un’Italia il cui inverno demografico costringe sempre di più a vestire il maglione e il cappotto.
Ma intanto sono state 12 ore di super lavoro quelle vissute nelle sale parto dell’Ostetricia dell’Ospedale San Bassiano, dove in questo concentrato periodo di tempo sono venuti alla luce ben 7 bambini, di cui 4 nella serata di ieri e 3 nella mattinata di oggi.
Il tutto a conferma della crescita delle nascite registrate al San Bassiano: dall’inizio dell’anno i nuovi nati sono stati 746, 12 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Archivio Bassanonet
“La crescita delle nascite dall’inizio dell’anno è un risultato che ci inorgoglisce particolarmente in un momento in cui l’Istat su base annua prevede un calo della natalità dell’8% in Italia - afferma il dott. Roberto Rulli, direttore dell’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Bassano -. Le donne del territorio sempre di più si affidano con fiducia all’Ospedale vicino a casa per partorire e registriamo un certo numero di partorienti provenienti anche da altri territori.”
“Questo - continua il primario - ci rinfranca e ci incoraggia a continuare negli sforzi messi in campo negli ultimi anni, perché questo è il risultato di più elementi: in primis la professionalità e la sensibilità del nostro personale e l’adozione di protocolli sempre più condivisi e uniformi, ma anche gli standard di accoglienza e tranquillità garantiti dal reparto, tanto è vero che anche il super lavoro delle ultime ore non era percepibile dalle donne ricoverate.”
“Allo stesso tempo - conclude il dott. Rulli - questo ci sprona a fare sempre meglio, tanto è vero che abbiamo allo studio ulteriori progetti per migliorare sempre di più la nostra capacità di presa in carico della donna e del neonato.”
Il tutto anche grazie ad un lavoro di équipe che vede una collaborazione sempre più stretta tra Ostetricia e Ginecologia con la Pediatria, come spiega il dott. Davide Meneghesso, direttore dell’U.O.C. Pediatria del San Bassiano:
“Abbiamo tutte le culle piene al momento e questo è certamente un bel segnale, che conferma la bontà del lavoro svolto, che ha portato tra le altre cose alla conferma della certificazione di Ospedale Amico del Bambino da parte dell’Unicef, frutto di un impegno costante per migliorare sempre più l’assistenza alla madre e al bambino.”
“In un contesto di generale denatalità, questo dato in controtendenza è particolarmente significativo - commenta il direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza - e premia gli investimenti fatti negli ultimi anni per il completo rifacimento delle sale parto e per il potenziamento della diagnostica, ma soprattutto rappresenta un riconoscimento per la grande professionalità e dedizione di tutto il personale.”
Ergo: tutto è bebè quel che finisce bene.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.607 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




