Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 22:40
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Unicredit, non dateci un manager di Bassano del Grappa”
In un editoriale sul caso Profumo, il quotidiano on line affaritaliani.it affronta il problema del suo successore. “Quello che assolutamente non va fatto è scegliere un manager di Bassano del Grappa”
Pubblicato il 23-09-2010
Visto 4.412 volte
Bassano del Grappa? Il tipico esempio del piccolo provincialismo veneto.
E' quanto emerge da un editoriale, a firma di Giuseppe Morello, pubblicato oggi sul quotidiano online affaritaliani.it a commento dell'uscita di scena di Alessandro Profumo dalla stanza dei bottoni di Unicredit.
Nella parte finale dell'articolo, intitolato “Unicredit, ora non dateci un a.d. di Bassano del Grappa” (www.affaritaliani.it/economia/unicredit_bassano_grappa230910.html) il giornalista affronta il tema della successione di Profumo al comando della banca.
“Ora però gli azionisti di Unicredit - afferma l'editoriale - devono scegliere rapidamente il successore, e si spera che la politica resti fuori, ma soprattutto si spera che la scelta cada su una figura del calibro di Profumo o anche maggiore e con un passo internazionale, come internazionale è la banca che guiderebbe. Quello che assolutamente non va fatto è scegliere un manager di Bassano del Grappa.”
Il messaggio è chiaro: nella scelta del suo nuovo Amministratore Delegato, Unicredit deve volare alto. Ma è la scelta di Bassano come esempio contrario, e in negativo, che ci fa riflettere.
Cosa intende l'articolista con questa sua osservazione? L'economia bassanese non è in grado di esprimere manager e professionisti di caratura nazionale?
Comunque la si pensi, è un intervento che la dice lunga sull'immagine da “paesotto” che la nostra città si trascina lungo lo Stivale. Un buchetto del profondo Nord, perennemente sospeso - come il Ponte che lo rappresenta - tra la sua grappa e i suoi alpini. I luoghi comuni, si sa, sono duri da sradicare.
Bassano, stai attenta: c'è Profumo di ignoranza.
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


