Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Unicredit, non dateci un manager di Bassano del Grappa”
In un editoriale sul caso Profumo, il quotidiano on line affaritaliani.it affronta il problema del suo successore. “Quello che assolutamente non va fatto è scegliere un manager di Bassano del Grappa”
Pubblicato il 23-09-2010
Visto 4.343 volte
Bassano del Grappa? Il tipico esempio del piccolo provincialismo veneto.
E' quanto emerge da un editoriale, a firma di Giuseppe Morello, pubblicato oggi sul quotidiano online affaritaliani.it a commento dell'uscita di scena di Alessandro Profumo dalla stanza dei bottoni di Unicredit.
Nella parte finale dell'articolo, intitolato “Unicredit, ora non dateci un a.d. di Bassano del Grappa” (www.affaritaliani.it/economia/unicredit_bassano_grappa230910.html) il giornalista affronta il tema della successione di Profumo al comando della banca.

“Ora però gli azionisti di Unicredit - afferma l'editoriale - devono scegliere rapidamente il successore, e si spera che la politica resti fuori, ma soprattutto si spera che la scelta cada su una figura del calibro di Profumo o anche maggiore e con un passo internazionale, come internazionale è la banca che guiderebbe. Quello che assolutamente non va fatto è scegliere un manager di Bassano del Grappa.”
Il messaggio è chiaro: nella scelta del suo nuovo Amministratore Delegato, Unicredit deve volare alto. Ma è la scelta di Bassano come esempio contrario, e in negativo, che ci fa riflettere.
Cosa intende l'articolista con questa sua osservazione? L'economia bassanese non è in grado di esprimere manager e professionisti di caratura nazionale?
Comunque la si pensi, è un intervento che la dice lunga sull'immagine da “paesotto” che la nostra città si trascina lungo lo Stivale. Un buchetto del profondo Nord, perennemente sospeso - come il Ponte che lo rappresenta - tra la sua grappa e i suoi alpini. I luoghi comuni, si sa, sono duri da sradicare.
Bassano, stai attenta: c'è Profumo di ignoranza.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città