Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il tricolore per gli alpini? No, meglio il Veneto
In via Jacopo Da Ponte, nel cuore del percorso della sfilata del Raduno Triveneto, esposte cinque bandiere col Leone di San Marco. L'iniziativa è del consigliere comunale della Lega Luciano Todaro. “Le bandiere italiane non le voglio comprare"
Pubblicato il 17-09-2010
Visto 4.954 volte
Nel “mare magnum” di bandiere tricolori allestite in questi giorni - assieme alle bandiere giallo-rosse del Comune - in tutti gli angoli di Bassano del Grappa per l'imminente Raduno Triveneto degli Alpini, c'è anche chi va in controtendenza.
Accade in Via Jacopo Da Ponte, una delle vie del centro storico interessate dal percorso della sfilata delle penne nere di domenica prossima, dove al secondo piano di una palazzina all'altezza di Largo Corona d'Italia fanno bella mostra di sé cinque bandiere del Veneto.
Non è un'esposizione “casuale”: le finestre imbandierate col Leone di San Marco appartengono infatti agli uffici di una società di progettazione software il cui titolare è Luciano Todaro, consigliere comunale della Lega Nord.

Le bandiere venete esposte in Via Jacopo Da Ponte
“Avendo solo bandiere del Veneto, e non volendo comprare bandiere italiane, ho esposto quelle che avevo per fare festa agli alpini - dichiara Todaro a Bassanonet -. Il Leone è col libro aperto e senza la spada: sono bandiere di pace.”
Particolare curioso: nella sesta e ultima finestra a sua disposizione, sempre in onore degli alpini, Todaro ha esposto una bandiera del Tibet.
“Anche quella è una mia bandiera - ci spiega l'esponente del Carroccio -. E' giusto ricordare i Tibetani che sono stati invasi dai Cinesi.”
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia