Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Panoramic Cafè

Le bellezze nascoste di Bassano: con l'“Aperitivo teatrale” di Operaestate, riscopriamo la terrazza del belvedere del Castello degli Ezzelini. Mentre Ascanio Celestini, primo big della rassegna di spettacoli, scatta una foto del Ponte Vecchio

Pubblicato il 08-07-2013
Visto 3.757 volte

Sì, sì, d'accordo: a Roma c'avemo er Colosseo e c'avemo er Cupolone.
Ma noi qui c'avemo il Ponte di Bassano. E anche un “romano de Roma” come Ascanio Celestini, uno tra i più grandi affabulatori del teatro italiano, non resiste alla tentazione di immortalare l'incantevole visione del Ponte sul Brenta con il suo telefonino, scattando una foto dal belvedere del tratto ovest del camminamento del Castello degli Ezzelini. “Lo devo assolutamente fare” - dice l'attore e autore teatrale prima di concedersi all'incontro col pubblico.
Celestini non è un turista per caso: si trova infatti a Bassano per inaugurare il cartellone 2013 di Operaestate Festival Veneto con il suo one-man show “Discorsi alla Nazione”. E non è neanche casuale la sua presenza al Castello: è qui, nel teatro dell'Ortazzo, che è allestito il palcoscenico della rassegna estiva ed è qui che poco dopo le 18.30 lo spettacolo viene preceduto da un “Aperitivo teatrale” - il primo di cinque incontri con altrettanti protagonisti degli spettacoli di teatro al Castello - a cura degli infaticabili ragazzi di Color Cafè, in collaborazione con Operaestate.

Ascanio Celestini fotografa il Ponte di Bassano prima dell'"Aperitivo teatrale" di Operaestate al Castello degli Ezzelini (foto Alessandro Tich)

L'aperitivo con l'attore-autore - con Celestini che viene intervistato per circa mezz'ora da Mattia Pontarollo, animatore culturale del Color Cafè - si svolge nella terrazza panoramica del bar del Castello, pure gestito da quest'anno dal locale della Ss. Trinità. Sullo sfondo dei due interlocutori, seduti a un tavolino su un palchetto di legno vicino al parapetto, emerge il dolce skyline dei colli di Angarano. La gente siede agli altri tavoli e il clima è disteso e informale, favorito anche dalla cordiale disponibilità del protagonista della serata: quasi un'altra persona rispetto all'irrefrenabile animale da palcoscenico che poco più tardi, con quasi due ore di ininterrotto monologo - suddiviso nell'interpretazione di cinque personaggi e preceduto da un prologo graffiante “alla Celestini” - divorerà la scena.
L'aperitivo teatrale, al di là dell'evento di spettacolo, è anche l'occasione per riscoprire una delle bellezze nascoste e sottoutilizzate di Bassano, che per fortuna sono restituite alla collettività proprio grazie ad Operaestate.
La terrazza del Castello, a cui si accede da una porticina dal cortile dell'Ortazzo, offre una visione panoramica che vale da sola il costo del biglietto.
E viene da pensare quanto il camminamento di ronda del maniero ezzeliniano potrebbe dare, in termini di potenzialità di richiamo turistico, se solo il suo suggestivo percorso - tra un cantiere e l'altro - fosse totalmente e finalmente utilizzato per il bene della città. Ma questa è un'altra storia: attendiamo quindi con pazienza la conclusione dei travagliati lavori di restauro delle Mura cittadine e del Castello, che dovrebbero appunto portare alla riapertura del camminamento lungo la cinta.
Godiamoci intanto quello che c'è: al bar sulla terrazza una bottiglietta di acqua costa 1 euro e 50, ma il paesaggio che si presenta ai nostri occhi non ha prezzo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.520 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.489 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.454 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.416 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.677 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 3.697 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.520 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.088 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.109 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.998 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte