Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La rotatoria “condivisa”

Partiti i lavori della rotatoria di quartiere Firenze, ereditata dall'ex Amministrazione. L'assessore Campagnolo: "Raccolti i suggerimenti dei residenti. Il coinvolgimento dei quartieri è la modalità che caratterizzerà la nostra Amministrazione"

Pubblicato il 08-07-2014
Visto 4.630 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Ieri la consegna del cantiere all'impresa Mazzon di Riese Pio X, oggi la partenza dei lavori. Tempo previsto per la realizzazione dell'opera: 120 giorni, anche se la ditta appaltatrice non esclude di terminarla anche prima.
La prima opera pubblica dell'era Poletto a Bassano è un intervento ereditato dalla precedente Amministrazione, messo a bilancio ancora nel 2013 per un importo complessivo di 150mila euro.
E' un lavoro quindi che s'ha da fare: e si tratta della nuova rotatoria di piazzale Firenze, nel cuore dell'omonimo quartiere cittadino, all'intersezione del piazzale medesimo con via Buonarrotti. Un incrocio degno di un esame di scuola guida, in quanto a stop e precedenze in pochi metri quadrati, reso ancora più impegnativo dall'ingombrante presenza delle auto che parcheggiano stabilmente fino a ridosso del crocevia.

Il progetto esecutivo della nuova rotatoria di piazzale Firenze in città

Nel prossimo futuro non sarà più così: la rotatoria (14 metri di diametro esterno e 6 di diametro interno) sarà circoscritta da quattro aiuole che elimineranno i posti auto attualmente a ridosso dell'incrocio - dieci in tutto - e garantiranno uno spazio di visibilità maggiore rispetto all'intersezione. Sono previsti inoltre interventi di “traffic-calming” con conseguente riduzione della velocità di attraversamento di viale Toscana e piazzale Firenze.
“L'opera è ereditata e la gara già effettuata - spiega l'assessore comunale alla Mobilità Sostenibile Roberto Campagnolo -. Ma abbiamo raccolto dei suggerimenti da parte dei residenti, essendo un'opera che interviene in maniera sostanziale in uno dei quartieri storici di Bassano. La modalità di coinvolgimento e di confronto coi quartieri sarà la modalità che caratterizzerà questa nostra Amministrazione. Interverremo sul Regolamento comunale dei quartieri, inserendo l'obbligatorietà della consultazione coi quartieri per le opere pubbliche.”
Una condivisione di intenti coi rioni cittadini che già da adesso appare concreta: non a caso, alla conferenza stampa di presentazione dell'intervento in municipio, intervengono anche Ketty Marin e Francesco Lunardon, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio di Quartiere Firenze.
“Lo scopo della rotatoria, che è già inserita nel Piano della Mobilità comunale - prosegue e conferma l'assessore -, è quello di rendere più ordinata la sosta nel piazzale, con la rivisitazione dei parcheggi, e ridurre la velocità.”
L'intervento migliorativo riguarderà anche la messa in sicurezza, contenuta nel medesimo appalto e capitolo di spesa, dell'attraversamento pedonale di via Capitelvecchio, ovvero della Statale 47, che sarà spostato una ventina di metri più a sud e corredato di aiuola spartitraffico per la protezione dei pedoni a metà carreggiata.
Ma non è tutto: “In quartiere Firenze - aggiunge Campagnolo - un problema non risolto è quello delle soste medio-lunghe, e cioè dei parcheggi delle persone che lavorano otto ore negli uffici, e che non sono poche. Lo affronteremo, confrontandoci sempre con il Consiglio di Quartiere. Sono state individuate due possibili soluzioni, quasi a costo zero, che dovranno essere verificate dai competenti uffici comunali. La prima, più immediata, è l'utilizzo allo scopo del già esistente parcheggio di via Manzoni, a nord del parco del quartiere, che dista solo 150 metri dal piazzale e attualmente è sottoutilizzato. La seconda è invece più impegnativa e prevede alcune modifiche della viabilità del quartiere, con sensi unici, per recuperare spazi per ulteriori parcheggi.”
Detto, fatto: le eventuali e possibili modifiche alla viabilità saranno l'oggetto del sopralluogo che l'assessore effettuerà in quartiere Firenze venerdì mattina.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.101 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.868 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.065 volte

4

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 9.889 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.809 volte

6

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.511 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.368 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 5.357 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 3.253 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.295 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.178 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.558 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.005 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.521 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.101 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.638 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.421 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.159 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.149 volte