Ultimora
16 Oct 2025 12:45
Caso di infezione da virus Chikungunya in un 70enne nel Rodigino
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
16 Oct 2025 12:46
Il Parlamento greco approva la legge sulla giornata lavorativa di 13 ore
16 Oct 2025 12:23
Francia, respinte le due mozioni di sfiducia contro il governo Lecornu
16 Oct 2025 12:26
Trump a cena Casa Bianca lancia anche il progetto per un arco di trionfo
16 Oct 2025 12:23
A Sanremo 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte
16 Oct 2025 12:12
Aggredisce operatrice sanitaria, arrestato Vildoza
16 Oct 2025 12:06
Femminicidio a Milano: interrogato Soncin, muto davanti al gip
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gli alpini...alla rovescia
Nell'ultimo numero del notiziario comunale dell'Amministrazione Bizzotto, la foto degli alpini con la penna sulla destra
Pubblicato il 08-07-2009
Visto 3.986 volte
La “magagna” in copertina. La copertina in questione è quella del “numero unico” del notiziario del Comune di Bassano del Grappa, recapitato a tutte le famiglie bassanesi nell'ultimo mese dell'Amministrazione Bizzotto prima della campagna elettorale.
Il volume - intitolato “Bassano del Grappa 2004-2009, i 42.874 volti della città” e la cui realizzazione è costata oltre 13mila euro - esponeva il riassunto dei cinque anni di amministrazione uscente, corredato di numerose foto e con raffinate massime e aforismi di scrittori, poeti, santi e filosofi.
Curata sotto ogni aspetto, la pubblicazione si è però lasciata sfuggire un errore in prima pagina.

La copertina del "Numero Unico" del notiziario comunale, con le penne degli alpini alla rovescia
La copertina del numero speciale, dedicata all'Adunata Nazionale degli Alpini 2008, riproduce una foto di Cesare Gerolimetto scattata durante la storica kermesse delle penne nere. Ma l'immagine è stampata alla rovescia: e così le penne sui cappelli figurano tutte sul lato destro.
Come è noto, la penna sul cappello alpino si trova obbligatoriamente sul lato sinistro. Tant'è vero che in occasione dell'Adunata di Bassano le forze dell'ordine avevano sequestrato dei souvenir “taroccati” della manifestazione: tra questi, una maglietta che riproduceva imprudentemente l'immagine del cappello alpino con la penna sulla destra.
La clamorosa svista ci è stata segnalata da un nostro lettore e, per quella che si vanta di essere la “città degli Alpini”, non è un'imprecisione da poco.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci