Ultimora
17 Nov 2025 12:05
Ca' Foscari, scavi nel più grande frantoio romano in Tunisia
17 Nov 2025 11:49
Capotreno deve pagare spese legali, Cgil avvia raccolta fondi
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 10:08
Disperso un 'basejumper' finlandese nel Bellunese
17 Nov 2025 09:18
Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
17 Nov 2025 12:20
Finals: festa grande per Sinner, a Morandi 'mi hai portato fortuna'
17 Nov 2025 12:21
Atp Finals, esplode la festa per Sinner
17 Nov 2025 11:14
Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia
17 Nov 2025 11:50
Frana travolge casa, due persone disperse a Cormons nel goriziano
17 Nov 2025 11:58
Ex leader del Bangladesh Hasina condannata a morte
17 Nov 2025 11:48
Maxi furto in un magazzino Vuitton al centro di Roma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
Il riconoscimento è stato assegnato allo scultore nipponico Etsuro Sotoo, autore di centinaia di sculture della Sagrada Familia di Barcellona, convertito al cattolicesimo e promotore della beatificazione di Antoni Gaudì
Pubblicato il 08-07-2011
Visto 4.579 volte
Parla giapponese l'edizione 2011 del Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica di Bassano del Grappa.
La giuria della 29° edizione del Premio ha infatti assegnato il riconoscimento al maestro Etsuro Sotoo, professore dell'Università di Kyushu e Kyoto ma soprattutto scultore del Tempio espiatorio della Sagrada Familia di Barcellona, l'immenso cantiere concepito dal genio di Antoni Gaudì.
Sotoo, 58 anni, lavora alla Sagrada Familia dal 1978, dove ha realizzato molteplici lavori di scultura di opere nuove, ma anche di restauro e di riabilitazione, completando con il gruppo dei “quindici angeli e il pellicano” la facciata della Natività. Ha terminato inoltre i pinnacoli e il restauro del chiostro della Vergine del Rosario (chiamato anche il “Portale delle Tentazioni”). Ha realizzato nello stesso momento le porte della facciata della Natività ubicate nel portale della Fede, Speranza e Carità, ultimando così la facciata, dichiarata nel 2005 dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.
L'artista giapponese Etsuro Sotoo, Premio Internazionale Cultura Cattolica 2011
Ha ricevuto premi e riconoscimenti, tra i quali il Premio Art Spirits di Lladrό nel 2002, il Premio della Cultura di Fukuoka nel 2003 e nel 2008 il riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone.
La lettura e la spiegazione delle Scritture e Liturgie della Sagrada Familia hanno fatto sì che Etsuro Sotoo ricevesse il 3 Novembre 1991 i Sacramenti del Battesimo (adottando i nomi di Luca Michelangelo), della Prima Comunione e della Cresima, durante una cerimonia solenne celebrata dall’allora vescovo ausiliare di Barcellona Joan Carrera.
Dal giugno del 1992, Etsuro Sotoo è anche uno dei cinque fondatori dell’Associazione pro Beatificazione di Antoni Gaudì, che ha come obiettivo principale ottenere la beatificazione dell’architetto - il cui processo è stato aperto ufficialmente nel 2003 dal Vaticano - attraverso la promozione dei suoi lati spirituale e artistico con l’organizzazione di conferenze, mostre e pubblicazioni.
L'itinerario di conversione dell'artista giapponese è stato pubblicato in Italia e recentemente anche in Spagna con un libro intitolato “Dalla pietra al Maestro” (Ed. Cantagalli, 2007).
“La sua testimonianza - afferma una nota della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, organizzatrice dell'evento - ha incoraggiato molte persone, giovani e adulti, a risvegliare ed esaltare la Fede, ad aumentare la Carità, a scoprire Dio attraverso la bellezza dell’opera di Gaudì.”
La cerimonia di consegna del Premio Internazionale di Cultura Cattolica 2011 si terrà il prossimo 14 ottobre.
“La scelta di Etsuro Sotoo - ha spiegato il nuovo presidente della Scuola di Cultura cattolica Andrea Mariotto - è stata presa in maniera unanime dalla giuria, che da quest’anno si è rinnovata e che ha come nuovo presidente il prof. Sergio Belardinelli dell’Università di Bologna”.
“Si tratta - ha detto ancora Mariotto - di una scelta nuova, poiché nell’albo dei premiati alla Cultura Cattolica non compariva ancora nessun rappresentante delle arti figurative”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.708 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 7.878 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.801 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.728 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.708 volte
















