Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Premio Cultura Cattolica “made in Japan”

Il riconoscimento è stato assegnato allo scultore nipponico Etsuro Sotoo, autore di centinaia di sculture della Sagrada Familia di Barcellona, convertito al cattolicesimo e promotore della beatificazione di Antoni Gaudì

Pubblicato il 08-07-2011
Visto 4.585 volte

Pubblicità

Parla giapponese l'edizione 2011 del Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica di Bassano del Grappa.
La giuria della 29° edizione del Premio ha infatti assegnato il riconoscimento al maestro Etsuro Sotoo, professore dell'Università di Kyushu e Kyoto ma soprattutto scultore del Tempio espiatorio della Sagrada Familia di Barcellona, l'immenso cantiere concepito dal genio di Antoni Gaudì.
Sotoo, 58 anni, lavora alla Sagrada Familia dal 1978, dove ha realizzato molteplici lavori di scultura di opere nuove, ma anche di restauro e di riabilitazione, completando con il gruppo dei “quindici angeli e il pellicano” la facciata della Natività. Ha terminato inoltre i pinnacoli e il restauro del chiostro della Vergine del Rosario (chiamato anche il “Portale delle Tentazioni”). Ha realizzato nello stesso momento le porte della facciata della Natività ubicate nel portale della Fede, Speranza e Carità, ultimando così la facciata, dichiarata nel 2005 dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

L'artista giapponese Etsuro Sotoo, Premio Internazionale Cultura Cattolica 2011

Ha ricevuto premi e riconoscimenti, tra i quali il Premio Art Spirits di Lladrό nel 2002, il Premio della Cultura di Fukuoka nel 2003 e nel 2008 il riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone.
La lettura e la spiegazione delle Scritture e Liturgie della Sagrada Familia hanno fatto sì che Etsuro Sotoo ricevesse il 3 Novembre 1991 i Sacramenti del Battesimo (adottando i nomi di Luca Michelangelo), della Prima Comunione e della Cresima, durante una cerimonia solenne celebrata dall’allora vescovo ausiliare di Barcellona Joan Carrera.
Dal giugno del 1992, Etsuro Sotoo è anche uno dei cinque fondatori dell’Associazione pro Beatificazione di Antoni Gaudì, che ha come obiettivo principale ottenere la beatificazione dell’architetto - il cui processo è stato aperto ufficialmente nel 2003 dal Vaticano - attraverso la promozione dei suoi lati spirituale e artistico con l’organizzazione di conferenze, mostre e pubblicazioni.
L'itinerario di conversione dell'artista giapponese è stato pubblicato in Italia e recentemente anche in Spagna con un libro intitolato “Dalla pietra al Maestro” (Ed. Cantagalli, 2007).
“La sua testimonianza - afferma una nota della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, organizzatrice dell'evento - ha incoraggiato molte persone, giovani e adulti, a risvegliare ed esaltare la Fede, ad aumentare la Carità, a scoprire Dio attraverso la bellezza dell’opera di Gaudì.”
La cerimonia di consegna del Premio Internazionale di Cultura Cattolica 2011 si terrà il prossimo 14 ottobre.
“La scelta di Etsuro Sotoo - ha spiegato il nuovo presidente della Scuola di Cultura cattolica Andrea Mariotto - è stata presa in maniera unanime dalla giuria, che da quest’anno si è rinnovata e che ha come nuovo presidente il prof. Sergio Belardinelli dell’Università di Bologna”.
“Si tratta - ha detto ancora Mariotto - di una scelta nuova, poiché nell’albo dei premiati alla Cultura Cattolica non compariva ancora nessun rappresentante delle arti figurative”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.981 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.707 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.280 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.283 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.146 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.722 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.376 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.374 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.869 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.768 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.561 volte