Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Premio Cultura Cattolica “made in Japan”

Il riconoscimento è stato assegnato allo scultore nipponico Etsuro Sotoo, autore di centinaia di sculture della Sagrada Familia di Barcellona, convertito al cattolicesimo e promotore della beatificazione di Antoni Gaudì

Pubblicato il 08-07-2011
Visto 4.579 volte

Parla giapponese l'edizione 2011 del Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica di Bassano del Grappa.
La giuria della 29° edizione del Premio ha infatti assegnato il riconoscimento al maestro Etsuro Sotoo, professore dell'Università di Kyushu e Kyoto ma soprattutto scultore del Tempio espiatorio della Sagrada Familia di Barcellona, l'immenso cantiere concepito dal genio di Antoni Gaudì.
Sotoo, 58 anni, lavora alla Sagrada Familia dal 1978, dove ha realizzato molteplici lavori di scultura di opere nuove, ma anche di restauro e di riabilitazione, completando con il gruppo dei “quindici angeli e il pellicano” la facciata della Natività. Ha terminato inoltre i pinnacoli e il restauro del chiostro della Vergine del Rosario (chiamato anche il “Portale delle Tentazioni”). Ha realizzato nello stesso momento le porte della facciata della Natività ubicate nel portale della Fede, Speranza e Carità, ultimando così la facciata, dichiarata nel 2005 dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

L'artista giapponese Etsuro Sotoo, Premio Internazionale Cultura Cattolica 2011

Ha ricevuto premi e riconoscimenti, tra i quali il Premio Art Spirits di Lladrό nel 2002, il Premio della Cultura di Fukuoka nel 2003 e nel 2008 il riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone.
La lettura e la spiegazione delle Scritture e Liturgie della Sagrada Familia hanno fatto sì che Etsuro Sotoo ricevesse il 3 Novembre 1991 i Sacramenti del Battesimo (adottando i nomi di Luca Michelangelo), della Prima Comunione e della Cresima, durante una cerimonia solenne celebrata dall’allora vescovo ausiliare di Barcellona Joan Carrera.
Dal giugno del 1992, Etsuro Sotoo è anche uno dei cinque fondatori dell’Associazione pro Beatificazione di Antoni Gaudì, che ha come obiettivo principale ottenere la beatificazione dell’architetto - il cui processo è stato aperto ufficialmente nel 2003 dal Vaticano - attraverso la promozione dei suoi lati spirituale e artistico con l’organizzazione di conferenze, mostre e pubblicazioni.
L'itinerario di conversione dell'artista giapponese è stato pubblicato in Italia e recentemente anche in Spagna con un libro intitolato “Dalla pietra al Maestro” (Ed. Cantagalli, 2007).
“La sua testimonianza - afferma una nota della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, organizzatrice dell'evento - ha incoraggiato molte persone, giovani e adulti, a risvegliare ed esaltare la Fede, ad aumentare la Carità, a scoprire Dio attraverso la bellezza dell’opera di Gaudì.”
La cerimonia di consegna del Premio Internazionale di Cultura Cattolica 2011 si terrà il prossimo 14 ottobre.
“La scelta di Etsuro Sotoo - ha spiegato il nuovo presidente della Scuola di Cultura cattolica Andrea Mariotto - è stata presa in maniera unanime dalla giuria, che da quest’anno si è rinnovata e che ha come nuovo presidente il prof. Sergio Belardinelli dell’Università di Bologna”.
“Si tratta - ha detto ancora Mariotto - di una scelta nuova, poiché nell’albo dei premiati alla Cultura Cattolica non compariva ancora nessun rappresentante delle arti figurative”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.708 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.341 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.729 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.409 volte

8

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 3.837 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.742 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 3.728 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.533 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.793 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.653 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.362 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.708 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.341 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.932 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.215 volte