Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ristorante Da Sammy

Lunedì 22 luglio la cena di gala sul Ponte di Bassano promossa dal Gruppo Ristoratori Bassanesi. L'utile della serata sarà devoluto all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. Che, nell'occasione, farà il “presidente” dei Ristoratori

Pubblicato il 08-07-2013
Visto 6.959 volte

La carica dei 300: tanti sono, infatti, i posti disponibili alla settima edizione del “Gran Galà sul Ponte Vecchio”, la cena di beneficenza sul monumento-simbolo della nostra città, organizzata dal Gruppo Ristoratori Bassanesi aderenti a Confcommercio in occasione del “compleanno” di Bassano del Grappa.
L'appuntamento è per lunedì 22 luglio alle ore 20: in quella occasione il Ponte palladiano sarà “tagliato” in due da una parete divisoria di piante, per permettere come sempre il passaggio della gente, e sul lato sud sarà allestito l'esclusivo ristorante.
In realtà i posti a disposizione (prenotazioni presso gli uffici di Confcommercio Bassano allo 0424 523108) sono ancora un'ottantina: per il resto, tutto già prenotato. Compresi 6 commensali da Ferrara, che hanno riservato il posto a tavola già un anno fa, e alcuni turisti austriaci che hanno voluto organizzare le loro vacanze in Veneto proprio in concomitanza con l'evento enogastronomico bassanese. Anche se, come sottolinea il presidente dei Ristoratori Sergio Dussin - intervenuto in conferenza stampa assieme al sindaco Cimatti, all'assessore Fabris e al presidente di Confcommercio Bassano Chenet - la cena sul Ponte è un appuntamento conviviale che viene promosso “per dire grazie a Bassano per il suo compleanno” ed “è rivolta specialmente ai bassanesi”.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet

Con il consueto scopo di solidarietà: l'utile della serata (costo 55 euro a persona) sarà quest'anno devoluto all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, il sodalizio senza scopo di lucro fondato a Campagnari di Tezze sul Brenta dai genitori di Sammy per promuovere la ricerca e le terapie sulla progeria, altresì conosciuta come “sindrome da invecchiamento precoce”, malattia genetica molto rara che colpisce un bambino su 8 milioni, con soli circa 70 casi conclamanti in tutto il mondo di cui 5 in Italia.
L'intento del Gruppo Ristoratori Bassanesi è quindi quello “di dare visibilità a Sammy e alla sua associazione affinché molte persone possano contribuire a finanziare la ricerca che è elemento fondamentale per sconfiggere questa sindrome.” “Alla cena sul Ponte, Sammy Basso farà il presidente del Gruppo Ristoratori e io sarò il suo vice - annuncia Dussin -. Sarà l'occasione per stare insieme a una persona che ci insegna ad essere felici, pur avendo un problema così importante.”
Per garantire il buon esito della manifestazione saranno impegnati gli chef e il personale di ben 16 ristoranti del Gruppo, col supporto di alcuni studenti della scuola di ristorazione di Valdobbiadene. E il menù della serata, vini compresi, sarà un vero e proprio giro del Veneto a tavola.
Gli ingredienti delle pietanze - tutti rigorosamente tipici - toccheranno infatti tutte e sette le province della nostra regione: dalle seppie alla veneziana con polenta in bicchiere servite come entrée agli sfilacci di gallina padovana su insalata di Lusia e scaglie di formaggio Piave e olio di Pove, in scaletta come antipasto. Per i due primi piatti saranno proposti un risotto con melone del Polesine e basilico sfumato al Durello e quindi tortelloni ai finferli del Cadore con mirtilli padellati al burro.
Per il secondo, la carne “basaninaa” al ripasso di Amarone e verdure sarà abbinata a un contorno con polenta di mais biancoperla e bisi di Borso al tegame con speck di Asiago. Prima del dessert, usciranno “i formaggi delle nostre province”: con un tipo di formaggio per ogni provincia, abbinato alla confettura di ciliegie di Marostica Igp e alla confettura di asparago bianco di Bassano Dop. Gran finale con bavarese alla pesca di Verona con spuma di Cartizze.
L'evento, che prevede anche l'animazione musicale a cura del quartetto femminile Ketalipà, viene organizzato in collaborazione con gli Alpini dell'Ana Montegrappa, che cureranno il servizio d'ordine, e col Comune di Bassano del Grappa che ha concesso come sempre il patrocinio. In caso di maltempo la serata si svolgerà all'interno di Palazzo Bonaguro. Ma tutti si augurano, ovviamente, che il tempo non faccia capricci: il Ristorante Da Sammy non lo meriterebbe.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.069 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.727 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.534 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.883 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.041 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.023 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.994 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.898 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.234 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.023 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.069 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.903 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.118 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.091 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.062 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.973 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.825 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.786 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili