Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Redazione
Bassanonet.it
Volontariato in Tribunale: firmato un Protocollo d'intesa
La Provincia di Vicenza, le sezioni cittadine dell'Associazione Nazionale Carabinieri e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati siglano un accordo con il Tribunale ordinario di Bassano per servizio di volontariato nelle Cancellerie
Pubblicato il 18-03-2010
Visto 5.570 volte
"Questa iniziativa ci permette di alleviare una sofferenza: con l'aiuto di questi volontari sarà possibile invertire quella tendenza che si sta registrando da lungo tempo nella gestione del personale amministrativo. Una tendenza fatta di tantissime partenze e pochissimi arrivi". Queste le parole del Cons. Dott. Aurelio Gatto, Presidente del Tribunale ordinario di Bassano del Grappa, sull'accordo siglato stamattina in Via Marinali riguardante l'impiego di volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri negli uffici amministrativi dell'ente cittadino.
"Conosciamo tutti i problemi cronici della giustizia italiana - spiega Dino Secco, vicepresidente della Giunta provinciale - e uno di questi è di sicuro la carenza di personale. Noi, come Provincia, siamo contenti di poter fare qualcosa a livello locale, per tentare di venire incontro alle esigenze dei cittadini".
La Provincia di Vicenza contribuirà all'iniziativa con 15.000,00 €: la cifra servirà a coprire tutti i costi del servizio, come ad esempio mezzi di trasporto, carburante, pasti, parcheggio, ed eventuali coperture assicurative anti-infortunistiche. Sarà il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati ad amministrare i fondi per conto delle Associazioni di volontariato aderenti all'iniziativa, rimborsando le eventuali spese incontrate per lo svolgimento della propria attività previa presentazione di note mensili giustificative presentate dai singoli volontari.

La firma dell’accordo. Da sinistra: Francesco Savio, Dino Secco, Aurelio Gatto e Rosario Tucci
L'accordo è della durata di un anno, con la possibilità di essere rinnovato.
"Siamo alle prese con le ultime formalità burocratiche, - spiega l'Avv. Rosario Tucci, Presidente della sezione bassanese dell'Associazione Nazionale Carabinieri - e, salvo sorprese, il servizio dovrebbe partire già da lunedì prossimo. Noi, potendo contare su più di 300 associati, siamo sempre disponibili a partecipare ad iniziative che riescano a migliorare l'efficienza dei servizi ai cittadini. I volontari coinvolti sono persone che hanno passato anni ed anni nelle aule di giustizia, conoscendo quindi molto bene l'ambiente in cui si troveranno ad operare. Grazie alla Provincia ed all'Ordine degli Avvocati sarà possibile dare una mano senza nessuna spesa da parte del Tribunale".
"Aspettarsi aiuti da Roma è sempre difficile, - conclude Francesco Savio, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bassano - quindi anziché lamentarsi bisogna cercare di rimboccarsi le maniche a livello regionale e locale: ringraziamo l'Arma dei Carabinieri e la Provincia per la sensibilità dimostrata aderendo a questa iniziativa".
I volontari presteranno servizio cinque giorni la settimana: sei elementi collaboreranno a rotazione sotto il controllo del personale dirigente delle Cancellerie, responsabile della verifica della bontà del lavoro svolto e dell'eventuale allontanamenti di soggetti che dovessero rivelarsi inadeguati allo svolgimento delle attività previste, dalla semplice sorveglianza all'aiuto nel lavoro d'ufficio.
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole