Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Opere e progetti sul territorio

Presentato a Cittadella il bilancio quinquennale dell’attività del Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta

Pubblicato il 27-11-2009
Visto 2.902 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Protezione e tutela ambientale, fruizione delle acque, manutenzione di opere già esistenti di bonifica e irrigazione, realizzazione di nuove opere straordinarie attraverso finanziamenti pubblici. Sono i principali campi d’azione del Consorzio Pedemontano Brenta, che comprende 54 comuni delle provincie di Vicenza, Padova e Treviso. Circa una ventina le nuove opere realizzate, dal 2004 ad oggi, con un finanziamento pubblico di oltre 20 milioni di euro: interventi idraulico ambientali, di potenziamento degli impianti, sostituzioni di condotte, trasformazioni irrigue, sistemazione e risezionamento di torrenti, recuperi e ristrutturazioni. “Attività elencate e spiegate anche nel notiziario che il Consorzio ha inviato da giorni a casa degli utenti che pagano il contributo consortile, in uno spirito di massima trasparenza e comunicazione - ha evidenziato il presidente della Società, Danilo Cuman, nel corso della presentazione alla stampa, tenutasi ieri nella sede di Cittadella, del bilancio dell’attività svolta negli ultimi cinque anni – dal sito internet del Consorzio è possibile visualizzare in tempo reale i cantieri aperti e i lavori attualmente in corso.”
“Un’attività che è stata estremamente diffusa e intensa – ha sottolineato Cuman - desidero esprimere la mia personale soddisfazione per quanto realizzato fino a oggi per la difesa idraulica e la valorizzazione idrica del territorio, ambiti in cui il nostro Consorzio ha fornito un contributo sostanziale, riconosciuto e apprezzato”.
Numerosi progetti, per opere necessarie sia per la bonifica che per l’irrigazione, sono stati inviati a Stato e Regione per chiederne il finanziamento, per un totale di circa 61 milioni di euro. “Molti di questi sono già stati finanziati, mentre prosegue il nostro impegno per favorire la realizzazione di un nuovo serbatoio sul torrente Vanoi, affluente montano del Brenta, proposta che ha avuto recente incoraggiamento dalla Regione Veneto - ha precisato Cuman – Il Consorzio ha seguito con attenzione anche la possibilità di aumentare la produzione di energia da fonte rinnovabile, con riferimento all’idroelettrico.” E’ il caso dei due interventi realizzati in frazione San Lazzaro a Bassano, che hanno incrementato la produzione di oltre un milione di chilowattora all’anno, per un totale 12 milioni di chilowattora all’anno. "Non solo. Insieme al sindaco Cimatti stiamo focalizzando una serie d’interventi specifici per la tutela e la valorizzazione del territorio, con la realizzazione definitiva di un percorso pedonale – ambientale che da San Lazzaro, lungo il canale Medoaco, conduce fino allo storico Ponte di Bassano.”

La sede di Cittadella del Consorzio di Bonfica Pedemontano Brenta

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 18.848 volte

    2

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.417 volte

    3

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.016 volte

    4

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 10.079 volte

    5

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 9.616 volte

    6

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 9.561 volte

    7

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.360 volte

    8

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 8.967 volte

    9

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.696 volte

    10

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 6.765 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.674 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.254 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.498 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 18.848 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.969 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.417 volte

    7

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.603 volte

    8

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.501 volte

    9

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.379 volte

    10

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.236 volte