Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Saldi di primavera

Dal prossimo 5 maggio si allarga la scontistica sulla Superstrada Pedemontana Veneta: gli sconti del 60% sulle tariffe dei pedaggi saranno applicati per due tratte di percorrenza al giorno fino a 40 km ciascuna ed estesi anche al fine settimana

Pubblicato il 01-04-2025
Visto 12.315 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il nostro governatore Luca Zaia, preannunciando la grande novità all’incontro augurale con la stampa dello scorso dicembre a Palazzo Balbi a Venezia, l’aveva presentata come “un regalo ai veneti”.
Adesso però, la scontistica per il traffico locale sulla Superstrada Pedemontana Veneta diventerà un “regalone”.
Come confermato a Bassanonet da fonti interne dell’Area Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, dal prossimo lunedì 5 maggio l’applicazione degli sconti del 60% sulle tariffe dei pedaggi, introdotta lo scorso lunedì 10 marzo, sarà infatti allargata: sia nella lunghezza delle tratte della superstrada su cui viene riconosciuto il beneficio economico, sia dal punto di vista dell’attivazione degli sconti nel corso della settimana.

Un tratto della Superstrada Pedemontana Veneta (archivio Bassanonet)

Ecco subito le due importanti novità, che saranno annunciate nei prossimi giorni in conferenza stampa a Venezia ma che noi siamo in grado di diffondere in anteprima e in esclusiva.
Si allunga, innanzitutto, il chilometraggio sottoposto a scontistica per il traffico leggero.
Dalle attuali due tratte di percorrenza al giorno fino a 25 km ciascuna, dal 5 maggio gli sconti riguarderanno sempre la percorrenza di due tratte al giorno, ma fino a 40 km ciascuna.
I monitoraggi di traffico di questo primo mese con gli sconti, incrociati con i dati delle società di telepedaggio come Telepass o MooneyGo, hanno infatti evidenziato che la maggior parte dei veicoli entrati in SPV, e in particolare gli automezzi delle imprese del territorio, hanno superato la distanza dei 25 km per andare a destinazione.
Per contro, per le distanze più brevi di 25 km l’utenza motorizzata ha ancora e sempre preferito la viabilità ordinaria, soprattutto in territorio vicentino dove i flussi di traffico leggero hanno continuato a confluire sulla direttrice parallela della Nuova Gasparona.
Da qui l’aumento della distanza chilometrica concessa per gli sconti sulla SPV, sempre per due tratte al giorno, ma non consecutive (esempio: Bassano Ovest-Malo e Malo-Montecchio Maggiore) per evitare il cosiddetto “effetto tornello”.
La seconda importante novità in vigore dal prossimo 5 maggio riguarda invece l’estensione degli sconti sulle tariffe dei pedaggi, attualmente validi dal lunedì al venerdì, anche al sabato e alla domenica.
Si tratta di un ulteriore “bonus” che era molto richiesto e molto atteso sin dalla prima attivazione del sistema di scontistica.
Come appreso dalle fonti regionali, l’allargamento all’intera settimana delle agevolazioni tariffarie per il traffico leggero sulla SPV è stato disposto a seguito di un’istanza presentata dall’Associazione delle Colline del Prosecco UNESCO per favorire nei weekend i flussi di turismo di prossimità.
Dell’estensione degli sconti anche nel fine settimana non usufruiranno però solamente il casello di Montebelluna e gli altri caselli trevigiani, ma l’intero percorso della Pedemontana, sempre limitatamente alle già citate due tratte di percorrenza al giorno, non consecutive, per un massimo di 40 km ciascuna.
Lo scopo dell’aumento dei benefici è sempre quello, già addotto come motivazione per l’introduzione degli sconti dallo scorso 10 marzo.
E cioè la necessità di intercettare il più possibile il traffico leggero, vale a dire la categoria di utenti che ha usato meno la SPV da quando, il 29 dicembre 2023, l’infrastruttura a pedaggio è entrata completamente in esercizio, per poi essere completamente integrata con il sistema autostradale nazionale dal 4 maggio 2024.
Ma non è tutto.
La Regione ha infatti avviato anche uno studio preliminare per definire la fattibilità, dal punto di vista tecnico, dello step successivo degli incentivi per invogliare il traffico leggero ad entrare in Pedemontana per le percorrenze locali, mantenendo la tracciabilità degli utilizzatori della scontistica.
Si tratta dell’estensione degli sconti, attualmente applicati per la sola utenza munita di dispositivo di telepedaggio, anche agli utenti che al casello di uscita pagano con la carta.
Secondo le prime informazioni raccolte dalle fonti interne della struttura regionale, l’operazione di pagamento sarà collegata al sistema di videosorveglianza di ciascun casello della SPV per evitare che dell’estensione del beneficio tariffario usufruiscano anche i mezzi pesanti.
Questa ulteriore agevolazione, concepita per venire sempre più incontro alla necessità di ampliare il più possibile i flussi di traffico leggero e locale sulla superstrada a pedaggio, sarà introdotta probabilmente entro l’anno, magari come “regalo di Natale” per i veneti.
Intanto rallegriamoci per le due novità che saranno attivate dal 5 maggio: sulla Superstrada Pedemontana partono i saldi di primavera.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.062 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.122 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.007 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 8.202 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 5.477 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 4.797 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.637 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.061 volte

9

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 2.396 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.375 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.021 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.805 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.584 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.008 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.600 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.351 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.703 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.509 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.413 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.573 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili