Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"

Un messaggio del sindaco Bizzotto. “Invitiamo tutti i cittadini colpiti dalla grandinata a conservare la documentazione dei danni subiti”

Pubblicato il 30-05-2009
Visto 5.363 volte

La violentissima grandinata di mercoledì scorso che ha messo in ginocchio il nostro territorio ha colpito, in particolare, anche la città di Bassano con molte situazioni di sofferenza e ingenti danni a strutture e infrastrutture, private e pubbliche.
Il Comune di Bassano del Grappa ha diffuso pertanto un comunicato del sindaco Gianpaolo Bizzotto che ha avviato la procedura per la richiesta dello “Stato di calamità naturale”. “Case, scuole, impianti di illuminazione e segnaletica, impianti sportivi, sedi di quartiere, edifici comunali, verde pubblico e privato, veicoli, edifici privati sono stati colpiti e gravemente compromessi - si legge nella nota -. Si sono riscontrati anche molti danni alle coltivazioni agricole presenti nel territorio comunale. Per molte persone le eccezionali avversità atmosferiche hanno creato disagi che non si risolveranno in breve tempo e che necessitano di un sostegno pubblico per poter essere affrontati con la dovuta serenità.” “L’Amministrazione comunale - continua il messaggio del sindaco Bizzotto - si è immediatamente attivata in due modi: prestando assistenza e soccorso nel momento dell’emergenza e, dopo avere effettuato una prima stima dei danni, chiedendo alla Regione del Veneto il riconoscimento dello “Stato di crisi per eccezionale avversità atmosferica”. Se verrà concesso lo stato di calamità naturale i cittadini saranno prontamente informati della procedura da seguire per poter ricevere un risarcimento dei danni subiti.”
“Nel frattempo - conclude il sindaco - l’Amministrazione comunale invita tutte le persone in qualche modo colpite dalla grandinata a creare e conservare tutta la documentazione utile a testimoniare i danni subiti: fotografie, rilievi, perizie, stime assicurative e quanto altro ritenuto utile.”

Le lamiere del cornicione dei Metropolis Cinemas abbattute dal nubifragio di mercoledì

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloRoberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoAndrea Nardin

    Più visti

    1
    2

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 13.438 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 10.661 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 7.173 volte

    6

    Attualità

    17-11-2025

    Bassano richiama la Polizia Locale in città

    Visto 7.114 volte

    7

    Attualità

    17-11-2025

    L’ultimo saluto a Stefano Farronato

    Visto 6.251 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 3.929 volte

    9

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.671 volte

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.135 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.842 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.010 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.836 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.671 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.443 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.957 volte

    8
    9

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 13.438 volte

    10

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.313 volte