Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Un salto nel vuoto

Il PD interviene sul “nulla” del Tribunale della Pedemontana. Domani in consiglio comunale la variazione al bilancio di previsione che prevede anche 80.000 euro per la manutenzione dell’impianto antincendio della Cittadella della Giustizia

Pubblicato il 30-10-2024
Visto 16.205 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“PD Unchained”.
Se Quentin Tarantino si trovasse a Bassano, potrebbe scrivere la sceneggiatura del suo nuovo film. Negli ultimi giorni il Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico è infatti letteralmente scatenato.
Appena l’altro ieri il PD bassanese era intervenuto sullo spiazzo di sosta illimitata all’interno del Castello degli Ezzelini per 24 autovetture autorizzate dall’amministrazione Finco, comprese quelle di sindaco e giunta, di cui nel mio precedente articolo “Io ti spiazzo in due”. Neanche il tempo di rifiatare, ed ecco che oggi i Dem cittadini, con un nuovo comunicato intitolato “Tribunale, un miraggio?”, prendono posizione su un grande tema scomparso dai radar subito dopo la campagna elettorale: il Tribunale della Pedemontana Veneta.

Foto Alessandro Tich

Lo fanno non perché abbiano tirato fuori l’argomento dal sacchetto delle patatine, ma per una precisa circostanza di attualità politica.
Domani sera è infatti convocato il consiglio comunale, tra i cui punti all’ordine del giorno c’è anche la variazione al bilancio di previsione 2024-2026.
E tra le variazioni previste nella spesa comunale, una in particolare è finita nel mirino del partito di opposizione: 80.000 euro a carico delle casse municipali per l’esercizio annuale 2024, relativi alla “manutenzione e collaudo bombole dell’impianto di spegnimento dei depositi/archivi Cittadella della Giustizia”.

La nota stampa del Partito Democratico prende spunto da uno dei momenti topici della campagna elettorale per il ballottaggio, quando i giochi si erano ristretti tra i due candidati sindaci Nicola Finco e Roberto Campagnolo.
E cioè l’intervento nel piazzale esterno della Cittadella della Giustizia di via Marinali del sottosegretario leghista alla Giustizia Andrea Ostellari, lo scorso 17 giugno, a cui era ovviamente presente anche il vostro umile cronista.
Era la quinta visita di Ostellari a Bassano, ma questa volta a sostegno del candidato Finco, dopo aver condiviso per quattro volte la causa del Tribunale pedemontano, nel 2023, con la sindaca Elena Pavan.
In quella occasione, come ricorda il PD, l’allora candidato sindaco Nicola Finco dichiarò a stampa e pubblico presente:
“Nel caso in cui io diventerò sindaco, continueremo la nostra battaglia a favore del Tribunale della Pedemontana e continueranno tutte le azioni che ha portato avanti l’attuale amministrazione per questo importante progetto.”
“Aggiunse inoltre - prosegue la nota - che nessuno più di lui si era speso in Regione per la riapertura del Tribunale, lasciando intendere come fosse una battaglia targata Lega, a cui il Partito Democratico invece non teneva, nonostante in un consiglio comunale durante la giunta Pavan la mozione per chiedere alla sindaca di fare ogni sforzo possibile per riaprire il tribunale fu votata all’unanimità con l’adesione di tutte le forze politiche, incluso il PD.”
In quella “calda giornata di giugno”, rimarca il comunicato Dem, il sottosegretario Ostellari poi dichiarò:
“Parliamo del progetto di questo Tribunale come qualcosa che è profondamente legato anche alla futura amministrazione, perché la futura amministrazione non può essere ambigua su questa idea, che nasce da un’iniziativa non solo tecnica ma anche politica della stessa Regione e di cui abbiamo in Finco uno dei primi convinti sostenitori del Tribunale della Pedemontana.”
Tutto confermato anche dall’inestimabile archivio degli articoli di Bassanonet.

Ma ecco che, Houston, abbiamo nuovamente il solito problema.
E prima o poi Houston ci manderà anche a quel paese.
“Nonostante i proclami, che ci sia augura per il bene di questo intero comprensorio - incalza il comunicato del PD -, si deve però constatare che né cinque anni di amministrazione leghista targata Pavan, né i quattro mesi di amministrazione Finco né, ultimo ma non ultimo, anni di presenza della Lega al governo nazionale hanno ancora portato ad azioni concrete.”
“Domani in consiglio comunale discuteremo delle variazioni di bilancio proposte dall’amministrazione Finco - interviene Roberto Campagnolo, capogruppo consiliare del Partito Democratico -. Tra le varie voci presenti, una riguarda proprio il Tribunale. 80.000 euro per la manutenzione dell’impianto antincendio del deposito del Tribunale.”
“Sono anni che sentiamo promesse elettorali sulla riapertura del tribunale da persone che governano città, Regione e nazione - continua -. Nel frattempo il Tribunale resta chiuso e i bassanesi ogni anno devono accollarsi i costi di manutenzione di uno stabile vuoto. Oggi spendiamo altri 80.000 euro che potevano essere usati per altri bisogni dei nostri concittadini. Personalmente avevo dichiarato che se fossi stato io il nuovo sindaco sarei andato il giorno dopo l'elezione in pullman a Roma per chiedere la riapertura del Tribunale, un edificio mai usato nel cuore di Bassano.”
“Ora tutto tace - conclude Campagnolo -. Chiedo invece che se ne torni a parlare con forza e determinazione, che si riapra in tempi brevissimi, ma se non torna il Tribunale da subito si inizi a discutere di una possibile altra destinazione per quello stabile ormai vuoto da troppo tempo. Il rischio è che passino altri dieci anni inseguendo illusioni e promesse elettorali.”

“Come avvocato e come cittadino di questa città, e già consigliere dell’ultimo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bassano - dichiara Maria Di Pino, segretaria Dem cittadina -, sono e sarò sempre convinta che la chiusura del Tribunale sia stata una scelta profondamente sbagliata che penalizza gravemente un intero territorio e che la costituzione del Tribunale della Pedemontana, sulla quale il comitato omonimo, sindaci del territorio, imprese, professionisti e cittadini si sono battuti tenacemente, sia una priorità non più rinviabile.”
“Per il momento - insiste la segretaria - abbiamo visto il Tribunale usato solo come argomento di campagna elettorale: attendiamo con ansia dal sindaco eletto di sapere cosa intende fare e di vedere iniziative concrete. Che quella del Tribunale non resti una promessa buona in campagna elettorale, ma che non resiste all'urto della dura realtà.”
“Il Tribunale, ad ora, rappresenta una spesa enorme per le casse comunali - commenta in conclusione il comunicato del PD di Bassano del Grappa -. La rappresentazione più emblematica dello sperpero di denaro pubblico. Più di una decina di milioni per la sua costruzione e migliaia di euro per la manutenzione ordinaria. Il tutto per uno stabile che resta tristemente vuoto. È ora di trovare una soluzione.”

E così, il Partito Democratico riapre le porte del Reparto Rianimazione per una questione fin troppo relegata al ruolo di lettera morta.
A.A.A. destino cercasi per una Cittadella della Giustizia nella quale ogni visita o sopralluogo, sia esso di un sottosegretario o di un ispettore inviato dal Ministero, rimane comunque un salto nel vuoto.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.366 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.091 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.575 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.860 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.871 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.517 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 703 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.775 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.310 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.642 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili