Ultimora
20 Mar 2025 19:01
Aviaria negli Stati Uniti, americani chiedono uova al Veneto
20 Mar 2025 15:56
Maestra d'asilo va su Onlyfans, la scuola la sospende
20 Mar 2025 15:53
Auto contro scooter, un morto nel veronese
20 Mar 2025 15:29
Due maxigru per il Porto di Trieste, assemblate a Marghera
20 Mar 2025 13:52
Lega, in Veneto raccolta firme sulla mozione identitaria
20 Mar 2025 13:25
Guardia di finanza sequestra B&B abusivo a Rovigo
20 Mar 2025 18:54
Coventry nuova presidente del Cio, prima volta per una donna
20 Mar 2025 18:43
Scontri a Istanbul prima della protesta per l'arresto del sindaco
20 Mar 2025 18:32
In Trentino contributi fino a 100mila euro contro lo spopolamento
20 Mar 2025 18:31
Sale la bolletta dell'acqua, 500 euro a famiglia
20 Mar 2025 18:28
La procura dispone l'incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
20 Mar 2025 18:21
Totti: 'Io in Russia? Ora vediamo...'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Penne Montegrappa
Penne nere sul pezzo nonostante il caldo: taglio del nastro per l’intervento di sistemazione della Palazzina Comando dell’ex Caserma Montegrappa, concessa agli Alpini, grazie a un contributo della Regione Veneto alla Sezione ANA Montegrappa
Pubblicato il 11-07-2024
Visto 9.599 volte
God Save the Trees.
Poco dopo le 11 del mattino il sole batte a picco sull’ex Caserma Montegrappa di Bassano, con un caldo africano che rende sofferta ed eroica a prescindere l’inaugurazione a cui stiamo assistendo.
Ma grazie agli alberi della piazza d’armi, i cronisti trovano un provvidenziale angolo in ombra dove poter prendere appunti senza far provare all’inchiostro delle proprie penne il fenomeno fisico del passaggio dallo stato liquido a quello gassoso.

Foto Alessandro Tich
Non è così per le autorità civili e militari convenute nell’occasione, allineate in un glorioso e soleggiato forno a microonde all’aria aperta nel momento immancabile dei discorsi prima del taglio del nastro.
Col presidente della sezione ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo a fare gli onori di casa, intervengono il presidente nazionale ANA Sebastiano Favero, il vicecomandante della Stazione di Bassano del Grappa dei Carabinieri mar. Federico Zarpellon e ovviamente il sindaco Nicola Finco, alla sua prima uscita equatoriale da primo cittadino.
Ci sono inoltre - anch’essi allineati sotto questo sole - quelli che il presidente Rugolo chiama “gli invisibili”: i volontari della sezione Montegrappa delle penne nere, sempre pronti a dare il loro contributo fattivo e disinteressato alle iniziative promosse dagli Alpini.
Siamo qui riuniti, tutti insieme calorosamente, per l’inaugurazione dei lavori che hanno interessato la Palazzina Comando dell’ex caserma, rimessa a nuovo grazie a un contributo di 200mila euro erogato all’ANA Montegrappa dalla Regione Veneto.
Nel 2014 la Palazzina Comando è stata infatti concessa agli Alpini in comodato d’uso per 20 anni dalla stessa Regione Veneto, in accordo con il Demanio.
I lavori, affidati a una ditta specializzata con l’immancabile collaborazione degli Alpini della Sezione, si sono conclusi la scorsa settimana, hanno interessato i due piani dell’edificio e riguardato la sostituzione totale e messa a norma degli impianti di illuminazione e il risanamento degli intonaci di tutti i muri interni, nonché la sistemazione delle pavimentazioni.
Palazzina rimessa a lustro, dunque, e anche pronta all’uso.
“Sabato 20 luglio - annuncia il presidente Rugolo - arriveranno qui 80 ragazzi da tutta Italia per il Campo Scuola ANA. Bassano è una delle 13 sedi prescelte. Dei 15 giorni di Campo Scuola, 4 li passeranno qui in Caserma e gli altri 11 in addestramento.”
“Questo è il primo tassello della valorizzazione di questo importante presidio - afferma il sindaco Nicola Finco -. È nostra intenzione chiudere la partita per la valorizzazione dell’intera area, riguardo al nuovo Commissariato di P.S., per il quale la prossima settimana avrò un incontro a Roma, e alla nuova sede delle Agenzie delle Entrate e delle Dogane.”
“Il sindaco è partito con il piede giusto - lo benedice il presidente nazionale ANA Sebastiano Favero -. Questo è un luogo di memoria non solo degli Alpini ma di tutta la città e realtà bassanese. Questo è un luogo anche del futuro. I Campi Scuola rappresentano la sfida dell’ANA verso il futuro, a dimostrazione che anche i ragazzi di oggi, se stimolati, rispondono “presente”. Qui dobbiamo creare un luogo di riferimento per tutti.”
Si arriva quindi al fatidico e soprattutto graditissimo taglio del nastro.
Tra la piazza d’armi sotto il sole e gli ambienti interni della Palazzina Comando c’è infatti un’escursione termica lunare e già sotto il portico d’ingresso si gode di un rinfrancante refrigerio.
Segue la visita conoscitiva agli ambienti risistemati.
La prima cosa che salta all’occhio è effettivamente la lucentezza dei pavimenti rilucidati, a partire da quelli della sala del Circolo Ufficiali, che luccicano dei riflessi dalle finestre.
Roba che neanche con la cera Grey, ottima direi.
Al piano di sopra due corridoi, coi muri imbiancati di fresco che più bianco non si può, separano le file di camerate con i letti per gli ospiti delle iniziative degli Alpini.
I lavori, che sono durati quattro mesi, hanno rinnovato la Palazzina, ma la cura degli ambienti è costante.
“Il lavoro di pulizia e manutenzione è quotidiano”, sottolinea Giuseppe Rugolo.
“La Palazzina Comando - dichiara il presidente dell’ANA Montegrappa al termine del giro di visita - risplende di una luce che ci proietta al futuro.”
Anche al futuro immediato, costituito da un piccolo buffet conclusivo predisposto dagli Alpini per ospiti e autorità sulla tavolata allestita nella sala del Circolo Ufficiali, mentre fuori i gradi della temperatura dell’aria sono ben superiori a quelli del Prosecco che viene stappato per l’occasione.
Il 20 marzo
- 20-03-2024Wild Life Popi
- 20-03-2024I Pfas di casa nostra
- 20-03-2023Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo
- 20-03-2023Cinquanta sfumature di verde
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte