Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Natale a secco

Siccità d'inverno: il Consorzio di bonifica Brenta attua la messa in asciutta straordinaria, con recupero della fauna ittica, della Roggia Rosà e derivate. Il presidente Sonza: "Una siccità del genere a dicembre non si ricorda a memoria d'uomo"

Pubblicato il 20-12-2015
Visto 3.688 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dicembre come luglio. Non piove da settimane, e oltre all'aumento della concentrazione di polveri sottili nell'aria la situazione meteorologica influisce negativamente anche sulla portata d'acqua di fiumi e canali, rendendo necessari alcuni provvedimenti eccezionali.
In considerazione del perdurare della situazione climatica di particolare siccità il Consorzio di bonifica Brenta ha dovuto infatti programmare - a partire da oggi, sabato 19 dicembre - la messa in asciutta straordinaria della Roggia Rosà e delle sue derivate (principalmente rogge Balbi, Munara e Moranda) dalla presa del Canale Medoaco a Bassano del Grappa, fino ai territori di Cassola, Loria, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta e Cittadella.
“Si è pervenuti a tale sofferta decisione - informa un comunicato del Consorzio di bonifica - per la grave difficoltà in cui è posta la struttura consortile a causa degli sbalzi di portata che in alcune ore di ogni giorno raggiungono valori minimi, dovendo così ripartire le estremamente ridotte portate del fiume Brenta a Bassano del Grappa, per non rischiare gravi danni alla fauna ittica presente nelle rogge con acque derivate dal fiume Brenta.”

La ruota idroelettrica sulla Roggia Rosà alla centrale di San Lazzaro a Bassano (fonte immagine: consorziobrenta.it)

Si è chiesto quindi l’intervento dei volontari delle competenti Associazioni dei Pescatori per il recupero del pesce presente nella roggia Rosà e nei canali da questa derivati.
“Una situazione siccitosa del genere a dicembre non si ricorda a memoria d’uomo - afferma il presidente del Consorzio, Enzo Sonza -. La Regione si è interessata chiedendo all’Enel una collaborazione per cercare almeno di rendere più costanti le portate provenienti dalla gestione del bacino del Corlo e speriamo che ciò avvenga.” “Nel frattempo - conclude Sonza - abbiamo dovuto prendere provvedimenti di emergenza. Il clima sicuramente sta cambiando con eventi estremi, dalle alluvioni alla siccità. E’ sempre di maggiore attualità la proposta del Serbatoio del Vanoi, che il Consorzio ha sottoposto all’attenzione delle Autorità ormai da molti anni.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.045 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.461 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.268 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.933 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte