Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Natale a secco
Siccità d'inverno: il Consorzio di bonifica Brenta attua la messa in asciutta straordinaria, con recupero della fauna ittica, della Roggia Rosà e derivate. Il presidente Sonza: "Una siccità del genere a dicembre non si ricorda a memoria d'uomo"
Pubblicato il 20-12-2015
Visto 3.684 volte
Dicembre come luglio. Non piove da settimane, e oltre all'aumento della concentrazione di polveri sottili nell'aria la situazione meteorologica influisce negativamente anche sulla portata d'acqua di fiumi e canali, rendendo necessari alcuni provvedimenti eccezionali.
In considerazione del perdurare della situazione climatica di particolare siccità il Consorzio di bonifica Brenta ha dovuto infatti programmare - a partire da oggi, sabato 19 dicembre - la messa in asciutta straordinaria della Roggia Rosà e delle sue derivate (principalmente rogge Balbi, Munara e Moranda) dalla presa del Canale Medoaco a Bassano del Grappa, fino ai territori di Cassola, Loria, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta e Cittadella.
“Si è pervenuti a tale sofferta decisione - informa un comunicato del Consorzio di bonifica - per la grave difficoltà in cui è posta la struttura consortile a causa degli sbalzi di portata che in alcune ore di ogni giorno raggiungono valori minimi, dovendo così ripartire le estremamente ridotte portate del fiume Brenta a Bassano del Grappa, per non rischiare gravi danni alla fauna ittica presente nelle rogge con acque derivate dal fiume Brenta.”

La ruota idroelettrica sulla Roggia Rosà alla centrale di San Lazzaro a Bassano (fonte immagine: consorziobrenta.it)
Si è chiesto quindi l’intervento dei volontari delle competenti Associazioni dei Pescatori per il recupero del pesce presente nella roggia Rosà e nei canali da questa derivati.
“Una situazione siccitosa del genere a dicembre non si ricorda a memoria d’uomo - afferma il presidente del Consorzio, Enzo Sonza -. La Regione si è interessata chiedendo all’Enel una collaborazione per cercare almeno di rendere più costanti le portate provenienti dalla gestione del bacino del Corlo e speriamo che ciò avvenga.” “Nel frattempo - conclude Sonza - abbiamo dovuto prendere provvedimenti di emergenza. Il clima sicuramente sta cambiando con eventi estremi, dalle alluvioni alla siccità. E’ sempre di maggiore attualità la proposta del Serbatoio del Vanoi, che il Consorzio ha sottoposto all’attenzione delle Autorità ormai da molti anni.”
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia